Salute
31 Gennaio 2019
Sperimentando con i topi, i ricercatori della Johns Hopkins Medicine hanno dimostrato che la restrizione calorica previene i sintomi dell’asma a prescindere dal contenuto di grassi e zuccheri della dieta. I ricercatori affermano inoltre di aver scoperto che l’obesità derivante da una dieta ipercalorica ha portato a sintomi di asma negli animali causando infiammazione polmonare e un […]
Leggi tutto »
Tumori
Uno studio condotto da ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) e dell’Università di Cipro rivela dettagli su come i pericolosi tumori cerebrali chiamati glioblastomi resistono agli effetti dei farmaci antiangiogenici progettati per interrompere il loro apporto di sangue. Nel loro rapporto pubblicato su PNAS, i ricercatori descrivono come i tumori possono diffondersi lungo i vasi sanguigni […]
Intestino e stomaco
Immagine: Le cellule immunitarie intestinali svolgono un ruolo chiave nella regolazione metabolica e nella salute cardiovascolare. Immagini affiancate del piccolo intestino confrontano la presenza di cellule che regolano il metabolismo. Credito: Servier Medical Art. Un gruppo di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha identificato quello che sembra essere un importante checkpoint nel metabolismo alimentare, un […]
Immagine, i i tumori pancreatici crescono all’interno del dotto pancreatico di un topo. È stato ottenuto utilizzando una nuova tecnica per studiare i campioni di tessuto 3D, rivelando che i tumori possono iniziare come tumori ‘endofiti’ che crescono nei dotti (mostrati qui) o nei tumori ‘esofitici’ che crescono verso l’esterno. Credito: Hendrik Massal, Francis Crick Institute. Una nuova […]
30 Gennaio 2019
Il consumo pesante di alcol puo’ innescare un cambiamento genetico di lunga durata, con conseguente ancora maggiore brama di alcol, secondo uno studio condotto dalla Rutgers University e pubblicato nella rivista Alcoholism: Clinical & Experimental Research. “Abbiamo scoperto che le persone che bevono pesantemente possono modificare il loro DNA in un modo che le induce a desiderare […]
Immagine: i ricercatori della FAU hanno ora scoperto che le cosiddette cellule TRM (mostrate in giallo) presumibilmente causano riacutizzazioni in malattie infiammatorie croniche come il morbo di Crohn o colite ulcerosa. Credito: Universitätsklinikum Erlangen / Sebastian Zundler). Più di 4000.000 persone in Germania sono affette da malattie infiammatorie croniche intestinali come il morbo di Crohn […]
I ricercatori dell’Università di Cardiff hanno fatto nuove scoperte sui meccanismi alla base del cancro gastrico, fornendo speranza di potenziali nuove terapie in futuro. Il team, presso l’Istituto europeo di ricerca sulle cellule staminali del cancro dell’Università di Cardiff, ha scoperto che potevano bloccare le cellule gastriche che si dividevano e crescevano in modo incontrollato, […]
Un nuovo studio dimostra il ruolo della vitamina D nel controllo della glicemia. I benefici della vitamina D nel promuovere la salute delle ossa sono già noti. Un nuovo studio condotto in Brasile suggerisce che la vitamina D può anche promuovere una maggiore sensibilità all’insulina, riducendo così i livelli di glucosio e il rischio di sviluppare […]
29 Gennaio 2019
Immagine, le proteine C1q (verde) e ApoE (rosso) formano depositi nel plesso coroideo, come rivelato dai ricercatori mediante microscopia a super risoluzione. Barra 1 μm. Credito: C. Yin. Un nuovo studio dei ricercatori della Ludwig Maximilian University of Munich, LMU, mostra che la proteina ApoE svolge un ruolo chiave nella patogenesi delle malattie associate all’infiammazione cronica e identifica un […]
Le differenze nell’abbondanza di alcuni batteri che vivono sulla lingua possono distinguere i pazienti con tumori pancreatici precoci da individui sani, secondo i risultati di un nuovo studio pubblicato nel Journal of Oral Microbiology . Sebbene le interruzioni del microbioma – la popolazione di microrganismi che vivono dentro e sui nostri corpi – siano già state identificate […]