Occhi
13 Ottobre 2019
Elmiron, un farmaco ampiamente prescritto per una condizione della vescica da decenni, ora sembra essere tossico per la retina, il tessuto sensibile alla luce nella parte posteriore dell’occhio che ci consente di vedere. Dopo un primo rapporto dell’anno scorso che Elmiron (polisolfato di pentosano sodico) potrebbe essere associato a un danno alla retina, tre oftalmologi […]
Leggi tutto »
Salute
13 Ottobre 2019 / 13 Ottobre 2019
Immagine, un chip microfluidico utilizzato per testare la malattia di LymeCredit: Sia Lab/Columbia Engineering and OPKO Health. Circa 300.000 persone negli Stati Uniti vengono diagnosticate con la malattia di Lyme ogni anno. Causata da Borrelia burgdorferi e trasmessa dal morso di zecche Ixodes infette, la malattia se non trattata può causare gravi complicazioni neurologiche, cardiache […]
Cervello e sistema nervoso
12 Ottobre 2019 / 12 Ottobre 2019
Per la prima volta, gli scienziati hanno identificato un modo semplice per trasportare efficacemente i farmaci al cervello, il che potrebbe portare a trattamenti migliori per le malattie neurologiche e neurodegenerative. In uno studio pubblicato oggi su Nature Communications, gli scienziati dell’Università di Newcastle, nel Regno Unito, hanno guidato un team internazionale impegnato a scoprire […]
Fegato
12 Ottobre 2019
Immagine, albero biliare nella sindrome di Alagille. Credito: Kari Huppert / Epatologia, 2019. La sindrome di Alagille è una rara malattia genetica pediatrica che può colpire fegato, cuore, reni, vasi sanguigni, scheletro e altri tessuti. Una delle principali caratteristiche di questa condizione sono le anomalie nei dotti che trasportano la bile dal fegato alla cistifellea […]
I ricercatori di scienze alimentari e nutrizione umana presso l’Università dell’Illinois sono interessati al potenziale dei composti antinfiammatori presenti nella buccia dei chicchi di caffè, non solo per i loro benefici nell’alleviare le malattie croniche, ma anche per aggiungere valore al potenziale “rifiuti” prodotti dall’industria di trasformazione del caffè. Quando i chicchi di caffè vengono […]
11 Ottobre 2019
La mancanza di sonno aumenta le voglie di cibo spazzatura secondo una nuova ricerca. Dopo una notte senza dormire, la mano tende quasi automaticamente a cercare qualcosa di ricco, dolce e malsano: un cambiamento nella scelta del cibo che potrebbe aumentare il peso corporeo se praticato in modo coerente per un periodo di tempo significativo. […]
Tumori
Un test del sangue che potrebbe aiutare ad accelerare la diagnosi dei tumori cerebrali è stato sviluppato da una ricerca condotta presso l’Università di Strathclyde. La tecnologia brevettata utilizza la luce infrarossa per produrre una “bio-firma” di un campione di sangue e applica l’intelligenza artificiale per verificare i segni del cancro. Questa ricerca è stata […]
Intestino e stomaco
11 Ottobre 2019 / 11 Ottobre 2019
Il motivo per cui una gamma di farmaci comunemente usata non è efficace in alcuni pazienti affetti dalla malattia di Crohn non è stata finora identificato. Tuttavia, una collaborazione tra l’Università di Exeter, il Royal Devon & Exeter NHS Foundation Trust e il Wellcome Sanger Institute ha scoperto un marker genetico che potrebbe portare a […]
La pelle sintetica sensibile consente al robot umanoide di percepire il proprio corpo e l’ambiente circostante: una capacità cruciale se deve essere in stretto contatto con le persone. Ispirato alla pelle umana, un team dell’Università Tecnica di Monaco (TUM) ha sviluppato un sistema che combina la pelle artificiale con algoritmi di controllo e lo ha […]
10 Ottobre 2019 / 10 Ottobre 2019
Immagine, questa illustrazione è stata realizzata da Kim Carney / Fred Hutch News Service. Credito: illustrazione di Kim Carney / Fred Hutch. Un nuovo studio multicentrico condotto dal Fred Hutchinson Cancer Research Center e dal Memorial Sloan Kettering Cancer Center ha determinato come una singola mutazione nella subunità 1b del fattore 3b (SF3B1), il gene […]