Intestino e stomaco
28 Agosto 2017
Perchè la perdita della diversità microbica intestinale nel microbioma intestinale è una minaccia per la salute? I nostri corpi sono costituiti da quasi pari numero di cellule umane e microbiche. Questi piccoli passeggeri sono vitali per la nostra salute, ma diminuiscono costantemente. L’intestino umano ospita batteri, virus, funghi e piccoli vermi in alcune parti del mondo. Mentre […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
26 Agosto 2017 / 26 Agosto 2017
Negli ultimi tempi la ricerca si è concentrata sul presunto collegamento tra l’utilizzo a lungo termine degli inibitori della pompa protonica (PPI) e l’aumento di insorgenza della demenza. Ora, un nuovo studio pubblicato su Gastroenterology, afferma che l’uso costante di PPI non è collegato al declino cognitivo. A queste conclusioni è giunto anche un altro […]
Tumori
Quando il cancro migra ad un’altra parte del corpo, diventa più difficile combatterlo. Uno studio pubblicato di recente, che indaga su un metabolita chiamato 20-HETE, offre una nuova visione del processo di diffusione del cancro e di come bloccarlo. La capacità del cancro di metastasizzare – muoversi attraverso il corpo e radicarsi in una posizione lontana – è […]
Primo piano Tumori
26 Agosto 2017 / 29 Agosto 2017
Nuove ricerche suggeriscono che il grasso addominale può produrre attivamente una proteina che può portare al cancro. Il nuovo studio fa due scoperte significative: in primo luogo, dimostra come le cellule cancerose diventano cancerose quando “aiutate” da una certa proteina e, in secondo luogo, suggerisce che la fonte di questa proteina può trovarsi nel grasso […]
26 Agosto 2017
In uno studi pubblicato dalla rivista Current Aging Science, un team di ricercatori ha esaminato i fattori di rischio modificabili per le malattie di Alzheimer e di Parkinson. La ricerca ha indagato il possibile ruolo della neuroinflammazione (infiammazione del tessuto nervoso) nei meccanismi della malattia neurodegenerativa. La malattia di Alzheimer e la malattia di Parkinson sono tra […]
25 Agosto 2017
Un team di ricercatori provenienti da diverse istituzioni in Danimarca, ha scoperto il legame tra la quantità di litio presente naturalmente nell’acqua potabile ed una riduzione dei tassi di demenza nelle persone che la bevono. Nell’ articolo, pubblicato in JAMA Psychiatry, il gruppo dimostra il collegamento tra i livelli di litio nell’ acqua di rubinetto che […]
Virus e parassiti
25 Agosto 2017 / 25 Agosto 2017
Le infezioni da adenovirus hanno una progressione lieve della malattia nelle persone sane, ma possono essere pericolose nelle persone immunocompromesse. Se un paziente, infettato dal virus sviluppa anche un’infezione batterica, può avere una eccessiva risposta infiammatori ossia “una tempesta di citochine”, un’ eccessiva reazione da parte del sistema immunitario che porta ad elevate concentrazioni di proteine […]
Fegato
Nei topi alimentati con una dieta ad alto contenuto di grassi, una maggiore produzione dell’enzima DPP4 da parte del fegato, promuove un aumento del grasso corporeo, lo sviluppo della malattia epatica e insulino-resistenza. Questi sono i risultati di uno studio condotto da ricercatori del Deutshes Zentrum FÜR Diabetesforschung a Potsdam e Tübingen. “In combinazione con […]
24 Agosto 2017
Il cancro al pancreas è la terza causa principale di mortalità da cancro. La sua incidenza è in aumento in parallelo con l’aumento dell’ obesità nella popolazione. La ricerca, condotta da Nada Kalaany presso il Boston Children’s Hospital e il Broad Institute of MIT e Harvard, suggerisce un approccio nuovo per curare questo cancro mortale: il target di un […]
Intestino e stomaco Primo piano
24 Agosto 2017 / 29 Agosto 2017
Immagine: Austin Mudd Il microbioma intestinale è attualmente, al centro dell’attenzione della ricerca scientifica. Studi recenti dimostrano che può influenzare la salute umana, il comportamento e alcuni disturbi neurologici, come l’autismo. Ma come comunica con il cervello? I risultati di un nuovo studio dell’Università dell’Illinois suggeriscono un percorso di comunicazione tra alcuni batteri intestinali e metaboliti cerebrali, per […]