Tumori
5 Settembre 2014
I ricercatori della UT Southwestern Medical Center and the Gill Center for Cancer and Blood Disorders at Children’s Medical Center, Dallas, hanno compiuto progressi significativi nella definizione di nuove cause genetiche del tumore di Wilms, un tipo di cancro del rene che si sviluppa solo nei bambini. ll tumore di Wilms colpisce il tratto genito-urinario […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
I ricercatori della Lund University hanno pubblicato nuovi risultati della ricerca sul ruolo della barriera intestinale nella sclerosi multipla (MS). La scienza medica non ha ancora accertato come la sclerosi multipla si sviluppa o perché il sistema immunitario attacca le cellule del sistema nervoso centrale. L’infiammazione che ostacola il trasporto di impulsi neurali, si sviluppa […]
Cervello e sistema nervoso
4 Settembre 2014
La dislessia è una disabilità neurologica che si verifica quando le regioni del cervello che elaborano il linguaggio scritto, non funzionano normalmente. L’uso di strumenti non-invasivi di neuroimaging funzionale ha contribuito a caratterizzare come l’attività cerebrale è interrotta nella dislessia. La maggior parte della precedente ricerca si è concentrata solo su un piccolo numero di […]
E’ nel cervello che percepiamo le sensazioni spiacevoli di dolore ed i ricercatori, in una nuova ricerca, stanno esaminando come i canali del calcio nel cervello e nel sistema nervoso periferico, contribuiscono allo sviluppo di condizioni di dolore cronico. Il neuroscienziato Gerald Zamponi, PhD, ed il suo team presso l’Università di Hotchkiss Brain Institute di […]
Ossa e muscoli
3 Settembre 2014 / 3 Settembre 2014
Una migliore comprensione di una grave forma di nanismo, nonché un possibile trattamento, sono stati scoperti dai ricercatori dell’Università del Texas Health Science Center a Houston (UTHealth). La ricerca preclinica è stata pubblicata in un recente numero del Journal of Bone and Mineral Research. Pseudoachondroplasia (PSACH) è un disturbo che colpisce le cellule di accrescimento, con […]
Sistema Immunitario
3 Settembre 2014
Gli scienziati hanno fatto un importante passo avanti nella lotta contro le malattie autoimmuni debilitanti come la sclerosi multipla, rivelando come fermare le cellule che attaccano i tessuti sani del corpo. Piuttosto che agire sul sistema immunitario del corpo che distrugge il proprio tessuto per errore, i ricercatori dell’Università di Bristol hanno scoperto come convertire […]
Cuore e circolazione
Un team di ricercatori dell’Università di Ottawa, guidato dal dottor Alexandre Stewart, ha scoperto un legame intrigante tra attacchi di cuore e una proteina che è di grande interesse per il suo impatto sul colesterolo. Il team ha scoperto che i livelli della proteina PCSK9 sono risultati elevati nel sangue di pazienti che hanno un […]
Salute
2 Settembre 2014 / 2 Settembre 2014
Gli scienziati dell’Università di Warwick hanno scoperto che una sostanza zuccherina, chiamata metilgliossale – MG ( componente naturale del miele di Manuka), danneggia il colesterolo buono HDL che ha il compito di rimuovere livelli eccessivi di colesterolo cattivo dal corpo. Bassi livelli di HDL, lipoproteine ad alta densità, sono strettamente collegati a malattia cardiaca. Finanziato dalla British […]
Anche se la ricerca precedente ha trovato benefici nel passaggio dalle tradizionali sigarette alle sigarette elettroniche, un nuovo studio della University of Southern California, ritiene che il fumo passivo della e-sigarette contiene alcuni metalli nocivi che sono significativamente superiori a quelli del fumo passivo delle sigarette tradizionali. Il nuovo studio rivela che il fumo passivo […]
2 Settembre 2014 / 27 Dicembre 2014
La ricerca mostra che cervelli degli utenti cronici di cocaina invecchiano più velocemente di quelli dei loro coetanei che non fanno uso della droga. Con l’avanzare dell’età, tutti noi perdiamo materia grigia.Tuttavia, quello che abbiamo visto è che gli utenti cronici di cocaina perdono la materia grigia a un tasso significativamente più veloce, che […]