Tumori
30 Giugno 2020 / 30 Giugno 2020
Immagine: Credit Public Domain. Un metodo noto come terapia CAR-T è stato utilizzato con successo in pazienti con tumori del sangue come linfoma e leucemia. Il metodo modifica le cellule T del paziente aggiungendo un pezzo di anticorpo che riconosce caratteristiche uniche sulla superficie delle cellule tumorali. In un nuovo studio, i ricercatori hanno riferito […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
30 Giugno 2020
Immagine: actinobatteri. Credit: Public Domain. I ricercatori hanno sviluppato un metodo per stimolare la produzione di nuovi composti antibiotici o antiparassitari che si nascondono nei genomi degli actinobatteri che sono la fonte di farmaci come Actinomicina e Streptomicina e che sono noti per ospitare altre ricchezze chimiche non sfruttate. Gli scienziati hanno riportato i loro […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine: Public Domain. È risaputo che il corpo umano è costituito da trilioni di cellule. Il nucleo cellulare, che ospita il DNA, è attaccato ogni secondo di ogni giorno da fattori ambientali e comportamentali. I ricercatori della Harvard University e della University of Texas Medical Branch di Galveston (UTMB) hanno recentemente utilizzato il supercomputer Comet […]
Cuore e circolazione
29 Giugno 2020 / 29 Giugno 2020
Immagine: Credit: HFA Discoveries. I microrganismi sulla lingua potrebbero aiutare a diagnosticare l’insufficienza cardiaca, secondo una ricerca presentata su HFA Discoveries, una piattaforma scientifica della European Society of Cardiology (ESC). “Le lingue dei pazienti con insufficienza cardiaca cronica sembrano totalmente diverse da quelle delle persone sane”, ha detto l’autore dello studio Dr. Tianhui Yuan, dell’Università […]
Cervello e sistema nervoso
28 Giugno 2020 / 28 Giugno 2020
Immagine: mappe del sistema linfatico: vecchie (a sinistra) e aggiornate con la scoperta degli UVA. Immagine di credito: University of Virginia Health System. Una delle caratteristiche del sistema nervoso centrale è la mancanza di un sistema di drenaggio linfatico classico. Sebbene ora sia accettato che il sistema nervoso centrale subisce una costante sorveglianza immunitaria che […]
Immagine: Public Domain. Un team mondiale di scienziati e clinici senior si è riunito per produrre un editoriale che indica che alcuni microbi – un virus specifico e due tipi specifici di batteri – sono le principali cause della malattia di Alzheimer. Il loro articolo, che è stato pubblicato online sulla rivista peer-reviewed, Journal of […]
28 Giugno 2020
Immagine: l‘uso della cannabis era comune tra gli intervistati nel nuovo sondaggio, con circa il 30% che dichiarava di averla usata in una varietà di forme. Credit: Public Domaiin. Riepilogo: i pazienti con sclerosi multipla hanno una probabilità nove volte maggiore di discutere l’uso di medicine alternative, compresa la cannabis, con i loro neurologi come […]
Immagine: Public Domain. Un importante studio internazionale ha scoperto tre molecole che hanno il potenziale per lo sviluppo di nuovi farmaci per il trattamento dell’epilessia. I risultati dello studio sono un passo importante verso la scoperta di nuovi farmaci per le persone con epilessia le cui convulsioni non possono essere controllate con i trattamenti attuali. […]
Ossa e muscoli
Immagine: Public Domain. Lo strato sottile e scivoloso di cartilagine tra le ossa del ginocchio è roba magica: abbastanza forte da resistere al peso di una persona, ma abbastanza morbido ed elastico da attutire gli impatti, per decenni di uso ripetuto. Quella combinazione di morbido ma forte è stata difficile da riprodurre in laboratorio. Ma […]
Salute
Immagine: nuovo coronavirus SARS-CoV-2- Microfotografia elettronica a scansione colorata di una cellula apoptotica (verde) fortemente infettata da particelle virali SARS-COV-2 (viola), isolata da un campione di un paziente. Immagine catturata presso il NIAID Integrated Research Facility (IRF) a Fort Detrick, nel Maryland. Credito: NIAID. L’attuale pandemia di COVID-19 mostra la vasta incognita della virologia che […]