Salute
24 Febbraio 2019
Circa 1 su 11 adulti, in particolare gli anziani, sono affetti da sindrome della vescica iperattiva. Questo disturbo si verifica quando la parete muscolare della vescica si contrae rapidamente, causando un’urgenza urinaria, una spinta imprevista a urinare. Ci sono alcuni disturbi del sistema nervoso che possono causare questa sindrome come ictus, lesione del midollo spinale, demenza, morbo […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’UCLA ha alimentato ulteriori preoccupazioni sul controverso esperimento di modifica genica CRISPR che è stato eseguito in Cina l’anno scorso. Lo studio suggerisce che i cambiamenti genetici introdotti per rendere due bambine resistenti all’HIV potrebbero aver anche migliorato la loro cognizione e memoria. Nello studio, He Jiankui (Southern University of Science […]
Tumori
24 Febbraio 2019 / 24 Febbraio 2019
Le modifiche dietetiche, come le diete chetogeniche ad alto contenuto di grassi e basso contenuto di carboidrati che migliorano il metabolismo ossidativo mitocondriale limitando il consumo di glucosio potrebbero rappresentare un approccio sicuro, economico, facilmente implementabile ed efficace per migliorare selettivamente lo stress metabolico nelle cellule tumorali rispetto al normale le cellule. Cos’è una dieta […]
Intestino e stomaco
23 Febbraio 2019
Un fungo della mucosa intestinale può influire sulla salute dei polmoni, secondo un nuovo studio. La composizione del microbioma – gli innumerevoli batteri, funghi e virus che colonizzano la superficie del nostro corpo, la pelle, l’intestino o i polmoni – contribuisce in modo determinante alla salute o alla malattia. Tuttavia, i meccanismi biologici che causano infiammazioni […]
Diabete
Immagine, quando i topi sviluppano il diabete osserviamo la perdita di massa muscolare (a sinistra) e le dimensioni ridotte della fibra muscolare (a destra). Questi fenomeni non si sono verificati nei topi con carenza di KLF15 nei muscoli. Credito Università di Kobe. Il diabete mellito è associato a vari problemi di salute incluso il declino della […]
Occhi
I ricercatori dell’ Università di Monaco e di Tubinga hanno mappato le prime elaborazioni visive tra la retina e il cervello. In che modo le immagini proiettate sulla retina vengono ricomposte nel cervello? I ricercatori hanno scoperto che l’elaborazione degli stimoli visivi avviene alla prima waystation sulla via della corteccia visiva, ma non tutti gli […]
Virus e parassiti
Un virus precedentemente considerato relativamente innocuo è stato individuato dai ricercatori dell’Università di Alberta come causa di encefalite. La scoperta identifica un patogeno chiamato pegivirus come responsabile e approfondisce la comprensione scientifica di ciò che porta alla malattia neurologica. Si spera che la scoperta apra nuove strade di ricerca per potenziali terapie. Vedi anche Ameba mangia-cervello bloccata […]
Sistema Immunitario
Il sale sembra influenzare le reazioni immunitarie allergiche. La Prof. Christina Zielinski dell’ Università Tecnica di Monaco (TUM) ed il suo team hanno dimostrato in colture cellulari che il sale porta alla formazione di cellule Th2, cellule immunitarie che sono attive in condizioni allergiche come la dermatite atopica. Il team ha anche rilevato elevate concentrazioni di sale […]
22 Febbraio 2019 / 22 Febbraio 2019
I tassi di mortalità per cancro sono scesi complessivamente, ma i medici hanno notato un’anomalia spaventosa: le morti per cancro del colon-retto in persone sotto i 55 anni sembrano essere in aumento. Secondo l’American Cancer Society, le morti in questo gruppo più giovani sono aumentate tra il 2007 e il 2016 Un nuovo studio condotto dagli scienziati del Salk […]
Cervello e sistema nervoso
Immgine, Il midollo spinale del modello animale di SM ha assoni che hanno una perdita di mielina (rossa) intorno agli assoni (verde). Il trattamento con IndCl composto da analoghi, IndCl-o-Cl e IndCl-o-Me blocca la perdita in corso di assoni e aumenta il numero di assoni mielinizzati. Credit: Karim et al, 2019, Nature. La sclerosi multipla è una malattia […]