Salute
13 Settembre 2024
Esercizio fisico/Studio a cura della IUniversità del Michigan. Le caratteristiche salutari che favoriscono l’accumulo di grassi, come l’aumento dei mitocondri e dei vasi sanguigni, sono più marcate nelle persone obese che fanno regolarmente attività fisica, in netto contrasto con chi non fa attività fisica. L’esercizio fisico regolare, svolto per mesi o anni, modifica il tessuto […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
12 Settembre 2024 / 12 Settembre 2024
Alzheimer-Immagine Credit Public Domain. Gi effetti positivi dei nuovi anticorpi monoclonali anti-β-amiloide (Aβ) nella malattia di Alzheimer (AD) sono stati attribuiti alla riduzione dell’amiloide cerebrale. Tuttavia, la maggior parte degli anticorpi anti-Aβ aumenta anche i livelli di CSF dell’isoforma di 42 aminoacidi (Aβ 42 ). “Abbiamo valutato le associazioni di cambiamenti in CSF Aβ 42 e Aβ-PET […]
Intestino e stomaco
12 Settembre 2024
Antibiotici-Immagine Credit Public Domain. Gli antibiotici sono un’ampia famiglia di farmaci che interrompono molteplici processi cruciali nei microbi. Dalla loro scoperta, gli antibiotici sono diventati terapie salvavita utilizzate per trattare le infezioni microbiche. L’uso prolifico di antibiotici sia in medicina che in agricoltura ha portato all’aumento di microbi resistenti agli antibiotici, che rappresentano una sfida […]
Tumori
11 Settembre 2024 / 11 Settembre 2024
Cancro alle ossa/Studio dall Aston University Professor Richard Martin. Credit: Aston University I vetri bioattivi, un materiale di riempimento in grado di legarsi ai tessuti e migliorare la resistenza di ossa e denti, sono stati combinati con il gallio per creare un potenziale trattamento contro il cancro alle ossa. Test di laboratorio hanno dimostrato che […]
SLA/Studio di VIB (Istituto delle Fiandre per la Biotecnologia). Credito: Cell Reports (2024). La sclerosi laterale amiotrofica (SLA), nota anche come malattia di Lou Gehrig, è la malattia degenerativa dei motoneuroni più comune negli adulti. È caratterizzata da una perdita selettiva di motoneuroni, che provoca debolezza muscolare progressiva e paralisi, nonché difficoltà di deglutizione e linguaggio. […]
Occhi
10 Settembre 2024
La distrofia retinica di Bothnia è una forma di cecità ereditaria, prevalente nella regione di Västerbotten in Svezia. Un nuovo studio del Karolinska Institutet pubblicato su Nature Communications mostra che la terapia genica può migliorare la vista nei pazienti affetti dalla malattia. La distrofia retinica di Bothnia si verifica principalmente nella regione di Västerbotten in Svezia, ma […]
Gotta-Immagine: strutture crio-EM di URAT1 umano in diversi stati funzionali. Credito: Cell Research (2024). Gli scienziati del St. Jude Children’s Research Hospital hanno utilizzato la microscopia crioelettronica per generare dieci strutture di URAT1, una proteina legata alla gotta. La gotta è un tipo di artrite causata da livelli eccessivi di urato, un sottoprodotto del metabolismo delle […]
Dall’Ospedale pediatrico di Philadelphia. Astratto grafico-Credito: Terapia molecolare (2024). I ricercatori del Children’s Hospital of Philadelphia (CHOP) hanno testato un modello preclinico per una terapia genica sperimentale progettata per trattare la carenza multipla di solfatasi (MSD), un disturbo che colpisce cervello, polmoni, pelle e scheletro senza trattamenti attualmente approvati. I risultati hanno dimostrato diversi miglioramenti, […]
Cancro alla prostata-Immagine: cellule del cancro alla prostata. Credito: NIH Image Gallery. I ricercatori dell’University of Michigan Health Rogel Cancer Center hanno scoperto il motivo principale per cui una proteina solitamente normale si altera e alimenta il cancro alla prostata. Hanno scoperto che la proteina NSD2 altera la funzione del recettore degli androgeni, un importante regolatore […]
Cuore e circolazione Primo piano
10 Settembre 2024 / 10 Settembre 2024
Anemia falciforme-Immagine Credit Public Domain. La malattia delle cellule falciformi o anemia falciforme, è una malattia genetica comune caratterizzata da episodi periodici di dolore che si verificano ripetutamente nel corso della vita. Questi episodi, denominati episodi vaso-occlusivi, si verificano quando le cellule falciformi ostruiscono i vasi sanguigni. Il grado di dolore può variare da un […]