Salute
22 Giugno 2020
Immagine: Public Domain Per oltre un decennio Wa Xian, Professore associato di biologia e biochimica presso il Centro di cellule staminali dell’Università di Houston, ha perfezionato la tecnologia per la clonazione di cellule staminali. Ora sta usando la tecnologia per trattare la malattia pediatrica di Crohn. Insieme a Frank McKeon, Professore di biologia e biochimica […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Immagine: Public Domain. I ricercatori dell’Università della California, Davis, hanno trovato un legame tra l’inquinamento atmosferico legato al traffico e un aumentato rischio di cambiamenti nello sviluppo del cervello, rilevanti per i disturbi dello sviluppo neurologico. Lo studio, basato su modelli di roditori, conferma precedenti prove epidemiologiche che dimostrano questa associazione. L‘inquinamento atmosferico è stato […]
21 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Riepilogo: Tyr-Pro, un dipeptide derivato da semi di soia, ha migliorato la memoria di lavoro e quella a lungo termine nei modelli murini di malattia di Alzheimer. Fonte: Kyushu University I ricercatori della Kyushu University in Giappone hanno riferito che un frammento proteico derivato dalla soia che arriva al cervello dopo essere […]
Tumori
Immagine: Credit: Hayley Schultz/UniSA. Una nuova formulazione del farmaco Abiraterone acetato, attualmente commercializzato come Zytiga, migliorerà notevolmente la qualità della vita delle persone che soffrono di cancro alla prostata, poiché gli studi preclinici condotti dall’Università del Sud Australia dimostrano che la nuova formulazione migliora l’efficacia del farmaco 40 per cento. Sviluppata dal gruppo di ricerca […]
20 Giugno 2020
Nel tentativo di migliorare la sopravvivenza dei pazienti con neoplasie mieloproliferative, un tipo di leucemia, i ricercatori hanno inibito una proteina specifica (alfa5beta1 integrina) per ridurre il numero di grandi cellule del midollo osseo (megacariociti) in un modello sperimentale. Si ritiene che un aumento del numero di megacariociti sia la causa di molti problemi osservati […]
20 Giugno 2020 / 20 Giugno 2020
Un intenso esercizio quotidiano può ridurre, non prolungare, la longevità, secondo un nuovo studio condotto sugli attori Kabuki.Analizzando i dati sulla longevità di artisti tradizionali giapponesi professionisti, i ricercatori del Tokyo Institute of Technology (Tokyo Tech) hanno scoperto che gli attori kabuki, un tipo di rappresentazione teatrale sorta in Giappone, noti per i loro movimenti […]
Ossa e muscoli
Un nuovo studio ha scoperto che il farmaco Tanezumab, un anticorpo monoclonale che inibisce l’attività nervosa, fornisce sollievo ai pazienti con lombalgia cronica, uno dei motivi principali per cui le persone cercano cure mediche e la prima causa di disabilità in tutto il mondo. “Questa dimostrazione di efficacia è un importante passo avanti nella ricerca […]
Virus e parassiti
Il coronavirus SARS-CoV-2 era presente in due grandi città italiane già dicembre, più di due mesi prima che fosse individuato il primo caso, secondo quanto scoperto da uno studio dell’istituto Sanitario Nazionale sulle acque reflue. Ciò suggerisce che il virus è apparso in Italia nello stesso periodo in cui è stato segnalato per la prima […]
19 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer che colpisce i giovani già dai 40 anni, presenta sintomi atipici e colpisce una parte diversa del cervello che di solito non è associata all’Alzheimer. Nel loro studio, i ricercatori descrivono una sindrome disesecutiva progressiva che, a loro dire, […]
Immagine: Credito: Università di Osaka Lo stress ossidativo è il risultato della generazione di specie reattive dell’ossigeno (ROS) e può essere dannoso per cellule e tessuti. In un nuovo studio, i ricercatori dell’Università di Osaka hanno sviluppato un nuovo agente antiossidante a base di silicio alimentare (Si) che ha soppresso lo sviluppo e la progressione […]