Sistema Immunitario
31 Ottobre 2013 / 31 Ottobre 2013
La neo emersa sindrome clinica nei non celiaci di sensibilità al glutine, continua a imbarazzare gastroenterologi, professionisti medici e scienziati, per capire la condizione e il modo migliore per gestirla. Il professor David Sanders dalle Cliniche Universitarie di Sheffield a Sheffield nel Regno Unito, ha detto ai giornalisti in occasione della 21a United European Gastroenterology […]
Leggi tutto »
31 Ottobre 2013
Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Nature Chemical Biology, dimostra che un gruppo di scienziati, guidati da docenti dell’Università di Notre Dame, ha fatto progressi concreti verso lo sviluppo della terapia inibitoria, prima in assoluto, per il Tipo I di ipersensibili reazioni allergiche. “Il nostro progetto di inibizione delle allergie è innovativo e significativo perché abbiamo realizzato […]
Cervello e sistema nervoso
29 Ottobre 2013 / 29 Ottobre 2013
Diagnosticare la sclerosi multipla non è un processo semplice. I ricercatori della University of Western Ontario, in Canada, potrebbero aver trovato un modo per accelerare la diagnosi. Depositi di ferro nel cervello sono una caratteristica comune di sclerosi multipla (SM), ma non si sa se si tratta di una causa o effetto della malattia. Ravi Menon, dell’Istituto di Ricerca […]
29 Ottobre 2013
Un importante passo avanti nella nostra comprensione della malattia di Alzheimer è opera di un gruppo internazionale di scienziati che ha scoperto 11 geni precedentemente sconosciuti, che aumentano il rischio di sviluppare la malattia di alzheimer. Lo studio, realizzato dal Progetto Genomica Internazionale (IGAP) e co-condotto dall’ Università di Cardiff, Galles, Regno Unito, è stato […]
Salute
Crampi muscolari di notte? Bassi livelli di magnesio, di potassio, di calcio e di sodio, sudare molto, l’uso di diuretici e la dialisi, sono stati associati ai crampi alle gambe. I crampi muscolari che colpiscono soprattutto di notte, specialmente quelli del muscolo del polpaccio, si verificano spesso anche a causa di una carenza di calcio. Tuttavia, questo problema è più […]
28 Ottobre 2013
Apremilast, una piccola molecola orale disponibile, che modula diverse vie infiammatorie e in attesa di approvazione da parte della Food and Drug Administration, sta mostrando la promessa nel trattamento di ulcere della bocca e genitali in persone con sindrome di Behcet, secondo la ricerca presentata questa settimana presso l’American College of Rheumatology Annual Scientific Meeting […]
28 Ottobre 2013 / 28 Ottobre 2013
‘Il desiderio sessuale rallenta’ dopo il trapianto di cellule staminali. La nuova ricerca suggerisce che le complicazioni e le procedure preparative legati al trapianto di cellule staminali, possono portare a disfunzione sessuale negli uomini e nelle donne. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Sangue . I ricercatori del City of Hope Cancer Research Hospital di Duarte, […]
L’obesità può essere causata dal ‘gene della fame’, secondo i ricercatori dell’Università di Cambridge nel Regno Unito. Alcune persone sono in grado di mangiare cioccolato ogni giorno e non aumentare di peso, mentre altre lottano per mantenere il loro peso normale e ingrassano indipendentemente da ciò che mangiano. Il motivo di tutto questo è ancora poco […]
Tumori
27 Ottobre 2013 / 27 Ottobre 2013
I ricercatori hanno scoperto un biomarcatore che potrebbe aiutare a predire se i pazienti con melanoma che ospitano mutazioni nel gene BRAF hanno probabilità di rispondere al trattamento BRAF-mirato. La scoperta potrebbe aiutare a velocizzare le decisioni di trattamento, secondo i ricercatori. I risultati della ricerca sono stati presentati alla AACR-NCI-EORTC Conferenza Internazionale 2013 su bersagli molecolari e […]
Virus e parassiti
27 Ottobre 2013
Influenza: il virus spazza via la prima ondata di risposta immunitaria. Il sistema immunitario ha la capacità di “ricordare” particolari virus e conservare quei dettagli nelle cellule B di memoria che risiedono nei polmoni, per contribuire a scongiurare infezioni future. Ma un nuovo studio mostra che il virus influenzale approfitta di questo e utilizza il modo […]