Cervello e sistema nervoso
20 Agosto 2013 / 20 Agosto 2013
Perdita di memoria, alzheimer e declino cognitivo, utile fosfatidilserina Il legame tra invecchiamento e dimenticanza è abbastanza noto.Tuttavia, gli esperti potrebbero aver trovato la risposta in un acido grasso essenziale chiamato fosfatidilserina. I nostri corpi hanno bisogno di questo fosfolipide per costruire le membrane delle cellule cerebrali che devono essere abbastanza fluide per rilasciare acetilcolina […]
Leggi tutto »
Scarsa memoria e disturbi da deficit di attenzione hanno raggiunto proporzioni epidemiche nella nostra società moderna. La funzione del cervello indebolito colpisce tutti i settori della nostra vita e non c’è da meravigliarsi che la depressione è legata ad un cervello malato. Se trovate difficoltà a concentrarvi o soffrite di problemi di perdita di memoria – non […]
Salute
19 Agosto 2013 / 19 Agosto 2013
La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato un nuovo studio clinico di una strategia innovativa che utilizza le cellule staminali per il trattamento della SM (sclerosi multipla). I ricercatori del Tisch MS Research Center di New York hanno riferito che la FDA ha concesso l’approvazione per iniziare un’ indagine clinica (1 studio di […]
17 Agosto 2013 / 17 Agosto 2013
Depositi di grasso addominale responsabili di malattie cardiache e cancro Vi è una relazione ben consolidata tra il sovrappeso e l’obesità, le riserve di grasso addominale e lo sviluppo di malattie cardiovascolari e di molti tipi di cancro. Studi recenti hanno dimostrato che il grasso della pancia non è metabolicamente inerte, ma promuove attivamente la secrezione […]
I bambini che soffrono di insufficienza intestinale, il più delle volte causata da un intestino ridotto o disfunzionale, non sono in grado di consumare cibo per via orale. Questi bambini vengono nutriti con un cocktail nutrizionale di zuccheri, proteine e grassi a base di olio di soia, iniettato per via endovenosa. La nutrizione per via endovenosa […]
I ricercatori hanno identificato alcune delle radici biologiche dell’emicrania da uno studio del genoma su grande scala. Nel più grande studio sull’ emicrania, i ricercatori hanno trovato 5 regioni genetiche che per la prima volta sono state collegate all’insorgenza dell’ emicrania. Questo studio apre nuove porte per capire la causa e trigger biologici che sono alla […]
17 Agosto 2013
I ricercatori hanno fornito il primo compendio completo di processi mutazionali che guidano lo sviluppo del cancro. Insieme, questi processi mutazionali spiegano la maggior parte delle mutazioni trovate in 30 dei tipi di cancro più comuni.Questa nuova comprensione dello sviluppo del cancro potrebbe aiutare a curare e prevenire una vasta gamma di tumori. Ogni processo mutazionale […]
Tumori
16 Agosto 2013
Un team di ricercatori della UC Davis di San Diego e altre istituzioni, ha identificato un meccanismo chiave dietro al cancro alla prostata aggressivo. Pubblicato il 14 agosto in Nature, lo studio dimostra che due RNA lunghi non codificanti (PRNCR1 e PCGEM1) attivano i recettori degli androgeni, aggirando la terapia di deprivazione androgenica. Nel loro stato attivo, questi […]
Cuore e circolazione
16 Agosto 2013 / 16 Agosto 2013
I ricercatori del King College di Londra hanno per la prima volta evidenziato la naturale capacità di rigenerazione di un gruppo di cellule staminali che risiedono nel cuore. Questo nuovo studio dimostra che queste cellule sono responsabili della rigenerazione del tessuto muscolare danneggiato da un attacco di cuore e che porta a insufficienza cardiaca. Lo studio, […]
14 Agosto 2013
I ricercatori del KTH Istituto Reale di Tecnologia di Stoccolma hanno identificato un gruppo di proteine che potrebbero svolgere un ruolo nell’aiutare i pazienti con sclerosi multipla ad ottenere una diagnosi più accurata circa la gravità e il progresso della loro malattia. Come altre malattie autoimmuni, la sclerosi multipla (MS) è una malattia complessa e […]