Fegato
4 Dicembre 2020 / 4 Dicembre 2020
NAFLD-Immagine: Credit Public Domain. Un nuovo studio implica bassi livelli dell’amminoacido glicina nello sviluppo della steatosi epatica non alcolica o NAFLD. Suggerisce inoltre che affrontare questo problema di bassi livelli di glicina potrebbe essere la chiave per un futuro trattamento per la malattia. “Abbiamo scoperto un nuovo percorso metabolico e un potenziale nuovo trattamento”, afferma […]
Leggi tutto »
Occhi
4 Dicembre 2020
La cecità colpisce 40 milioni di persone in tutto il mondo. Una neuroprotesi potrebbe un giorno ripristinare la visione funzionale nei ciechi. Il ripristino della vista nei ciechi attraverso un impianto cerebrale è sul punto di diventare realtà. Recenti scoperte presso l’Istituto olandese di neuroscienze (NIN) mostrano che gli impianti ad alta risoluzione di nuova concezione nella […]
Virus e parassiti
Immagine: micrografia elettronica a scansione colorata di una cellula morente (blu) gravemente infettata da SARS-CoV-2 (giallo), il virus che causa COVID-19. Credito: Centro di ricerca integrato NIAID, Fort Detrick, Maryland. Il trattamento dell’infezione da SARS-CoV-2 con un nuovo farmaco antivirale, MK-4482 / EIDD-2801 o Molnupiravir, sopprime completamente la trasmissione del virus entro 24 ore, secondo i […]
Cervello e sistema nervoso
Disturbo depressivo maggiore e microbioma intestinale: esiste un legame? Il disturbo depressivo maggiore (MDD) è un disturbo mentale comune e debilitante. E’ un disturbo dell’umore caratterizzato da sentimenti persistenti di tristezza o mancanza di interesse per gli stimoli della vita quotidiana. Attualmente, le basi molecolari del disturbo depressivo maggiore rimangono per lo più oscure, sebbene […]
3 Dicembre 2020
ll glaucoma è una malattia oculare correlata generalmente a una pressione dell’occhio troppo elevata. Secondo l’OMS ne sono affette circa 55 milioni di persone nel mondo. Ora, gli scienziati della Harvard Medical School hanno ripristinato con successo la vista nei topi riportando indietro l’orologio sulle cellule oculari invecchiate nella retina per riconquistare la funzione genica […]
Le prime dosi del vaccino COVID 19 di Pfizer-BioNTech sono in viaggio verso l’Europa tramite voli cargo dagli Stati Uniti. I voli charter della compagnia aerea United Airlines hanno iniziato a fare la spola dagli Stati Uniti all’Europa. Le dosi di vaccino, conservate in speciali valigette-frigo, saranno trasportate all’aeroporto di Chicago da tutto il Paese […]
Pfizer e BioNTech hanno chiesto l’approvazione del loro vaccino contro il coronavirus COVID 19 all’EMA. Le aziende farmaceutiche hanno già richiesto l’autorizzazione negli Stati Uniti e all’Agenzia di regolamentazione dei medicinali e dei prodotti sanitari (MHRA) del Regno Unito. Martedì l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha confermato di aver ricevuto dalle aziende una richiesta […]
Vaccino COVID 19: a che punto siamo? I ricercatori di tutto il mondo stanno cercando di sviluppare vaccini sicuri ed efficaci contro SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19. Ma a che punto siamo con lo sviluppo dei vaccini in tutto il mondo? Di seguito il quadro riassuntivo della situazione: Esistono oltre 50 studi clinici in […]
Tumori
2 Dicembre 2020
Cancro/telomeri.Immagine:Telomeri umani (verdi) alle estremità dei cromosomi (blu). Credito: Rockefeller University. L’accorciamento dei telomeri protegge dalla rischio di sviluppare il cancro, secondo uno studio dei ricercatori della Rockefeller Univdersity. Col passare del tempo, le punte dei cromosomi, chiamati telomeri, si accorciano. Questo processo è stato a lungo considerato un effetto collaterale indesiderato dell’invecchiamento, ma uno studio […]
COVID 19-Immagine Credito Public Domain. COVID-19 può causare danni polmonari così gravi che i pazienti richiedono un trapianto di polmone per sopravvivere, secondo quanto confermato da casi studio e risultati dell’autopsia. In un nuovo studio, i ricercatori di Chicago hanno analizzato il tessuto prelevato da pazienti COVID-19 che avevano subito trapianti di polmone e da pazienti […]