Biotecnologie e Genetica
14 Ottobre 2012 / 16 Ottobre 2012
Alice, Francesco, Giorgia, Matteo, Nicola, Sandra, Simone e Spartaco: sono loro i protagonisti della Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down, promossa da Coordown Onlus (Coordinamento nazionale associazioni delle persone Down) e dedicata quest’anno al tema del lavoro. Otto ragazzi e ragazze raccontano la loro storia e la loro esperienza lavorativa in altrettanti video […]
Leggi tutto »
Salute
Sabato 13 e Domenica 14 ottobre p.v. si svolgerà l’undicesima giornata nazionale di informazione e autofinanziamento, promossa dall’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule (A.I.D.O.) con l’adesione del Presidente della Repubblica. I volontari dell’A.I.D.O. saranno presenti in oltre 1.500 piazze per incontrare i cittadini, dare loro informazioni sull’importanza della donazione come valore […]
12 Ottobre 2012 / 12 Ottobre 2012
Una sola variante genetica in cellule di donatori di rene ‘può aiutare a determinare se i loro organi trapiantati, sopravvivranno a lungo termine, secondo uno studio apparso in un numero del Journal of the American Society of Nephrology (JASN ). I risultati forniscono nuove informazioni che potrebbero essere utilizzate per migliorare la longevità del trapianto, rivelando che il […]
Cervello e sistema nervoso
La dopamina è un neurotrasmettitore associato alle emozioni, movimento, sistema del piacere e ricompensa del cervello. Nel numero Progressi della Biologia Neuroimmune , gli investigatori forniscono un’ampia panoramica del ruolo diretto e indiretto della dopamina nella modulazione del sistema immunitario e discutono di come la ricerca recente ha aperto nuove possibilità per il trattamento di malattie come […]
La Chikungunya è una malattia virale acuta, causata da un togavirus (arborvirus), trasmesso dalle zanzare del genere Aedes, come Aedes aegypti e Aedes albopictus, comunemente chiamata zanzara tigre. Queste zanzare possono trasmettere l’infezione pungendo una persona malata, nella fase acuta. La zanzara si infetta e successivamente pungendo un’altra persona può trasmettere il virus. Il virus non […]
La febbre emorragica di Marburg è una malattia virale grave, con alto tasso di letalità. L’agente responsabile è un virus appartenente alla famiglia delle Filoviridae, molto simile a quello che provoca la febbre emorragica Ebola. La malattia ha un periodo di incubazione che, mediamente, varia dai tre ai nove giorni ma può essere anche più […]
Virus e parassiti
E’ una malattia infettiva provocata dal virus West Nile della famiglia dei flaviviridae (arbovirus). Viene trasmessa all’uomo e agli animali, generalmente equini ed uccelli, attraverso la puntura di zanzare infette, non si trasmette da persona a persona. Nei serbatoi di infezione, uccelli migratori e animali domestici, il virus può persistere da alcuni giorni a qualche […]
12 Ottobre 2012
L’influenza aviaria è un’infezione dei volatili causata da virus influenzali del tipo A. Può interessare sia gli uccelli uccelli selvatici sia quelli domestici (per esempio polli, tacchini, anatre), causando molto spesso una malattia grave e perfino la morte dell’animale colpito. I virus influenzali appartenenti al tipo A possono infettare anche altri animali (maiali, cavalli, delfini […]
La meningite è un’infiammazione delle membrane (le meningi) che avvolgono il cervello e il midollo spinale. La malattia è generalmente di origine infettiva e può essere virale, batterica o causata da funghi. La forma virale, detta anche meningite asettica, è quella più comune: di solito non ha conseguenze gravi e si risolve nell’arco di 7-10 […]
La SARS (acronimo di Severe Acute Respiratory Sindrome, ovvero Sindrome Respiratoria Acuta Grave) è una malattia infettiva acuta, causata da un nuovo tipo di virus, denominato SARS-CoV, appartenente alla famiglia dei Coronavirus. La malattia, che si connota come una polmonite atipica, si manifesta dopo un periodo di incubazione di 2-7 giorni, fino ad un massimo […]