Tumori
14 Gennaio 2015 / 14 Gennaio 2015
Una nuova ricerca ha identificato uno dei principali meccanismi di lotta del sulforafano, un composto presente principalmnete nei broccoli, contro il cancro e suggerisce che potrebbe essere utilizzato per il trattamento del cancro avanzato della prostata.Una crescente comprensione di come il sulforafano è in grado di uccidere selettivamente le cellule tumorali, indica che esso può […]
Leggi tutto »
Salute
12 Gennaio 2015
“Attenzione ai prodotti per dimagrire, molti sono contaminati e contengono sostanze non dichiarate, come principi attivi di farmaci contro la depressione o l’ipertensione, sostanze rimosse dal mercato o composti non adeguatamente studiati sull’uomo e quindi potenzialmente pericolosi”. E’ l’allarme lanciato dalla Fda, l’Ente USA che regola cibi e farmaci. L’Ente ha scoperto diversi prodotti contaminati […]
12 Gennaio 2015 / 12 Gennaio 2015
Ramucirumab è la prima terapia appositamente indicata per i pazienti adulti con cancro gastrico avanzato o adenocarcinoma gastro esofageo (GOJ), previo trattamento con chemioterapia. Il farmaco è stato approvato in combinazione con Placlitaxel chemioterapia e come agente singolo, in pazienti per i quali il trattamento con Placlitaxel non risulta appropriato. L’approvazione del farmaco si basa […]
Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Ohio State University Comprehensive Cancer Center, Arthur G.JAMES Cancer Hospital e Richard J.Solove Research Institute, suggerisce che la dopamina, un farmaco economico attualmente utilizzato per il trattamento di disturbi cardiaci, vascolari e renali, può essere utilizzata in modo sicuro nel trattamento del cancro, per frenare la crescita dei vasi […]
11 Gennaio 2015 / 12 Gennaio 2015
In un nuovo studio, gli scienziati hanno identificato un nuovo gene che se mutato, può guidare lo sviluppo e la progressione del cancro al seno triplo negativo, una forma aggressiva della malattia che rappresenta il 10/20% dei tumori al seno. Il nome “triplo negativo” deriva dal fatto che in questo tipo di tumore, a differenza […]
Cervello e sistema nervoso
11 Gennaio 2015
Un nuovo studio suggerisce che un trigliceride sintetico chiamato Trieptanoato di glicerina, può trattare con efficacia la malattia di Huntington. Lo studio è stato pubblicato on line il 7 dicembre 2015, dalla rivista Neurology. La malattia di Huntington è una patologia rara, di tipo ereditario e degenerativo, che causa disturbi del comportamento, disturbi cognitivi, movimenti […]
Capelli
9 Gennaio 2015 / 11 Gennaio 2015
La perdita di capelli può essere devastante per i milioni di uomini e donne che ne soffrono. Un nuovo studio ha dimostrato che la propoli, una sostanza prodotta dalle api, potrebbe essere utilizzata per lo sviluppo di una nuova potenziale terapia per la crescita dei capelli. I ricercatori hanno scoperto che la sostanza incoraggia la crescita […]
I ricercatori cercano di capire le cause della sclerosi laterale amiotrofica (SLA), nella speranza di trovare nuovi modi per curare la malattia. Un nuovo studio pubblicato online sulla rivista Cell Press Neuron dimostra che la mutazione di un gene, comune nella SLA, genera una proteina che può causare il danno al cervello che porta alla […]
7 Gennaio 2015
Un gruppo di ricercatori dell’Unità di Neurogenomica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, coordinato da Giorgio Casarie e sostenuti dalla Fondazione Telethon, ha scoperto per la prima volta che un antibiotico molto comune della famiglia delle cefalosporine ha un’azione terapeutica contro una rara malattia genetica, l’atassia spino-cerebellare. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Clinical Investigation, […]
Cuore e circolazione
Uno studio, condotto da ricercatori dell”Università di Verona e dell’ Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, ha individuato le cause genetiche che determinano l’infarto giovanile. La ricerca è stata pubblicata nei giorni scorsi, sulla rivista scientifica “Nature” Il nuovo studio, coordinato da Sekar Kathiresan dell’Università di Harvard e del Massachusetts Institute of Technology di Boston, si è […]