Sistema Immunitario
28 Dicembre 2019
Prove recenti suggeriscono un legame tra il metabolismo del colesterolo e l’immunità innata. In caso di infezione virale, i macrofagi mostrano una ridotta sintesi del colesterolo accompagnata da una maggiore espressione dei geni antivirali, incluso l’interferone di tipo I (IFN-I). L’IFN-I può indurre l’accumulo di 25-idrossicolesterolo (25-HC) che blocca l’ingresso virale. Tuttavia, non è chiaro […]
Leggi tutto »
Salute
Cosa hanno in comune un ginocchio sbucciato e una ferita chirurgica? La risposta breve è che una ferita ha bisogno di guarigione, ma la risposta lunga sta in una serie di attività biologiche che consentono ai tessuti di ripararsi. Domande sulla guarigione delle ferite sono state poste per più di 1.000 anni. Ora, gli scienziati […]
Cuore e circolazione
27 Dicembre 2019
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Osaka ha rivelato che ESAM (molecola di adesione selettiva delle cellule endoteliali), un marcatore di superficie per cellule staminali ematopoietiche (HSC) e cellule endoteliali vascolari (EC), svolge un ruolo importante nell’ontogenesi dell’ematopoiesi nei topi, in particolare nello sviluppo di eritropoiesi di tipo adulto. I risultati della ricerca sono stati […]
Cervello e sistema nervoso
27 Dicembre 2019 / 28 Dicembre 2019
Il nostro cervello ha un talento eccezionale per l’adattabilità. Ogni giorno le connessioni neuronali all’interno cambiano costantemente, plasmate da ciò che sperimentiamo nella nostra vita quotidiana. I ricordi che creiamo, le informazioni apprese e le competenze acquisite innescano questo processo dinamico, causando cambiamenti duraturi nei circuiti neuronali. Come dice il proverbio, “l’esperienza è il miglior […]
Tumori
La terapia protonica porta a un rischio significativamente più basso di effetti collaterali abbastanza gravi da portare a ricoveri non pianificati i malati di cancro, rispetto alle radiazioni tradizionali, mentre i tassi di guarigione tra i due gruppi sono quasi identici. I risultati di questo studio provengono da un’analisi ampliata della più grande rassegna del […]
25 Dicembre 2019
Immagine, Credit: CC0 Public Domain Molte persone sotto i 60 anni che sviluppano il cancro allo stomaco hanno una malattia “geneticamente e clinicamente distinta”, secondo una nuova scoperto della Mayo Clinic. Rispetto al cancro allo stomaco negli anziani, questa nuova forma ad esordio precoce spesso cresce e si diffonde più rapidamente, ha una prognosi peggiore […]
Virus e parassiti
25 Dicembre 2019 / 25 Dicembre 2019
Immagine, Credit : Washington University School of Medicine di St. Louis I batteri dello stafilococco, la principale causa di infezioni cutanee potenzialmente pericolose, sono i più temuti tra i ceppi resistenti ai farmaci che sono diventati una grave minaccia per la salute pubblica. I tentativi di sviluppare un vaccino contro lo Staphylococcus aureus resistente alla […]
24 Dicembre 2019
Immagine, le cellule T killer circondano una cellula cancerosa. Credito: NIH Gli inibitori del checkpoint immunitario sono importanti farmaci che aumentano la risposta del sistema immunitario contro determinati tumori; tuttavia, tendono ad essere inefficaci contro il glioblastoma, il tumore cerebrale primario più mortale negli adulti. Una nuova ricerca sui topi condotta da ricercatori del Massachusetts […]
Immagine, Martin Marsala, MD, Professore presso la UC San Diego School of Medicine. Credito: UC San Diego Health Sciences Un team internazionale guidato da ricercatori della University of California San Diego School of Medicine, ha realizzato una nuova strategia per fornire efficacemente un vettore di silenziamento genico ai topi adulti con la SLA o sclerosi […]
I ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno decifrato il ruolo diabetogeno di un certo tipo di canale del calcio nelle cellule beta che secernono insulina, nello sviluppo del diabete. I ricercatori ritengono che il blocco di questi canali potrebbe rappresentare una potenziale nuova strategia terapeutica per il diabete. Lo studio è stato pubblicato sulla […]