Intestino e stomaco
21 Maggio 2017
Immagine: le cellule nervose (giallo) generate dalla stessa cellula madre sono organizzate in colonne 3D che si estendono attraverso gli strati della parete intestinale. Credit: Reena Lasrado. Spesso noto come il ‘secondo cervello‘ per il suo vasto numero di neuroni e connettività complessa, il sistema nervoso enterico ha un ruolo cruciale nel mantenere un intestino […]
Leggi tutto »
Tumori
21 Maggio 2017 / 21 Maggio 2017
Immagine: le cellule killer T circondano una cellula tumorale. Credit: NIH Mentre erano impegnati nello studio della sclerosi multipla, i ricercatori del Brigham and Women’s Hospital si sono imbattuti con importanti indizi su come curare una malattia molto diversa: il cancro. In un articolo pubblicato da Science Immunology, il gruppo di ricerca guidato dal neurologo Howard Weiner, […]
Cuore e circolazione
18 Maggio 2017
In uno studio innovativo, il Prof. Jeremy Simpson della University of Guelph, ha scoperto la causa della dispnea nei pazienti con insufficienza cardiaca e trovato un modo efficace per trattarla con i farmaci esistenti. La mancanza di respiro è il sintomo numero uno denunciato dalle persone che soffrono di insufficienza cardiaca. Ora il ricercatore dell’ […]
Immagine: Takahiro Ito. I ricercatori dell’Università della Georgia, in collaborazione con i colleghi dell’ Università di Tokyo, hanno individuato un nuovo obiettivo farmacologico per i due tipi più comuni di leucemia mieloide e scoperto una strategia per invertire la forma più aggressiva della malattia. I risultati dello studio sono stati pubblicati dalla rivista Nature. Bloccando una […]
Diabete
17 Maggio 2017
Immagine: il diabete può causare complicazioni al sistema circolatorio che possono portare ad attacchi cardiaci e ictus. Nel corso del tempo, il diabete può causare una vasta gamma di gravi problemi di salute. Effetto del diabete sui sistemi e organi Il diabete può causare complicazioni al sistema circolatorio e portare ad attacchi cardiaci e ictus. […]
Salute
17 Maggio 2017 / 17 Maggio 2017
Uno nuovo studio ha esaminato la sicurezza dell’uso di antidepressivi in gravidanza. L’uso della fluoxetina – l’antidepressivo più comunemente prescritto – durante la gravidanza è collegato con un leggero aumento del rischio di malformazioni nei neonati, secondo una recente analisi di studi pubblicati. Nell’analisi di 16 studi, i neonati esposti alla fluoxetina durante il primo […]
Fegato
Immagine: steatosi epatica non alcolica: fegato sano (a sinistra) e fegato malato (a destra) con cellule CD8T infiltrate, indicate dalla freccia. Credit: Rohit Kohli, MBBS, MS, Ospedale pediatrico di Los Angeles Un team di ricercatori guidato da Rohit Kohli del Children’s Hospital di Los Angeles, ha identificato le cellule infiammatorie chiave coinvolte nella steatosi epatica non […]
16 Maggio 2017
L’estratto di pomodoro può trattare il cancro allo stomaco, secondo un nuovo studio. Numerosi studi hanno suggerito che i pomodori hanno proprietà anti-cancro. Un nuovo studio fornisce ulteriori prove dopo aver dimostrato che l’estratto di pomodoro ha il potenziale per trattare e anche prevenire il cancro allo stomaco. Ricercatori provenienti dagli Stati Uniti e dall’Italia […]
16 Maggio 2017 / 16 Maggio 2017
Nonostante i grandi progressi fatti nel trattamento del cancro al seno, la recidiva è ancora una sfida importante affrontata da numerosi studi scientifici. La nuova ricerca potrebbe eventualmente aiutare a prevenire le ricadute del cancro al seno. Attualmente, nel cancro al seno il tasso di sopravvivenza a 5 anni è dell’ 89% e il tasso di sopravvivenza […]
Occhi
16 Maggio 2017 / 22 Gennaio 2018
Gli scienziati dell’Università di Birmingham stanno lavorando ad un nuovo tipo di collirio che potrebbe rivoluzionare il trattamento di una delle principali cause di cecità nel mondo, la degenerazione maculare. I risultati della ricerca, pubblicati il 15 maggio 2017 in Investigative Opthamology e Visual Science aprono la strada alla fine del trattamento della condizione con dolorose […]