Virus e parassiti
19 Maggio 2020
Immagine: Public Domain. “Le persone con infezione da SARS-CoV-2 possono sperimentare problemi psichiatrici mentre sono ricoverate in Ospedale e potenzialmente dopo il loro recupero”, suggerisce un’analisi delle ricerche passate, condotta dall’Istituto di salute mentale dell’UCL con i collaboratori del King College di Londra. Il documento di revisione sistematica, pubblicato su The Lancet Psychiatry, ha raccolto […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Immagine: Public Domain. In uno studio recente, i ricercatori di Duke hanno testato se una singola infusione di un’unità del sangue cordonale donato potesse migliorare le capacità di comunicazione sociale nei bambini di età compresa tra 2-7 anni con diagnosi di disturbo dello spettro autistico. Dei 180 bambini partecipanti allo studio, il sottogruppo di bambini […]
Immagine: Public Domain. L‘interferone-a2b un trattamento antivirale mostra risultati promettenti nell’aiutare ad accelerare il recupero di pazienti con gravi infezioni da COVID-19. L’IFN-a2b migliora la clearance virale e diminuisce i livelli di marker infiammatori nei pazienti con coronavirus SARS-CoV-2 secondo un nuovo studio della University Health Network. Un team internazionale di ricercatori guidato dalla Dr.ssa […]
Intestino e stomaco
19 Maggio 2020 / 19 Maggio 2020
Immagine: due circuiti contrapposti che collegano il cervello allo stomaco trasmettono all’intestino comandi di “lotta o fuga” o “riposo e digestione”. Credito: David Levinthal, M.D., Ph.D., e Peter Strick, Ph.D. I neuroscienziati dell’Università del Pittsburgh Brain Institute hanno tracciato percorsi neurali che collegano il cervello allo stomaco, fornendo un meccanismo biologico per spiegare come lo […]
Tumori
18 Maggio 2020
Immagine: Robert Wechsler-Reya, Ph.D., autore senior del documento. Credit:Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute Gli scienziati di Sanford Burnham Prebys hanno dimostrato che la combinazione dell’immunoterapia con un farmaco chiamato fattore di necrosi tumorale (TNF) ha sradicato un tipo mortale di tumore cerebrale pediatrico chiamato medulloblastoma nei topi. La scoperta, pubblicata su Nature Neuroscience, dovrebbe […]
Immagine: cellule neuronali nell’amigdala centrale di un cervello di topo. Le cellule rosse, magenta e gialle (ma non verdi o blu) fanno parte di una raccolta di neuroni chiamata CeAga che ha potenti capacità di soppressione del dolore. Credito: Fan Wang Lab – Duke University. Un gruppo di ricerca della Duke University ha trovato nei […]
Occhi
18 Maggio 2020 / 18 Maggio 2020
Immagine: dopo che gli elettrodi impiantati hanno stimolato la corteccia visiva di questo volontario cieco in uno schema particolare, è stato in grado di percepire rapidamente e quindi scrivere la lettera N. Credit: M. Beauchamp et al / Cell 2020. I risultati di questo studio indicano un modo per aggirare la perdita della vista e […]
Immagine: gli scienziati hanno scoperto alcune cellule immunitarie che colpiscono il coronavirus (visto in questa microfotografia elettronica a trasmissione) nel sangue di persone che si erano riprese da un’infezione da coronavirus e nel sangue di alcune persone che non erano mai state esposte al virus. Credit: NIAID. Le persone infette dal coronavirus SARS-CoV-2 trasportano cellule […]
Immagine: virus SARS-CoV-2 che si lega ai recettori ACE2 su una cellula umana, lo stadio iniziale dell’infezione da COVID-19. Credito di illustrazione: Kateryna Kon / Shutterstock. Ricercatori statunitensi hanno pubblicato una sperimentazione sull’efficacia degli anticorpi monoclonali umani contro SARS-CoV-2 in condizioni di laboratorio, nonché sul loro uso pionieristico in un modello murino. Lo studio è […]
Biotecnologie e Genetica
Un consorzio internazionale esperto, che comprende ricercatori dell’Università di Canterbury, ha scritto il primo libro di testo sull’interazione uomo-robot che sarà pubblicato dalla Cambridge University Press nel maggio 2020. ‘Interazione uomo-robot’ I ricercatori dell’Università di Canterbury (Nuova Zelanda), dell’Università di Gand (Belgio), dell’Università di Bielefeld (Germania), dell’Università di Kyoto (Giappone) e dell’Indiana (Stati Uniti) hanno […]