Salute
10 Dicembre 2019
L’invecchiamento è un drammatico problema di salute pubblica che incide pesantemente negli attuali cambiamenti demografici: la percentuale di persone con età di 60 anni e più nella popolazione mondiale quasi raddoppierà entro il 2050. In questo contesto, una nuova scoperta ha appena ampliato le conoscenze scientifiche relative all’invecchiamento. I ricercatori del Dipartimento di biologia delle […]
Leggi tutto »
I medici interessati ai modi per ridurre al minimo il rischio di malattie cardiovascolari hanno da tempo osservato i livelli di colesterolo nel sangue. Ma anche altri tipi di grassi nel sangue (noti anche come “lipidi”) possono essere dannosi per la salute. “Il nostro lavoro ha comportato lo studio di un gruppo speciale di lipidi, […]
Cervello e sistema nervoso
9 Dicembre 2019
Le intuizioni di questo studio possono fornire un nuovo approccio terapeutico per malattie come Huntington e Parkinson. Il Professore associato Roger Pocock, del Monash Biomedicine Discovery Institute (BDI) e colleghi dell’Università di Cambridge guidati dal Professor David Rubinsztein, hanno scoperto che i microRNA sono importanti nel controllo degli aggregati proteici, proteine che si sono accumulate […]
Tumori
Immagine, association Between Marijuana Use and Risk of Cancer. Image Credit: Shutterstock. Gli uomini che fumano regolarmente cannabis aumentano il rischio di sviluppare il cancro ai testicoli, secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of American Medical Association (JAMA). Un team di ricercatori negli Stati Uniti ha trovato un legame tra l’uso a lungo termine […]
9 Dicembre 2019 / 9 Dicembre 2019
Immagine, Glioma del lobo parietale sinistro. Scansione TC con miglioramento del contrasto. Credito: Mikhail Kalinin / CC BY-SA 3.0. Dabrafenib (Tafinlar), un inibitore BRAF approvato per il trattamento di alcuni tipi di melanoma adulto, ha mostrato attività in pazienti pediatrici con glioma di basso grado, secondo i risultati pubblicati su Clinical Cancer Research, una rivista […]
Immagine, Credit: TMDU. Il colangiocarcinoma intraepatico, un cancro del tratto biliare, è un tipo di cancro che si verifica nei dotti biliari che trasportano la bile dal fegato al duodeno. Sebbene generalmente rari, questi tumori sono relativamente comuni nelle popolazioni asiatiche. I pazienti con una forma di questo tumore, chiamato colangiocarcinoma intraepatico (ICC), hanno esiti […]
Virus e parassiti
Le autorità sanitarie della Malesia hanno riferito di un primo caso di poliomielite dopo 27 anni annunciando che un bambino di tre mesi era stato diagnosticato sull’isola del Borneo. Il Direttore generale del ministero della salute malese, Noor Hisham Abdullah, ha affermato che il bambino di Tuaran, nello stato della Sabah orientale, è stato ricoverato […]
8 Dicembre 2019 / 8 Dicembre 2019
Immagine, Credito: dominio pubblico. “Un nuovo approccio terapeutico di prima linea per la meningite criptococcica nei paesi a basso reddito è stato compromesso dall’emergere della resistenza ai farmaci”, avverte una nuova ricerca dell’Università di Liverpool. Pubblicati sulla rivista mBio, i risultati della ricerca evidenziano la necessità di sviluppare nuovi farmaci e regimi terapeutici per questa […]
8 Dicembre 2019
Immagine, Credito: Mary Ann Liebert, Inc editor. Il ruolo dell’adenosina nella neurodegenerazione ha portato a una crescente attenzione sui recettori dell’adenosina come potenziali bersagli farmacologici in una serie di disturbi cerebrali sia per la terapia neuroregenerativa e che per il trattamento della sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Queste sono solo due aree di interesse discusse nel […]
Una nuova immunoterapia sperimentale può mettere in remissione i pazienti con linfoma non Hodgkin a cellule B (NHL) che è resistente o è recidivato dopo diverse altre terapie, inclusa la terapia con CAR T. Uno studio globale multicentrico ha rilevato che quasi la metà dei pazienti con linfomi a crescita lenta avevano risposte complete all’anticorpo […]