Occhi
22 Luglio 2018 / 22 Luglio 2018
Gli scienziati dell’Università di Birmingham sono vicini allo sviluppo di un collirio che potrebbe rivoluzionare il trattamento della degenerazione maculare senile (AMD). AMD è la principale causa di cecità nel mondo. La sua prevalenza aumenta in modo esponenziale con l’invecchiamento della popolazione e si stima che entro il 2020 ci saranno circa 200 milioni di persone […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
21 Luglio 2018 / 21 Luglio 2018
Un team di scienziati di Sydney ha fatto una scoperta rivoluzionaria nella biologia dei telomeri, con implicazioni per condizioni che vanno dal cancro all’invecchiamento e alle malattie cardiache. Il progetto di ricerca è stato condotto dal Dr. Tony Cesare, capo dell’unità di integrità del genoma presso l’Istituto di ricerca medica per bambini (CMRI) di Westmead, in […]
Cuore e circolazione
21 Luglio 2018
Un farmaco attualmente in studi clinici per il trattamento dei sintomi della malattia di Parkinson potrebbe un giorno avere un valore per il trattamento dell’insufficienza cardiaca, secondo i risultati dei primi studi sugli animali da parte dei ricercatori della Johns Hopkins Medicine. Il farmaco, un membro di una classe di composti noti come inibitori della […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: Alberto Pérez, Aitor Palomino, María Domercq, Alazne Zabala and Carlos Matute, UPV/EHU, Achucarro center and ciberNed researchers. La sclerosi multipla è una malattia autoimmune che attacca e distrugge una struttura nota come “guaina mielinica”, la cui integrità è indispensabile per il corretto funzionamento del cervello e del midollo spinale. L’attuale trattamento della sclerosi multipla […]
La pelle rugosa e la perdita dei capelli sono i segni distintivi dell’invecchiamento. E se potessero essere invertiti? Keshav Singh e colleghi hanno fatto proprio questo in un modello murino sviluppato all’Università dell’Alabama a Birmingham. Quando viene indotta una mutazione che porta alla disfunzione mitocondriale, il topo sviluppa la pelle rugosa e una perdita di capelli ampia […]
Salute
20 Luglio 2018
Una delle principali cause di infezioni da lieviti clinici resistenti ai farmaci è la stessa specie precedentemente considerata non patogenica e comunemente utilizzata nelle industrie biotecnologiche e alimentari. Lo studio, pubblicato il 19 luglio nella rivista PLOS Pathogens, è stato diretto da Alexander Douglass dell’ University College di Dublino in Irlanda. Candida krusei è una specie […]
Un supplemento approvato dalla FDA riduce gli episodi di dolore severo nelle persone con anemia falciforme, secondo un nuovo studio clinico. Endari, una versione medica del supplemento dietetico L-glutammina, ha ridotto il numero di crisi di dolore e l’intensità, nei pazienti affetti da anemia falciforme del 25 per cento rispetto a un placebo. Inoltre, il […]
Tumori
18 Luglio 2018
Un nuovo studio pubblicato sul Journal of National Cancer Institute suggerisce che le scansioni TAC, comunemente utilizzate nell’imaging, possono aumentare il rischio di tumori cerebrali. L’uso delle scansioni di tomografia computerizzata (TAC) è aumentato drasticamente negli ultimi due decenni. Le scansioni TAC migliorano notevolmente le capacità diagnostiche (che migliorano i risultati clinici), ma forniscono dosi di radiazioni più […]
I ricercatori della Yale hanno testato un nuovo metodo per misurare direttamente la perdita sinaptica in soggetti con malattia di Alzheimer. Il metodo, che utilizza la tecnologia PET per la ricerca di una proteina specifica nel cervello legata alle sinapsi, ha il potenziale per accelerare la ricerca di nuovi trattamenti per l’Alzheimer, secondo i ricercatori. Lo studio […]
La rimielinizzazione, la rigenerazione spontanea dell’isolante grasso nel cervello che mantiene i neuroni in comunicazione, è stata a lungo considerata cruciale per il prossimo grande progresso nel trattamento della sclerosi multipla (SM). Tuttavia, una mancanza di comprensione di come la rimielinizzazione sia compromessa nella malattia, ha ostacolato questi sforzi. Ora, i ricercatori dell’Università di Buffalo hanno […]