Virus e parassiti
23 Ottobre 2020
Immagine:Public Domain. Molte persone si rivolgono da tempo alle vitamine e ai rimedi naturali per cercare di proteggersi dalle malattie e in questo momento, dalla pandemia da COVID 19. Ma non è chiaro se gli integratori da banco possano effettivamente prevenire o addirittura trattare COVID-19. Poiché questa malattia è nuova, i ricercatori non hanno avuto […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
22 Ottobre 2020 / 22 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Per le persone con sclerosi multipla, una malattia del sistema nervoso centrale, l’ esercizio fisico è un modo comprovato per tenere a bada i sintomi di affaticamento e perdita di mobilità. Ma quegli stessi sintomi della malattia possono causare problemi di mobilità in alcune persone e anche fare esercizio è troppo difficile […]
Salute
22 Ottobre 2020
Un recente studio condotto da un gruppo di ricerca guidato da Florian Kiefer della Divisione di Endocrinologia e Metabolismo di MedUni Vienna mostra che il freddo aumenta i livelli di vitamina A negli esseri umani e nei topi. Questo aiuta a convertire il tessuto adiposo bianco “cattivo” in tessuto adiposo bruno “buono” che stimola la […]
Immagine: Public Domain. Circa la metà delle persone con sclerosi multipla ha la variante del gene HLA-DR15. Uno studio condotto dall’Università di Zurigo ha ora dimostrato come questa predisposizione genetica contribuisca allo sviluppo di questa malattia autoimmune in combinazione con fattori ambientali. Il fattore decisivo è la formazione di un repertorio di cellule immunitarie che, sebbene […]
Immagine: Prof. Christopher Power. Credit:Università di Alberta. La somministrazione intranasale di un farmaco antinfiammatorio ha contribuito a ridurre la progressione della SM in un modello preclinico di sclerosi multipla, secondo una recente ricerca dell’Università di Alberta. Lo studio mostra che l’uso del metodo di somministrazione intranasale può ridurre l’infiammazione nel cervello. Christopher Power, Professore presso […]
21 Ottobre 2020
Immagine:Zhaoyuan Lyu e Shichao Ding hanno contribuito a sviluppare un metodo per rilevare i biomarcatori per la malattia di Alzheimer. Credit: Washington State University . Gli scienziati della Washington State University hanno sviluppato un metodo per rilevare i biomarcatori per la malattia di Alzheimer che è 10 volte più sensibile dell’attuale tecnologia di analisi del […]
Tumori
Immagine:Cellula cancerosa durante la divisione cellulare. Credito: National Institutes of Health. Secondo i risultati di uno studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Arizona, un nuovo biomarcatore promettente che appare nei pazienti prima che si sviluppi il cancro allo stomaco, può aiutare con la diagnosi precoce della malattia e migliorare la risposta del paziente alla terapia. Il biomarcatore […]
I ricercatori di 68 siti in tutto il paese, guidati da David E. Leaf, MD, MMSc e Shruti Gupta, MD, MPH della Divisione di Medicina Renale del Brigham and Women’s Hospital, hanno studiato gli effetti del farmaco antinfiammatorio Tocilizumab su pazienti critici con COVID-19 confermata in laboratorio. A differenza degli steroidi, che sopprimono il sistema […]
21 Ottobre 2020 / 21 Ottobre 2020
Un gruppo di ricerca internazionale guidato dalla Prof.ssa associata Sara Wickström dell’Università di Helsinki ha identificato un meccanismo che probabilmente previene la caduta dei capelli. Le cellule staminali del follicolo pilifero, che promuovono la crescita dei capelli, possono prolungare la loro vita cambiando il loro stato metabolico. In esperimenti condotti con i topi, un gruppo di […]
Immagine: Public Domain. Uno dei principali laboratori accreditati presso le agenzie governative degli Stati Uniti ha rilasciato i risultati dei test che confermano che Path-Away® – un ingrediente attivo a base vegetale che non contiene sostanze chimiche o alcol – può uccidere il virus SARS-CoV-2 che causa COVID-19 entro due minuti, come annunciato oggi dal […]