Biotecnologie e Genetica
21 Maggio 2012 / 7 Giugno 2012
Google diventa un modello per la cura del cancro: la stessa strategia con la quale il motore di ricerca segnala in primo piano le pagine più importanti su un argomento, può essere usata per identificare, in ciascun paziente, la proteina che più delle altre alimenta la malattia. La ricerca, condotta dal Politecnico di Dresda, è […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
21 Maggio 2012 / 21 Maggio 2012
L’epatite B è una delle malattie più diffuse al mondo, colpisce il fegato e quando si cronicizza causa gravi danni. In Italia ne sono affetti circa 700mila persone e 350mln nel mondo. Per sensibilizzare i cittadini contro questa malattia poco conosciuta, dal 21 maggio al 15 giugno, si svolgerà la campagna “Epatite B: usa la […]
Ossa e muscoli
21 Maggio 2012
Più di 27 milioni di persone soffrono di artrite che è la forma più comune di artrosi . In passato i medici sono stati in grado di diagnosticare la malattia, solo dopo la comparsa dei sintomi che comprendono dolore e rigidità. Un gruppo di ricerca, presso l’Università del Missouri, ha scoperto un modo per prevedere […]
Salute
20 Maggio 2012 / 28 Maggio 2012
Scoperta la causa della cellulite: a provocarla non è l’insufficienza del sistema venoso, ma il tessuto adiposo. La notizia, rivelata al Convegno Nazionale Della Società di Medicina Estetica che si è svolto a Roma, cambierà tutte le terapie fino ad oggi adottate. Ricerche italiane ed internazionali, hanno evidenziato che il tessuto adiposo, che agisce come […]
20 Maggio 2012
Secondo una ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista Lancet, il colesterolo buono (HDL), non è un anti infarto, come da sempre creduto. I ricercatori della Haward Medical School e del General Hospital di Boston, hanno dimostrato che non esiste una relazione tra alti livelli di HDL e ridotto rischio di infarto. Una serie di studi osservazionali […]
Cuore e circolazione
Un ampio studio di coorte ha osservato che i fattori di rischio più significativi per la fibrillazione atriale (AF), sono legati ad una storia di ipertensione e palpitazioni. La fibrillazione atriale è attualmente la più comune causa di aritmia cardiaca ed è un fattore di rischio per insufficienza cardiaca,(rischio triplicato), ictus (aumento del rischio fino […]
I ricercatori della Biomedical Research Institute Bellvitge, hanno identificato il meccanismo attraverso il quale Zds1 regola una funzione chiave nella mitosi, il processo che si verifica immediatamente prima della divisione cellulare. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Journal of Cell Science ed apre le porte allo sviluppo di terapie mirate e dirette contro il […]
Polmoni
20 Maggio 2012 / 22 Maggio 2012
La scoperta di un nuovo potenziale trattamento. potrebbe ridurre i sintomi debilitanti di chi soffre di malattia polmonare legata al fumo. Lo studio, dai ricercatori dell’Universita di Melbourne, Royal Melbourne Hospital in Australia, Brigham and Women’s Hospital, Haward Medical School negli Stati Uniti, potrebbe naturalmente migliorare e rallentare la progressione della BPCO, broncopneumopatia cronica ostruttiva, […]
19 Maggio 2012 / 7 Giugno 2012
Un team cardiochirurgico del Montreal Institute (MHI), ha effettuato la sostituzione della valvola aortica senza sutura, attraverso un’incisione toracica, in due pazienti di circa 70 anni di età. Questa soluzione innovativa di impianto della valvola Perceval S, attraverso una toractomia mini invasiva con incisione toracica di soli cinque centimetri di lunghezza, segna un grande progresso […]
19 Maggio 2012
Un nuovo studio suggerisce che il corion, che è una parte della placenta che normalmente viene scartata dopo il parto, contiene cellule staminali di origine fetale che sembrano essere pluripotenti, ossia possono differenziarsi in diversi tipi di cellule umane come polmoni, fegato e cervello. Queste cellule staminali funzionali, possono essere isolate al termine del parto, […]