Tumori
4 Agosto 2012 / 26 Febbraio 2013
Gli scienziati della UC Santa Barbara hanno dimostrato in Laboratorio che un nuovo farmaco è efficace nella malattia renale ereditaria, conosciuta come malattia autosomica dominante del rene policistico (HDPK oDPK). I risultati sono frutto di una collaborazione tra l’Università della California ed una Società Biotech con sede a Indiana. Lo studio è stato pubblicato sulla […]
Leggi tutto »
Salute
4 Agosto 2012 / 4 Agosto 2012
L‘insufficienza epatica acuta è un malattia mortale caratterizzata dall’improvvisa morte delle cellule del fegato. Purtroppo esistono pochi approcci terapeutici, in particolare per lo stadio avanzato di insufficienza epatica. Come ultima risorsa, il trapianto può essere l’unica opzione. Ora, il Dr Junfeng An del Max Delbruch Center of Molecular Medicine di Berlino ed altri ricercatori hanno […]
Pelle
3 Agosto 2012 / 4 Agosto 2012
Uno studio ha dimostrato che l’estratto di fragole, in aggiunta a colture di cellule della pelle, agisce come dispositivo di protezione contro le radiazioni ultraviolette e riduce i danni al DNA. Sviluppato da un team di ricercatori italiani e spagnoli, lo studio apre le porte alla creazione di creme fotoprotettive a base di fragole. ” […]
Cuore e circolazione
3 Agosto 2012 / 25 Agosto 2012
Il trattamento delle ulcere venose croniche alle gambe con un nuovo spray topico contenente cellule viventi della pelle, fornisce il 52% in più di probabilità di chiusura delle ferite, rispetto al trattamento con bendaggi compressivi. Questa è la conclusione di uno studio condotto in parte presso l’University of North Caroline e pubblicato questa settimana sulla […]
2 Agosto 2012 / 2 Agosto 2012
Spacciato per naturale e senza additivi, il tabacco Pueblo contiene invece circa 15 pesticidi. Leader del mercato italiano, il tabacco Pueblo è prodotto dalla Poschl Tabak e presentato come naturale e senza additivi, ottenuto da sola foglia di tabacco Virginia, secondo quanto rappresentato sulla confezione. Nell’ambito dell’inchiesta “Il Salvagente”, il tabacco sembrerebbe contenere 9 insetticidi, […]
Cervello e sistema nervoso
2 Agosto 2012
I ricercatori dell’Università di Montreal hanno collegato alcuni casi di tremore essenziale (ET), ad un problema genetico specifico. Il tremore essenziale è il più comune disturbo del movimento, sempre più frequente con l’aumento dell’età, caratterizzato da movimenti involontari o tremori che si verificano soprattutto nei movimenti di precisione. Si tratta di un’alterazione del sistema nervoso […]
Gli scienziati della scuola Schulich of Medicine § Dentistry hanno identificato un nuovo bersaglio terapeutico per il cancro al seno che ha mostrato risultati promettenti in modelli murini. I ricercatori hanno esaminato una proteina chiamata nodale che si trova principalmente nelle cellule embrionali e staminali ed hanno trovato alti livelli di questa proteina nei tumori […]
Secondo una ricerca pubblicata on line il 1°Agosto, sulla rivista American Academy of Neurology, la caffeina potrebbe aiutare i pazienti affetti da Morbo di Parkinson nella difficoltà di movimento. Alcuni studi hanno già dimostrato che le persone che bevono caffè hanno meno probabilità di sviluppare la malattia di Parkinson. Questo nuovo studio è stato realizzato […]
Sistema Immunitario
1 Agosto 2012 / 1 Agosto 2012
I ricercatori del Nationale Institutes of Haelth hanno scoperto che un unico tipo di cellule immunitarie contribuisce allo sviluppo della sclerosi multipla (SM). La ricerca aiuta a capire gli effetti di uno dei più nuovi farmaci sotto inchiesta per il trattamento della malattia, chiamato daclizumab e potrebbe portare ad una nuova classe di farmaci per […]
Biotecnologie e Genetica
31 Luglio 2012 / 31 Luglio 2012
Deficit di lipoproteina lipasi è una condizione molto rara in cui i pazienti sono privi di un enzima essenziale che elimina i grassi nell’ultima fase della digestione. La carenza di tale enzima determina degli accumuli di piccoli globuli di grasso nel pancreas che provocano gonfiore e attacchi ricorrenti di pancreatite dolorosa. la malattia colèpisce La […]