Salute
18 Aprile 2018
Immagine: Dr. Jennifer Robinson, Professor of epidemiology, University of Iowa College of Public Health. Credit: Tom Langdon. I farmaci che abbassano il colesterolo hanno maggiori probabilità di salvare migliaia di vite se usati in persone con livelli più alti di colesterolo LDL o colesterolo “cattivo“, secondo un nuovo studio dell’Università dello Iowa, pubblicato sul Journal of […]
Leggi tutto »
Tumori
Il numero di questo mese della rivista Molecular & Cellular Proteomics include una ricerca che utilizza nuovi metodi di proteomica per affrontare le domande inevase sul cancro, compresa la variazione delle proteine all’interno dei tumori, il fallimento di alcuni farmaci antitumorali candidati e come le combinazioni di chemioterapici agiscono sinergicamente. Il profilo spaziale delle proteine rivela una variabilità all’interno […]
Diabete
Un nuovo studio delle Università di McMaster e York ha rilevato che una cattiva salute dei muscoli può essere una complicanza del diabete di tipo 1, anche tra i ventenni. Il team di ricerca ha analizzato le biopsie muscolari di giovani adulti con e senza diabete di tipo 1 che superano i livelli settimanali raccomandati […]
17 Aprile 2018
I prodotti per l’igiene femminile sono usati dal 95 per cento delle donne canadesi, ma probabilmente fanno più male che bene, secondo uno studio dell’Università di Guelph. Il primo studio ha rivelato che le donne che usano questi prodotti hanno una probabilità tre volte maggiore di sperimentare un qualche tipo di infezione vaginale. In alcuni casi […]
Cuore e circolazione
Oltre a ricordare di assumere i farmaci prescritti dai loro cardiologi al momento giusto e affrontare il problema di apportare cambiamenti nello stile di vita, i pazienti con pressione alta (ipertensione) possono includere una piacevole attività benefica nel trattamento di routine della malattia grazie al scoperta che ascoltare musica aumenta in modo significativo l’effetto dei […]
16 Aprile 2018 / 16 Aprile 2018
L’ assunzione di antidolorifici durante la gravidanza potrebbe influenzare la fertilità del nascituro in età avanzata, secondo una nuova ricerca. Lo studio suggerisce che questi farmaci possono influenzare anche la fertilità delle generazioni future, lasciando segni sul DNA. I risultati aggiungono nuove evidenze ad un crescente numero di prove che dimostrano che alcuni medicinali, incluso il […]
Virus e parassiti
Gli scienziati dell’Università di Waterloo hanno sviluppato un nuovo strumento per proteggere le donne dall’infezione da HIV. Lo strumento, un impianto vaginale, riduce il numero di cellule che il virus HIV può colpire nel tratto genitalefemminile. A differenza dei metodi convenzionali di prevenzione dell’HIV, come preservativi o farmaci anti-HIV, l’impianto sfrutta l’immunità naturale di alcune persone contro […]
16 Aprile 2018
Uno studio di fase I condotto dall’University of Texas MD Anderson Cancer Center rivela per la prima volta, che un farmaco sperimentale è efficace e sicuro per i pazienti con tumori causati da un’alterazione del recettore tirosin-chinasi noto come RET . Il farmaco sembra promettente come potenziale terapia per i tumori RET-driven, come il tumore midollare […]
Cervello e sistema nervoso
Una formulazione nasale spray di ketamina si è dimostrata promettente per il trattamento rapido dei sintomi della depressione maggiore e pensieri suicidi, secondo un nuovo studio pubblicato oggi su The American Journal of Psychiatry (AJP). Lo studio, in doppio cieco, ha confrontato il trattamento standard più una formulazione intranasale di esketamina, parte della molecola ketamina, con un trattamento […]
15 Aprile 2018
Perdere solo una notte di sonno ha portato ad un immediato aumento della beta-amiloide, una proteina del cervello associata al morbo di Alzheimer, secondo un piccolo, nuovo studio condotto da ricercatori del National Institutes of Health. Nella malattia di Alzheimer, le proteine beta-amiloide si aggregano per formare placche di amiloide, un segno distintivo della malattia. Mentre […]