Cervello e sistema nervoso
6 Novembre 2020 / 6 Novembre 2020
Immagine: preparazione dell’ayahuasca in Ecuador. Credito: Terpsichore. Uno dei principali componenti naturali del tè ayahuasca è la dimetiltriptamina (DMT), che promuove la neurogenesi – la formazione di nuovi neuroni – secondo una ricerca condotta dall’Università Complutense di Madrid (UCM). La N, N-dimetiltriptamina (DMT) è presente in numerose specie vegetali e preparati botanici, come l’infuso allucinogeno noto […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
6 Novembre 2020
Uno dei trucchi più insidiosi del nuovo coronavirus SARS-CoV-2 è che può bloccare la capacità delle cellule di produrre proteine protettive senza ostacolare la propria capacità di replicarsi. Ora, un team multidisciplinare di ricercatori della Yale University ha scoperto come SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19, realizza questo trucco bloccando la produzione di proteine cellulari, […]
Immagine:Wally il lama. Credito: Sonya Paske, Capralogics Ltd. Sulla rivista Science, i ricercatori della University of Pittsburgh School of Medicine descrivono un nuovo metodo per estrarre frammenti di anticorpi SARS-CoV-2 minuscoli, ma estremamente potenti dal lama, che potrebbero essere modellati in terapie inalabili con il potenziale per prevenire e trattare COVID-19. Questi speciali anticorpi derivatai dal […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine: Public Domain. I recettori accoppiati a proteine G (GPCR) sono la più grande famiglia di recettori proteici di membrana. Le proteine controllano il modo in cui funzionano i tessuti e gli organi. Più di un terzo dei farmaci attuali prende di mira questi recettori. Gli scienziati di St. Jude hanno studiato le proteine GPCR per capire […]
Immagine: il team utilizza la metodologia di recente sviluppo per studiare il cervello dei pazienti con AD a livello di singola cellula. Credito: HKUST. I ricercatori della Hong Kong University of Science and Technology (HKUST) hanno identificato nuovi bersagli terapeutici per la malattia di Alzheimer (AD) studiando il cervello dei pazienti con una metodologia di nuova […]
Tumori
Immagine: a sinistra, la colorazione rossa mostra alti livelli di accumulo di anticorpi ICAM1 nei tumori pancreatici umani con tessuti pancreatici normali adiacenti. La colorazione blu mostra un basso accumulo di anticorpi IgG non mirati nei tumori. A destra, quantificazione dell’accumulo di anticorpi. Credito: Jing Huang, PhD, Boston Children’s Hospital. Il cancro al pancreas è altamente letale: […]
5 Novembre 2020 / 6 Novembre 2020
Immagine: WikiJournal of Medicine. Il cervello è protetto in modo univoco dall’invasione di batteri e virus, ma il suo meccanismo di difesa è rimasto a lungo un mistero. Ora, uno studio sui topi, confermato su campioni umani, ha dimostrato che il cervello ha un alleato sorprendente nella sua protezione: l’intestino. Il cervello è probabilmente l’organo più importante […]
Salute
5 Novembre 2020 / 5 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. Uno studio condotto dall’Università di Tor Vergata, ha messo in evidenza come i pazienti curati con lattoferrina guarissero da COVID 19 in un tempo minore rispetto al normale decorso della malattia. Lo studio è stato pubblicato sull’ International Journal of Molecular Science a luglio 2020. Nessun farmaco o vaccino COVID 19 è stato approvato […]
5 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. Parte in Italia la sperimentazione di fase 3 per il vaccino Oxford-Astrazeneca Covid-19: primo percorso presso l’Ospedale Universitario di Modena, tra i sette centri scelti in Italia, dove inizieranno le vaccinazioni intorno al primo dicembre. A novembre saranno arruolati 300 volontari, dai 18 anni in su, che saranno sottoposti a una sperimentazione […]
Immagine: Public Domain. I bambini sono una delle principali fonti di contagio per COVID-19? Dieci mesi dopo una pandemia che ha causato 1,2 milioni di vittime, gli esperti sono ancora divisi sulla questione, anche se i Governi devono decidere se tenere le aule aperte o chiuse. Durante la prima ondata di infezione, si formò un consenso […]