Tumori
25 Novembre 2019
La leucemia linfoblastica acuta è la forma più comune di cancro che colpisce i bambini e, sfortunatamente, è spesso incurabile. I ricercatori dell’Università di Zurigo e dell’Ospedale pediatrico universitario di Zurigo hanno ora trovato un modo per fermare la forza trainante dietro questo tipo di leucemia a livello molecolare e sviluppare una terapia mirata. La […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Immagine, riduzione dell’anisotropia frazionaria (FA) nei pazienti obesi rispetto al gruppo di controllo. Credito: autore dello studio e RSNA. I ricercatori, utilizzando la risonanza magnetica hanno trovato segni di danno che possono essere correlati all’infiammazione nel cervello degli adolescenti obesi, secondo uno studio che sarà presentato la prossima settimana all’incontro annuale della Radiological Society of […]
Immagini, cellule staminali intestinali (verde) e acidi grassi (rossi) nell’intestino dei topi. Le cellule staminali intestinali possono auto-rinnovarsi e alimentano il ricambio completo del rivestimento intestinale ogni 3-5 giorni. Gli acidi grassi sono un’importante fonte di nutrienti per l’auto-rinnovamento delle cellule staminali intestinali. Credito: Lei Chen. Due geni che sembrano aiutare le cellule staminali nell’intestino […]
Salute
Immagine, Suspended animation could save lives. Credit, shapecharge/Getty. Per la prima volta, i medici dell’Università del Maryland, hanno operato un paziente in “animazione sospesa”, una tecnica che abbassa la temperatura corporea fino a mettere in standby i processi del metabolismo per dare più tempo ai chirurghi di intervenire. La tecnica consiste nel sostituire il sangue […]
Virus e parassiti
I paesi sviluppati e le nazioni povere di risorse stanno segnalando allo stesso modo infezioni da criptosporidio, ma i medici sono ostacolati negli sforzi per trattarle efficacemente in pazienti estremamente vulnerabili, in particolare i bambini, per i quali la condizione può diventare mortale. Il cryptosporidium è un microscopico parassita monocellulare – un protozoo – che […]
24 Novembre 2019
Immagine, i ricercatori hanno misurato i cambiamenti nell’espressione genica durante l’infezione da SIV e hanno scoperto che l’attivazione di gruppi genici coinvolti nella guarigione delle ferite ha ridotto le possibilità di progressione verso l’AIDS. Credito: Michael Gale, Fredrik Barrenas, Jan Komorowski et al. Un recente studio ha scoperto che gli eventi di guarigione delle ferite […]
Uno spostamento della pratica chirurgica nell’ultimo decennio verso la precoce rimozione di un tipo di tumore cerebrale a crescita lenta, ma fatale, il glioma, ha portato a drastici miglioramenti nella sopravvivenza e nel controllo delle crisi, secondo uno studio condotto dalla UCLH e UCL I pazienti con gliomi di basso grado (LGG) avevano una probabilità […]
Immagine, un’ illustrazione delle differenze nei modelli TC prima e dopo l’inizio della terapia con inibitori del checkpoint. Inoltre, la densità dei linfociti infiltranti il tumore, nelle biopsie diagnostiche, è risultata più alta nei pazienti rispetto a quelli che non rispondevano. Credito: Case Western Reserve University. Gli scienziati del laboratorio di imaging digitale della Case […]
23 Novembre 2019
Una maggiore esposizione agli antibiotici orali comunemente usati è collegata ad un aumentato rischio di malattia di Parkinson secondo uno studio recentemente pubblicato da ricercatori dell’Ospedale universitario di Helsinki, in Finlandia. Le associazioni più forti sono state trovate tra gli antibiotici ad ampio spettro e tra quelli che agiscono contro batteri e funghi anaerobici. Anche […]
Biotecnologie e Genetica
I funzionari di Vertex Pharmaceuticals e CRISPR Therapeutics hanno annunciato che i risultati preliminari del test del trattamento di editing genetico CRISPR in pazienti umani con disturbi del sangue mostrano risultati finora promettenti. Il progetto congiunto tra le due aziende si sta svolgendo in una sede in Europa e in un’altra negli Stati Uniti. I […]