Salute
21 Ottobre 2012
Una dieta povera di calcio nelle donne e’ associata ad un rischio maggiore di sviluppare una condizione chiamata iperparatiroidismo, che puo’ portare a fragilita’ ossea e fratture, secondo uno studio pubblicato dal ‘British Medical Journal’. L’iperparatiroidismo e’ una malattia che colpisce circa l’80% delle donne soprattutto nel periodo della menopausa ed è caratterizzato da una […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
20 Ottobre 2012 / 20 Ottobre 2012
Un gruppo di ricerca presso il Weill Cornell Medical College ha scoperto un modo per utilizzare le cellule dell’ amniocentesi della diagnostica prenatale, riprogrammandole in cellule endoteliali abbondanti e stabili, in grado di rigenerare i vasi sanguigni danneggiati e riparare organi danneggiati. Il loro studio, pubblicato online il 18 ottobre sulla rivista Cella , dipinge il quadro […]
Cervello e sistema nervoso
Di recente sulla rivista Journal of Clinical Psychopharmacololgy è stato pubblicato un articolo (1) relativo alla possibile associazione tra insorgenza di ictus ischemico ed uso di antidepressivi in persone anziane. Di seguito si riporta una sintesi di tale studio. I farmaci antidepressivi sono ampiamente utilizzati negli anziani per indicazioni che vanno dai disturbi depressivi ai […]
Ossa e muscoli Primo piano
Si celebra il 20 ottobre la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi , una malattia che provoca un indebolimento delle ossa e un aumento del rischio di fratture , e tante sono le iniziative previste. Tra queste, la terza edizione di ospedali a Porte Aperte. A partecipare sono gli ospedali che fanno parte del Network Bollini Rosa: 97 centri in tutto che offriranno servizi gratuiti […]
18 Ottobre 2012
Colpo di scena: usare il telefonino per molte ore al giorno e per un lungo periodo di anni, può avere “un ruolo concausale” nella genesi di alcuni tumori dei nervi cranici. Lo ha sottolineato la Cassazione in una sentenza con la quale ha respinto il ricorso dell’Inail. Dopo lunghe discussioni del mondo scientifico sui possibili effetti […]
Il ministero della Salute conferma il ritiro di una parte dei vaccini antinfluenzali prodotti per la campagna di vaccinazione appena iniziata. Precisa altresi’ in una nota che l’azienda produttrice dei vaccini in questione “non e’ tra le prime che riforniscono il mercato”. Sono oltre 2 milioni 300mila le dosi di vaccino antinfluenzale bloccate dall’azienda farmaceutica […]
Virus e parassiti
– Un “cocktail” di anticorpi monoclonali puo’, almeno nelle scimmie, proteggere dall’infezione dovuta al virus ebola. Lo afferma uno studio, frutto di una collaborazione internazionale, pubblicata dalla rivista Pnas, che apre la strada a una terapia valida anche per gli uomini. Questo lavoro, spiegano gli autori, e’ il culmine di dieci anni di ricerche coordinate […]
18 Ottobre 2012 / 18 Ottobre 2012
Un team di ricercatori internazionale ed una borsista di ricerca del Trinity College Dublin, ha scoperto che una cellula immunitaria antitumorale chiamata iNKT potrebbe essere utile trattamento del diabete, malattia metabolica ed obesità. Nel caso di obesità, queste cellule si perdono, ma possono essere ripristinate attraverso la perdita di peso. I risultati della ricerca,sono stati […]
Cuore e circolazione Primo piano
17 Ottobre 2012
Saranno presentati in un convegno nazionale con i maggiori esperti del settore (Bologna, 15 ottobre 2012) – Le cellule staminali per curare le ulcere venose? E’ una delle frontiere della ricerca scientifica che intanto ha compiuto significativi passi in avanti in altre direzioni, come l’individuazione di sostanze che riducono l’infiammazione senza ledere il tessuto o […]
17 Ottobre 2012 / 18 Ottobre 2012
Il codice genetico può fornire un’ampia gamma di informazioni su una persona, dal loro aspetto fisico come il colore degli occhi, alla resistenza, o predisposizione, alle malattie. Questi geni sono ereditati dai nostri genitori, ma come e quando esattamente essi vengono ereditati non è stato ancora chiarito con precisione. Un nuovo modello sviluppato dai ricercatori […]