Salute
2 Ottobre 2013 / 5 Ottobre 2013
Un team di scienziati provenienti dall’ Australia e dalla Cina ha scoperto una molecola nel veleno del millepiedi che potrebbe costituire la base di un nuovo farmaco per combattere il dolore in modo più efficace della morfina. La scoperta porta una nuova speranza a milioni di persone le cui vite sono rovinate a causa del dolore […]
Leggi tutto »
Tumori
2 Ottobre 2013 / 2 Ottobre 2013
Scoperto legame tra obesità e rischio di cancro al pancreas. I ricercatori del Jonsson Comprehensive Cancer Center della UCLA (CMCD) hanno scoperto un legame tra obesità e e rischio di cancro al pancreas . Essi hanno trovato che i topi resi obesi con una dieta ad alto contenuto calorico e ricca di grassi (HFCD), hanno […]
Cervello e sistema nervoso
2 Ottobre 2013
Gli scienziati dell’International Multiple Sclerosis Genetics Consortium (IMSGC) hanno identificato ulteriori 48 varianti genetiche che influenzano il rischio di sviluppare la sclerosi multipla . Questo lavoro raddoppia il numero di noti fattori di rischio genetico e, fornisce ulteriori conoscenze fondamentali sulla biologia di questa malattia neurologica debilitante. I geni identificate sottolineano il ruolo centrale svolto dal sistema immunitario nello […]
1 Ottobre 2013
Un nuovo test delle urine per rilevare il cancro alla prostata, che misura minuti frammenti di RNA, è ora disponibile in commercio grazie all’Università del Michigan MLabs. Il nuovo test – Punteggio Mi-Prostata (MIPS) – migliora l’utilità del test del sangue di PSA, aumenta la capacità dei medici di individuare alto o basso rischio di tumore della […]
Diabete
1 Ottobre 2013 / 1 Ottobre 2013
I ricercatori del Joslin Diabetes Center, affiliato della Harvard Medical School, hanno identificato le cellule immunitarie che promuovono la crescita delle cellule beta nel diabete di tipo 1. Questo studio fornisce ulteriori prove di un cambiamento del ruolo delle cellule immunitarie nel diabete di tipo 1. Lo studio sarà pubblicato on-line e apparirà nel numero di […]
30 Settembre 2013 / 30 Settembre 2013
La combinazione di forme tradizionali della medicina cinese e occidentale potrebbe offrire nuove speranze per lo sviluppo di nuovi trattamenti per il cancro al fegato, polmone, colon-retto e osteosarcoma. Gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università di Cardiff hanno stretto una collaborazione con l’Università di Pechino in Cina, per testare gli effetti benefici di una […]
30 Settembre 2013
Un approccio bioinformatico ai farmaci ha comportato l’identificazione di una classe di antidepressivi come un potenziale nuovo trattamento per il cancro del polmone a piccole cellule (SCLC), secondo uno studio pubblicato su Cancer Discovery, una rivista della American Association per la Ricerca sul Cancro. Sulla base di dati generati utilizzando la bioinformatica, due farmaci approvati dalla […]
29 Settembre 2013 / 29 Settembre 2013
L’iniziativa Pan-Cancro Studio, un grande sforzo per analizzare le aberrazioni molecolari in cellule tumorali in una vasta gamma di tipi di tumore, ha prodotto una grande varietà di nuovi risultati riportati in 18 prossimi documenti, di cui quattro pubblicati nel numero di ottobre di Nature Genetics. L’iniziativa, lanciata a ottobre 2012 in una riunione a Santa […]
Virus e parassiti
27 Settembre 2013 / 27 Settembre 2013
Una nuova ricerca da un team internazionale, rileva che Ciclopirox, una crema antimicotica utilizzata in tutto il mondo, elimina completamente l’HIV – il virus che porta all’AIDS – in cellule in coltura e il virus non si ripresenta quando il trattamento viene interrotto. Lo studio ha anche scoperto che deferiprone, un farmaco sistemico utilizzato per […]
27 Settembre 2013
I gliomi, tumori cerebrali maligni ingannano il nostro sistema immunitario in modo così efficace che esso inizia a lavorare per loro. Ma chi di spada ferisce, di spada perisce! I ricercatori del Nencki Institute di Varsavia mostrano come ingannare i tumori cerebrali e cambiare gliomi maligni in forme benigne. ll gruppo di ricerca del Prof. Bożena Kamińska […]