Biotecnologie e Genetica
17 Marzo 2012 / 27 Marzo 2012
I ricercatori dell’Università Autonoma di Barcellona (UAB) , hanno sviluppato un nuovo veicolo in grado di rilasciare i farmaci, direttamente dall’interno delle cellule, attraverso stabili nanoparticelle insolubili che normalmente si trovano in batteri ricombinati. Il team, guidato dal Prof.Antonio Valverde dell’Istituto di Biotecnologie e Biomedica presso l’UAB ,ha lavorato in collaborazione con il Centro di […]
Leggi tutto »
Tumori
16 Marzo 2012 / 27 Marzo 2012
Dal 17 al 25 marzo, si celebra l’XI edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica. L’iniziativa rappresenta uno dei principali appuntamenti della Lega Italiana per la lotta contro i tumori. ” L’evento ha come obiettivo, informare, sensibilizzare e rendere tutti consapevoli che la prevenzione rappresenta oggi, lo strumento più efficace per vincere i tumori.” […]
Alcuni studi hanno dimostrato che lo zinco è essenziale per la protezione dello stress ossidativo è può aiutare il DNA repair. Di fronte alla carenza di zinco, la capacità del corpo di riparare i danni genetici, può diminuire.Due ricerche, pubblicate su Journal Nutrition e Journal of Clinical Nutrition, hanno rilevato notevoli danni al DNA, sia […]
14 Marzo 2012 / 27 Marzo 2012
Spesso le cellule consumano parti di sè. Rispondono alla fame o stress, quando sono sotto pressione da digestione di alcuni loro contenuti. Il processo noto come autofagia, o cannibalismo della cellula, aiuta nutrienti liberi a pulire la spazzatura citoplasmatica, come organelli e proteine delle forme alterate. Un team, guidato dai ricercatori della University of Pittsburgh Cancer […]
Cuore e circolazione
14 Marzo 2012 / 30 Maggio 2016
E’ emerso dal Congresso Nazionale della Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare ,che anche le persone in “linea” e senza problemi con la bilancia, possono correre il rischio di malattie cardiovascolari e diabete, se sono “grasse dentro”. Circa il 25% di italiani, senza problemi di peso, ha accumulato pericolosi depositi di grasso nelle arterie , […]
12 Marzo 2012 / 27 Marzo 2012
Si chiama Cat, unico in Europa, è il microscopio tridimensionale realizzato in Italia, nei laboratori dell’Istituto nanoscienze del Consiglio Nazionale delle ricerche di Lecce. Appena collaudato, Cat sarà in grado di visualizzare le cellule in modo tridimensionale e di verificare l’efficacia dei nuovi farmaci, basati sulla nanotecnologia. Il nuovo microscopio, nasce dall’integrazione di un microscopio […]
Cervello e sistema nervoso
12 Marzo 2012 / 12 Marzo 2012
Un nuovo paradigma per spiegare il glaucoma, sta rapidamente emergendo.Una revisione, disponibile sulla rivista Oftalmologia,riferisce che alcuni ricercatori non pensano più al glaucoma come malattia unicamente degli occhi, ma come esito di un disordine neurologico, causato dalle cellule nervose del cervello. Il riesame è guidato dal prof. Jeffey Goldberg, presso il Bascon Palmer Eye Institute. […]
11 Marzo 2012 / 12 Marzo 2012
La moda per le lenti a contatto colorate, che alterano il colore degli occhi di chi le indossa,può causare danni alla vista, secondo gli esperti.Il Consiglio Generale Optical (GOC), organismo di regolamentazione ottici,chiede un giro di vite sulla vendita di lenti cosmetiche e chiede anche che queste lenti siano vendute esclusivamente sotto prescrizione medica. Allo […]
Sessualità
10 Marzo 2012 / 12 Marzo 2012
Si chiama Avanafil, il nuovo farmaco contro la disfunzione erettile, in grado di agire dopo 15 minuti dall’assunzione. Affinchè arrivi sul mercato, deve essere autorizzato da parte della FAD (Food and Drug Administration), organo di controllo statunitense, sui farmaci. La nuova pillola è stata presentata nei giorni scorsi al Congresso Annuale dell’European Association of Urology. […]
Capelli
10 Marzo 2012 / 27 Marzo 2012
Crescina sotto inchiesta: ” non fa ricrescere i capelli”. Ad accusare Crescina, un noto rimedio contro la calvizie, è il pubblico ministero Gabriele Guarniello, sulla base di quanto accertato dall’ISS ( Istituto Superiore Sanità).L’ISS,nel suo rapporto, ritiene che “non c’è alcuna evidenza scientifica, di un ‘ attività del prodotto, utile a far ricrescere i capelli. […]