Salute
11 Maggio 2012 / 17 Maggio 2012
La ricerca sulla perdita di udito dopo esposizione a forti rumori potrebbe portare ai primi trattamenti farmacologici per prevenire gli acufeni o ronzii. I ricercatori dell’Università di Leicester, Dipartimento di fisiologia e farmacologia, hanno identificato un meccanismo cellulare che potrebbe essere alla base dello sviluppo di acufeni, dopo esposizione a forti rumori. La scoperta potrebbe […]
Leggi tutto »
Occhi
Un farmaco utile per la terapia del diabete potrebbe trattare con successo l’uveite, una delle principali cause di cecità nel mondo. Alcuni ricercatori dell’Università del Texas, hanno scoperto che un farmaco già prescritto a milioni di persone affette da diabete, potrebbe avere successo nel trattamento dell’uveite. In esperimenti di laboratorio, gli scienziati hanno dimostrato che […]
Diabete
Le lumache cono sono predatori del mare. Esse catturano pesce, iniettando un veleno nella preda che consiste di un cocktail di sostanze differenti. I singoli componenti o conopeptides del veleno, sono noti per le loro potenzialità e proprietà terapeutiche. Un esempio è il farmaco Ziconotid, un conopeptide che viene prescritto per la terapia del dolore. […]
Tumori
Alcuni ricercatori che studiano i segnali molecolari che guidano uno specifico tipo di linfoma, hanno scoperto il percorso biologico chiave che porta a questo tipo di cancro. Le cellule tumorali sono state descritti come dipendenti da alcuni oncogeni. I linfomi a cellule B sono tumori che attaccano le cellule B del sistema immunitario. Lo studio, […]
9 Maggio 2012 / 18 Maggio 2012
Un composto chiamato rutina, che si trova comunemente in frutta e verdura, ha dimostrato di inibire la formazione di coaguli nel sangue, in un modello animale. Lo studio, condottto dai ricercatori della Beth Israele Deaconess Medical Centre, è stato pubblicato on line, sulla rivista Journal of Clinical Investigation ed individua una nuova strategia per prevenire […]
9 Maggio 2012
I ricercatori dell’Università dell’Alabama in Birmingham, sperano che un giorno le lampadine fluorescenti possano rallentare la miopia. In un primo studio condotto su animali, i ricercatori hanno scoperto che il trattamento quotidiano con luce artificiale, rallenta del 40% lo sviluppo della miopia. Lo studio è stato presentato l’8 maggio al meeting per la Ricerca in […]
Cervello e sistema nervoso
8 Maggio 2012
Uno studio effettuato dai ricercatori dell’Università di Groningen nei Paesi Bassi, spiega perchè alcuni farmaci antipsicotici promuovono aumento di peso, resistenza all’insulina ed eccessiva assunzione di cibo. La sperimentazione è stata effettuata sull’olanzapina, un antipsicotico atipico, approvato dalla FDA per il trattamento della schizzofrenia e del disturbo bipolare e associata ad aumento di peso corporeo […]
Ottenere l’accesso ai meccanismi interni di un neurone nel cervello vivente, offre una vasta gamma di informazioni utili: i suoi schemi di attività elettrica, la sua forma, il profilo in cui sono attivati i geni in un dato momento. Si tratta di un lavoro minuzioso e difficile. che solo pochi laboratori in tutto il mondo, […]
7 Maggio 2012
La vitiligine, che affligge circa 100 milioni di persone in tutto il mondo, è caratterizzata dalla perdita di pigmento nelle zone della pelle colpite dalla malattia. I trattamenti attuali, che si basano su immunosoppressione o radiazioni ultraviolette per stimolare la ripigmentazione, sono solo parzialmente efficaci e producono spesso un aspetto chiazzato. Eccessiva esposizione alle radiazioni […]
Virus e parassiti
Il norovirus, causa di gastroenteriti, potrebbe essere controllato da un vaccino. Poichè il virus si evolve continuamente al fine di evitare la risposta immunitaria, il vaccino dovrebbe essere modificato di anno in anno.La ricerca è stata pubblicata sulla rivista PL0S ONE Medicine. I norovirus, che sono molto contagiosi, provocano nausea, diarrea e vomito. Mentre la […]