Virus e parassiti
30 Novembre 2020
Immagine COVID 19 grave. Credito Public Domain. Capire cosa contribuisce allo sviluppo di COVID 19 grave sarebbe di grande beneficio clinico. L’analisi delle persone in cui COVID 19 grave si è sviluppata, individua un ruolo chiave della via di segnale mediata dalle proteine dell’interferone di tipo I. L’infezione da SARS-CoV-2 produce esiti diversi per COVID-19, […]
Leggi tutto »
Tumori
29 Novembre 2020
Mieloma multiplo-Immagine:Credito: Sandro Rybak per Nature. Negli ultimi anni è diventato sempre più chiaro che il mieloma multiplo non è una condizione, ma una famiglia di tumori simili, ma geneticamente distinti. Sebbene questa diversità sia ora ampiamente accettata dagli specialisti, c’è ancora un dibattito in corso. Alcuni sostengono una strategia a grandi linee in cui viene […]
Salute
Influenza-Immagine: Public Domain. L’influenza è causata da un virus, ma la causa più comune di morte causata dall’inflluenza è la polmonite batterica secondaria piuttosto che il virus dell’influenza di per sé. Non è in gran parte sconosciuto il motivo per cui le infezioni influenzali comportano un aumento del rischio di polmonite batterica. I ricercatori del Karolinska […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: le microglia si raggruppano attorno alle placche in un modello murino di malattia di Alzheimer. Credito: Neher Lab / DZNE / HIH. Gli scienziati vogliono combattere l’Alzheimer, demenza e neurodegenerazione impedendo al sistema immunitario del cervello di diventare “nemico”. Il neuroscienziato Michael Heneka sa che le idee radicali richiedono dati convincenti. Nel 2010, pochissimi colleghi hanno […]
Depressione-Immagine:scansioni di imaging a risonanza magnetica del cervello umano. Credito: Simon Fraser / SPL / Getty. La depressione colpisce una persona su quattro in un momento della loro vita. Spesso è difficile da trattare, in parte perché le sue cause sono ancora dibattute. Lo psichiatra Edward Bullmore è un ardente sostenitore di una teoria radicale che sta guadagnando […]
Vaccini COVID 19-Immagine Credito: Oxford Univ./John Cairns / EPA-EFE / Shutterstock. Quando finalmente emergono risultati positivi sui vaccini COVID 19, i ricercatori devono aiutare il mondo ad affrontare diverse sfide: l’esitazione, la logistica di fornitura e il prezzo dei vaccini. A un anno dal primo caso noto di COVID-19, il mondo ha fame di buone […]
Immagine: COVID 19 e obesità.Credit: Public Domain. La pandemia COVID-19 ha colpito oltre 60 milioni di persone in tutto il mondo, di cui quasi 1,43 milioni sono morte a causa della grave malattia COVID 19 e quasi 40 milioni sono guarite. La malattia COVID 19 causata dalla sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2) è […]
28 Novembre 2020
Immagine:Parkinson Giornata Nazionale 28 novembre 2020. Oggi 28 novembre 2020 è la giornata Nazionale del Parkinson, una malattia neurodegenerativa progressiva, con coinvolgimento del controllo del movimento, che comporta l’ insorgere di una disabilità progressiva e complessa. Questa giornata rappresenta un’occasione per parlare di ricerca, diagnosi e prevenzione. In Italia si registrano circa 300.000 malati, numero […]
Immagine:cancro cervicale. Conferenza europea sull’oncologia dal 28 novembre al 1 ° dicembre a Vienna. Le pazienti con cancro cervicale localmente avanzato beneficiano in modo significativo di una tecnica di radioterapia innovativa co-sviluppata da MedUni Vienna sotto la direzione di Richard Pötter e Christian Kirisits. La tecnica fornisce un migliore controllo del cancro e produce meno […]
Cuore e circolazione
Immagine:l’aterosclerosi è una condizione che colpisce il sistema cardiovascolare. Se l’aterosclerosi si verifica nelle arterie coronarie il risultato può essere angina pectoris o, nei casi peggiori, un attacco di cuore. Credito: Wikipedia / CC BY 3.0. La proteina CARD8 regola diverse proteine infiammatorie nelle persone con aterosclerosi. Lo dimostra un nuovo studio dei ricercatori di Örebro […]