Salute
27 Febbraio 2013 / 27 Febbraio 2013
Solo una settimana di insonnia, può alterare drasticamente l’attività dei geni umani, secondo un nuovo studio pubblicato da Proceedings of National Academy of Sciences . La ricerca, condotta presso l’Università di Surrey, in Inghilterra, ha rivelato che sonno insufficiente – meno di sei ore a notte -. influenza l’attività di oltre 700 dei nostri geni. Questi […]
Leggi tutto »
27 Febbraio 2013
Un nuovo studio, “Lo stato della scienza sugli interferenti endocrini“, punto di riferimento dalla Organizzazione Mondiale della Sanità , dichiara che una serie di comuni prodotti chimici di uso quotidiano, pongono gravi problemi di salute tra cui il cancro, asma, riduzione della fertilità e anche difetti di nascita. Secondo l’OMS, lo studio ha individuato una serie di “prodotti chimici […]
Intestino e stomaco
27 Febbraio 2013 / 19 Marzo 2013
Un nuovo studio del Karolinska Institutet in Svezia, mostra che il cortisone – un ormone utilizzato in alcuni farmaci – aumenta il rischio di pancreatite acuta. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica JAMA Medicina Interna . La pancreatite acuta è la più comune malattia del pancreas ed è causata da una infiammazione improvvisa . La maggior parte dei […]
26 Febbraio 2013
La ricerca condotta dal Dr. Jayne S. Weiss, professore di Oftalmologia presso LSU Health Sciences Center di New Orleans e colleghi, ha scoperto una nuova mutazione in un gene che causa la distrofia corneale Schnyder (SCD.) Il gene è risultato coinvolto nel metabolismo della vitamina K , suggerendo la possibilità che la vitamina K può essere eventualmente utilizzata […]
Cervello e sistema nervoso
25 Febbraio 2013 / 25 Febbraio 2013
Gli scienziati dell’Università di Oxford dicono di aver scoperto come il cervello si protegge dai danni che si verificano in caso di ictus. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Medicine . Se siamo in grado di sfruttare questo meccanismo biologico integrato, che i ricercatori hanno identificato nei ratti, potremmo sviluppare trattamenti efficaci per prevenire in […]
Virus e parassiti
Un antibiotico creato dal sudore umano potrebbe combattere i superbatteri. Un antibiotico creato dal sudore umano potrebbe combattere i superbatteri ospedalieri e ceppi mortali di tubercolosi, secondo quanto riportato dagli scienziati in Atti della National Academy of Sciences . I ricercatori, provenienti dalla Scozia, Germania, Francia e Spagna, hanno spiegato che una proteina presente sulla pelle umana […]
Richiamo volontario del farmaco Omontys. Omontys (peginesatide), un farmaco usato per il trattamento dell’anemia in pazienti in dialisi, è stato richiamato a causa di “gravi, reazioni di ipersensibilità pericolose per la vita o fatali”, compresa anafilassi. Il richiamo volontario è stato annunciato da Takeda Pharmaceutical Co. e Affymax Inc. Le due aziende hanno richiamato tutti i […]
Tumori
24 Febbraio 2013 / 24 Febbraio 2013
Gli effetti del digiuno sulle cellule tumorali. Anche se non molto conosciuti, gli studi hanno dimostrato che il digiuno rallenta la crescita e la diffusione dei tumori e elimina la minaccia di cancro in alcuni pazienti. Si possono effettivamente uccidere le cellule tumorali con diversi tipi di tecniche di digiuno. Ovviamente, i malati di cancro devono essere […]
La batteriofago terapia, conosciuta anche come terapia dei fagi, è ‘stata usata come un trattamento efficace contro le infezioni batteriche per quasi 100 anni. E’ stata abbandonata già negli anni 1950 e 1960, quando i farmaci antibiotici arrivarono sulla scena. La scienza ha dimostrato più volte che questa terapia è utile per il trattamento dello Staphylococcus aureus […]
Salute Tumori
23 Febbraio 2013 / 23 Febbraio 2013
L’aspettativa di vita dei pazienti affetti da cancro alla prostata, potrebbe essere allungata con una sostanza naturale, non tossica, chiamata genisteina-combinata polisaccaride (GCP). La scoperta è arrivata da un nuovo studio sul cancro alla prostata, condotto da ricercatori della University of California, Davis ,pubblicato in Endocrine-Related Cancer . Gli uomini che hanno la più alta probabilità di beneficiare di GCP […]