Fegato
20 Dicembre 2020
(NAFLD-Immagine Credit Public Domain). Secondo una nuova ricerca co-condotta dalla Harvard TH Chan School of Public Health e Sheba Medical Center in Israele, una proteina chiave nei canali di comunicazione tra le cellule può consentire a una risposta allo stress in una cellula epatica di diffondersi alle cellule epatiche vicine nei topi, causando disfunzioni delle […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
20 Dicembre 2020 / 20 Dicembre 2020
(SARS-CoV-2-Immagine: Credit Public Domain). Gli esperti hanno identificato una nuova variante del coronavirus SARS-CoV-2 che è collegata alla più rapida diffusione di Covid-19 nel sud dell’Inghilterra. Gli scienziati hanno dichiarato che non ci sono prove che con questa variante il virus sia più mortale. Il Prof. Chris Whitty, Chief Medical Officer (CMO) per l’Inghilterra e Chief Scientific […]
Cervello e sistema nervoso
19 Dicembre 2020
(SLA-Immagine Public Domain). Riepilogo:Le analisi a infrarossi delle proteine neuronali forniscono informazioni sui cambiamenti molecolari nei pazienti con SLA. Questo aiuta a verificare la loro diagnosi. Un team di ricerca del Center for Protein Diagnostics (Prodi) presso la Ruhr University Bochum (RUB), in collaborazione con scienziati dell’Università tecnica di Dresda, Essen University Hospital e University […]
(Malaria cerebrale-Immagine: Credit Public Domain). Perchè si muore di malaria cerebrale? Questa ricerca rivela che la principale causa di morte per malaria negli adulti è la mancanza di ossigeno nel cervello. Gli scienziati hanno dimostrato per la prima volta che la malaria cerebrale causa la morte negli adulti innescando la privazione di ossigeno nel cervello, […]
19 Dicembre 2020 / 19 Dicembre 2020
(Ketamina-Immagine Credit Public Domain). Riepilogo: le proteine 4E-BP sono fondamentali per sbloccare gli effetti antidepressivi della ketamina. Quando le 4E-BP sono assenti nei neuroni, la ketamina non può produrre il suo effetto antidepressivo. Fonte: McGill University. Un gruppo di proteine chiamate 4E-BP, coinvolte nella formazione della memoria, sono la chiave per sbloccare l’effetto antidepressivo della […]
Tumori
(Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain). Un team di ricercatori della Vanderbilt Univerity ha scoperto che il blocco di una determinata via di segnale aumenta l’immunità antitumorale e riduce la crescita e le metastasi nei modelli di cancro al seno e melanoma. I risultati, riportati sulla rivista Cancer Immunology Research, aggiungono intuizioni e supporto al potenziale […]
(Vaccino Oxford-Immagine: Credit Public Domain). Oggi, i ricercatori dell’Università di Oxford hanno pubblicato ulteriori dati dagli studi clinici di fase I / II del vaccino contro il coronavirus SARS-CoV-2, evidenziando la decisione di passare a un regime a due dosi negli studi di fase III in corso e spiegano come ChAdOx1 nCov -19 induce ampie […]
18 Dicembre 2020 / 18 Dicembre 2020
(Epilessia-Immagine: Credit: Public Domain). “La cannabis medica potrebbe offrire ai pazienti un sollievo significativo dall’epilessia intrattabile, ma rimangono le barriere di costo e di accesso”, ha rilevato una revisione. Prove scientifiche e aneddotiche suggeriscono che gli estratti di cannabis di piante intere sono efficaci nel ridurre la frequenza delle crisi in individui con una serie […]
18 Dicembre 2020
(SARS-CoV-2-Immagine: la proteina S1 probabilmente induce il cervello a rilasciare prodotti infiammatori che causano una tempesta nel cervello, hanno detto i ricercatori. Credito: Alice Gray). Sempre più prove stanno emergendo che le persone contagiate da SARS-CoV-2 soffrono di effetti cognitivi, come la nebbia del cervello e l’affaticamento. E i ricercatori stanno scoprendo perché. SARS-CoV-2, come molti […]
Salute
(Esofagite eosinofila. Immagine Credit Public Domain). All’inizio degli anni ’90, i medici iniziarono a descrivere una nuova condizione che interessava l’esofago di pazienti predisposti ad allergie tra cui allergia alimentare, asma ed eczema e che avevano difficoltà a deglutire. Oggi chiamiamo questa condizione esofagite eosinofila (EoE). Cos’è l’esofagite eosinofila L’EoE è un’infiammazione allergica dell’esofago che causa una […]