Virus e parassiti
7 Aprile 2020
Immagine: stampa 3D di una proteina spike di SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19. Credito: NIH Il numero di casi confermati per il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 che causa la malattia COVID-19, pubblicati ufficialmente dai paesi e ampiamente riportati dai media nazionali e internazionali, sottostima notevolmente il vero numero di infezioni, secondo un recente rapporto dell’Università […]
Leggi tutto »
7 Aprile 2020 / 7 Aprile 2020
Immagine: Siberian “Amur” tiger in the Bronx Zoo. Image Credit: Vladimir Korostyshevskiy / Shutterstock Alcuni virus provengono da animali e si trasferiscono nell’uomo per causare malattie. Nel caso del nuovo coronavirus SARS-CoV-2, si pensa che provenga da pipistrelli, sia “saltato” su un ospite intermedio e quindi sull’uomo. Ma il virus può passare dagli umani agli […]
Salute
“La Giornata Mondiale della Salute, la settantesima giornata dedicata agli infermieri e alle ostetriche, ricorre quest’oggi, 7 Aprile 2020, mentre la pandemia da coronavirus SARS-CoV-2 dilaga nell’intero Pianeta causando lutti e sofferenze. Questa è la giornata del silenzio, del ricordo delle vittime causate dal virus, del ricordo degli operatori sanitari, Medici ed Infermieri che hanno […]
Immagine: particelle di coronavirus MERS – particelle di MERS-CoV su cellule epiteliali di cammello. Credito: NIAID in collaborazione con Colorado State University Eventi di spillover zoonotici, come quello coinvolto nell’attuale nuova pandemia di coronavirus SARS-CoV-2, rappresentano minacce per la salute umana. Ma cos’è lo spillover zoonotico e come si verifica? Da quando sono stati descritti […]
Immagine: rappresentazione grafica del sistema genetico inverso per SARS-CoV-2. Credito: la filiale medica dell’Università del Texas a Galveston Un team multidisciplinare presso la University of Texas Medical Branch di Galveston che lavora per combattere il virus SARS-CoV-2 ha predisposto un sistema che sbloccherà la capacità dei ricercatori di sviluppare e valutare più rapidamente lo sviluppo […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: Public Domain Il neuroblastoma è un tumore solido devastante dell’infanzia ed emerge nel sistema nervoso simpatico dei bambini. Ora, gli scienziati in Cina che stanno studiando i neuroblastomi e come mitigare le peggiori forme di questo cancro – affermano che la loro strategia di recente sviluppo potrebbe in definitiva cambiare il destino dei bambini […]
Immagine: Public Domain La sclerosi multipla (SM), caratterizzata dall’aumento della debolezza muscolare e dalla paralisi, ha una serie di trattamenti che aiutano a fermare la progressione della malattia quando usati all’inizio della malattia. Ma i trattamenti attuali difficilmente possono invertire il danno che si è già verificato nelle cellule cerebrali chiamate neuroni. Una nuova ricerca […]
Immagine: Credit: © studiostoks, Shutterstock Il dolore cronico colpisce circa 100 milioni di persone in tutta Europa (circa uno su cinque adulti) e ha un impatto devastante sulla qualità della vita per molti di coloro che ne soffrono. Sebbene il dolore acuto possa di solito essere considerato un sintomo di malattia o lesione, il dolore […]
Immagine: © hunthomas, Shutterstock Un’ iniziativa finanziata dall’UE ha gettato le basi per alcune opere scientifiche che attualmente affrontano la crisi sanitaria della COVID-19. La pandemia COVID-19 rappresenta una sfida senza precedenti per i politici di tutta Europa, dato il ritmo con cui si stanno manifestando i suoi effetti. L’attuale epidemia da coronavirus SARS-CoV-2 segna […]
Immagine: Public Domain Cosa appiattisce la curva e perché questa nuova frase entrata prepotentemente nella comunicazione SARS-CoV-2 sta ricevendo così tanta attenzione? Appiattire la curva significa essenzialmente distribuire il numero previsto di nuovi casi su un periodo più lungo di tempo in modo che le persone abbiano un migliore accesso all’assistenza sanitaria. Questo è il […]