Salute
22 Settembre 2017
Uno studio di 10 anni, condotto dagli scienziati dell’Università di Manchester su un nuovo composto chimico che è in grado di bloccare un componente chiave nella malattia infiammatoria, è stato completato con successo. Lo studio segue la scoperta dello scorso anno dal Dr. David Brough e del suo team che l’acido mefenamico inverte la perdita […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Un nuovo studio pubblicato dalla rivista Neurology suggerisce che sia i livelli molto elevati che molto bassi di magnesio possono causare il rischio di sviluppare la demenza. Il primo autore dello studio è il Dr. Brenda Kieboom, della Erasmus University Medical Center a Rotterdam. La Dr.ssa Kieboom ed i suoi colleghi hanno misurato i livelli di magnesio nel sangue in 9.569 partecipanti […]
22 Settembre 2017 / 22 Settembre 2017
La sclerosi multipla può essere inibita o invertita usando una nuova tecnica di terapia genica che ha arrestato la risposta immunitaria della malattia nei modelli di topi, secondo i ricercatori della University of Florida Health. Combinando un gene responsabile della produzione di una proteina chiamata glicoproteina oligodendrocita mielinica con un farmaco esistente, i ricercatori sono […]
21 Settembre 2017
Un nuovo studio sul microbioma umano, i trilioni di organismi microbici che vivono all’interno dei nostri corpi, ha analizzato migliaia di nuove comunità microbiche dell’intestino, della pelle, della bocca e del microbioma vaginale, offrendo nuove intuizioni sul ruolo che questi microbi giocano nella salute umana. Lo studio, condotto dai ricercatori della Harvard TH Chan School […]
20 Settembre 2017
Anche dopo anni di fumo di tabacco, il corpo ha una notevole capacità di ripararsi. Ora, in uno studio che compare in ACS Journal of Proteome Research, gli scienziati riferiscono che alcuni cambiamenti metabolici avvengono presto dopo aver smesso di fumare e questi cambiamenti spiegano come alcuni effetti negativi del fumo sono reversibili. Il fumo uccide più di […]
Intestino e stomaco
Cellule immunitarie specifiche hanno la capacità di produrre un fattore di guarigione che può promuovere la riparazione della ferita nell’intestino, una constatazione che potrebbe condurre a nuovi potenziali trattamenti per la malattia intestinale infiammatoria (IBD), secondo un nuovo studio. Il gruppo di ricerca, guidato dalla Georgia State University e dall’Università del Michigan, ha voluto capire […]
Tumori
La tigeciclina antibiotico, se utilizzata in combinazione con il trattamento attuale, può contenere la chiave per sradicare le cellule di leucemia mieloide cronica (LMC), secondo nuove ricerche. Lo studio, condotto da ricercatori dell’ Università di Glasgow e pubblicato in Nature Medicine oggi, dimostra l’efficacia della combinazione di tigeciclina con il farmaco imatinib – un inibitore della tirosina chinasi (TKI) e […]
19 Settembre 2017
Immagine: aumentando la concentrazione di un certo tipo di BMP aumenta la produzione delle stesse categorie di interneuroni sensoriali (rosso e verde). Un recente studio condotto da Samantha Butler presso l’ Eli and Edythe Broad Center of Regenerative Medicine and Stem Cell Research alla UCLA, ha ribaltato una convinzione comune su come una determinata classe […]
19 Settembre 2017 / 19 Settembre 2017
Imparare ed imparare a temere: i due volti della noradrenalina. L’apprendimento emotivo può creare forti memorie e risposte emozionali potenti, ma il comportamento flessibile richiede che queste risposte siano inibite quando non sono più appropriate. Gli scienziati del RIKEN Brain Science Institute in Giappone hanno scoperto che l’apprendimento emotivo e flessibile si basa su un’importante […]
Gli scienziati hanno scoperto due citochine strettamente correlate, coinvolte nella comunicazione cellulare e nel movimento, che possono spiegare perché alcune persone sviluppano una forma progressiva di sclerosi multipla (SM), la forma più grave della malattia. I risultati dello studio, condotto da ricercatori della Yale University, dell’Oregon Health & Science University e dell’Università della California, indicano […]