Tumori
1 Settembre 2017
Per la prima volta, i ricercatori e colleghi della Mayo Clinic hanno presentato dati su come i tumori del sistema nervoso, chiamati neuroblastoma, si diffondono. Lo studio, pubblicato in Cancer Cell, chiarisce la relazione tra due geni che alimentano la diffusione del neuroblastoma aggressivo. ( Vedi anche:Scoperto il tallone di Achille del Neuroblastoma e identificato un farmaco […]
Leggi tutto »
Il tessuto adiposo o grasso può influenzare lo sviluppo del cancro in diversi modi, a seconda del tipo di grasso e della posizione nel corpo, secondo un nuovo studio che è stato pubblicato in Cancer Prevention Research, da Cornelia M. Ulrich, Direttore del Huntsman Cancer Institute llaUniversity of Utah a Salt Lake City. “L’obesità sta […]
31 Agosto 2017
I ricercatori della UT Health San Antonio e di due istituzioni partner, hanno sviluppato un nuovo agente che ha interrotto la crescita del cancro al seno ER positivo. Il nuovo agente è una molecola chiamata ERX-11 ed ha bloccato la crescita di tumori ricorrenti. Ratna Vadlamudi è l’autore principale dello studio pubblicato l’8 agosto 2017 nella rivista eLife. È […]
Cervello e sistema nervoso
Uno degli ultimi passaggi prima di trattare i pazienti con malattia di Parkinson con una terapia cellulare sperimentale, è la conferma che la terapia funziona nelle scimmie. Oggi, gli scienziati del Centro per la ricerca e l’applicazione delle cellule iPS (CiRA), Università di Kyoto, hanno dichiarato che le scimmie con sintomi di malattia di Parkinson hanno […]
Salute
Immagine: nanoparticelle caricate di dibenzazepina inibiscono la segnalazione Notch negli adipociti. Individuata una nuova strategia per trasformare le cellule di grasso bruno in cellule di grasso bianco e combattere obesità e diabete. Gli scienziati dell’Università Purdue hanno trovato un modo per consegnare un farmaco direttamente alle cellule di grasso bianche per trasformarle in cellule di […]
30 Agosto 2017 / 30 Agosto 2017
Cosa succede al nostro cervello quando invecchia? L‘invecchiamento è inevitabile. Interessa tutti, ma in modo diverso. Rallentare l’invecchiamento del cervello o arrestarlo del tutto potrebbe essere l’elisir per raggiungere la giovinezza eterna? Il cervello umano è un’impressionante impresa di ingegneria con circa 100 miliardi di neuroni interconnessi tra trilioni di sinapsi. Durante la vita il nostro cervello cambia più […]
Immagine: i neuroni trattati con proteine associate al morbo di Alzheimer mostrano un aumento drastico di calcio (blu, verde, giallo, rosso al bianco) e le cellule formano strutture in rilievo con tau (mostrate con frecce) identiche ai neuroni oosservati nei pazienti di Alzheimer. Credito: Cohen Lab, UNC School of Medicine. Nel cervello delle persone affette da malattia […]
30 Agosto 2017
Immagine: le cellule che possono rilasciare gli ormoni di sazietà sono contrassegnate in verde. Nei pazienti obesi (a metà), il numero di queste cellule è notevolmente inferiore a quello delle persone magre (in alto) e dei pazienti in sovrappeso tre mesi dopo l’intervento (in basso). Credit: Università di Basilea. Secondo una nuova ricerca, l’obesità è causata da […]
Fegato
29 Agosto 2017 / 29 Agosto 2017
Una nuova ricerca dimostra che inibitori della proteina VCP in combinazione con virus oncolitici M1, uccidono il carcinoma epatocellulare. La viroterapia oncolitica progredisce rapidamente attraverso la valutazione clinica. Tuttavia, l’efficacia terapeutica dei virus oncolitici negli esseri umani è risultata inferiore a quella prevista dagli studi preclinici. Un team di ricercatori di diverse istituzioni in Cina ha […]
Gli scienziati dell’Università di Glasgow hanno scoperto un nuovo processo per innescare la morte delle cellule tumorali che potrebbe essere più efficace dei metodi attuali. Il nuovo metodo per uccidere le cellule tumorali, chiamato Caspase Independent Cell Death (CICD), pubblicato oggi in Nature Cell Biology, ha portato alla completa eradicazione dei tumori nei modelli sperimentali. Attualmente la maggior […]