Biotecnologie e Genetica
14 Settembre 2017
Quasi un secolo fa, gli scienziati hanno scoperto che la restrizione calorica aumenta drasticamente la durata della vita in alcune specie animali. Nonostante numerosi studi, tuttavia, i ricercatori non sono stati in grado di spiegare precisamente perché. Ora, i ricercatori della School of Medicine di Lewis Katz presso la Temple University (LKSOM) hanno svelato questo mistero. Nel […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
L’esame dei livelli di vitamina D nel sangue può aiutare a prevedere se una persona è a rischio di sviluppare la sclerosi multipla (SM), secondo un grande studio pubblicato il 13 settembre 2017 online, in Neurology, la rivista medica dell’Accademia Americana di Neurologia. “Ci sono pochi studi che suggeriscono che i livelli di vitamina D nel […]
Diabete
13 Settembre 2017
Una nuova ricerca condotta dall’esperto di fama mondiale Prof. Roy Taylor della Università di NewCastle nel Regno Unito, ha dimostrato che il diabete di tipo 2 è una condizione reversibile. Il Professor Roy Taylor ha trascorso quasi quattro decenni a studiare la condizione e presenterà una panoramica dei suoi risultati all’ Associazione europea per lo studio del […]
Una nuova ricerca ha indagato il legame tra il profilo microbico dell’intestino e lo sviluppo della sclerosi multipla. Questo collegamento è già noto, ma ora i ricercatori si sono concentrati sul ruolo specifico svolto da alcuni microbi nel promuovere questa condizione. Secondo le stime, 2,3 milioni di persone in tutto il mondo sono affette da sclerosi multipla (SM), che è […]
Salute
12 Settembre 2017
Immagine: i ricercatori hanno scoperto microRNAs che sopprimono la crescita delle cellule tumorali. Credito: AK Mehta et al., Science Signaling (2017) I ricercatori della School of Medicine della Boston University (BUSM) hanno identificato una molecola chiamata miR-124 nel cancro del polmone non a piccole cellule che determina il destino delle cellule tumorali decidendo se esse devono subire […]
Virus e parassiti
12 Settembre 2017 / 12 Settembre 2017
Una scoperta dei ricercatori di Melbourne ha risolto un mistero di lunga data su come i virus innescano l’immunità protettiva all’interno del nostro corpo. Il team di ricerca ha dimostrato che una proteina chiamata SIDT2 è fondamentale per le cellule per individuare componenti virali nel loro ambiente e per iniziare una risposta immunitaria per ridurre la diffusione del […]
Intestino e stomaco
Gli acidi grassi omega 3 favoriscono la salute dell’intestino. L’assunzione di acidi grassi omega-3 come parte di una dieta sana con abbondanza di fibre e di alimenti probiotici, può migliorare la diversità del microbioma intestinale secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Nottingham e del King’s College London. Il gruppo di scienziati, che […]
Polmoni
11 Settembre 2017
L’uso regolare di prodotti disinfettanti per le pulizie, come la candeggina, è stato collegato ad un aumento del rischio di sviluppare condizioni polmonari fatali come la BPCO. Uno studio condotto dall’Università di Harvard e dall’Istituto Nazionale di Salute e Ricerca Medica (Inserm) ha scoperto che l’utilizzo di questi prodotti, solo una volta alla settimana, potrebbe […]
Pelle
11 Settembre 2017 / 11 Settembre 2017
Una combinazione di nuovi trattamenti può bloccare la progressione della forma più acuta del cancro della pelle – il melanoma – e fermare la sua diffusione ad altri organi. I risultati di due studi internazionali sui farmaci, condotti dal Sydney-based Melanoma Institute, hanno dimostrato di prevenire la diffusione della malattia nei pazienti i cui tumori sono stati […]
Immagine: le cellule staminali del glioblastoma (a sinistra) vengono uccise dall’infezione da virus Zika (l’immagine a destra mostra le cellule dopo il trattamento con Zika). Credito: Zhe Zhu. Il virus Zika, che provoca devastanti danni al cervello dei feti in via di sviluppo, potrebbe un giorno essere utilizzato per un trattamento efficace del glioblastoma, una forma […]