Cervello e sistema nervoso
18 Aprile 2015
La Achelios Therapeutics annuncerà i risultati di uno studio clinico di Fase II controllato con placebo, rivolto a chi soffre di emicrania moderata e grave per il trattamento con TOPOFEN (TM), una terapia topica anti-emicrania. I risultati dello studio dimostrano che la semplice applicazione topica del farmaco, sui rami del nervo trigemino, può essere un […]
Leggi tutto »
Fegato
Un nuovo trattamento per il cancro del fegato ha ricevuto il marchio CE in Europa, per la sicurezza e la qualità. Ciò significa che tutti gli Ospedali in Europa potranno adottare questo nuovo trattamento che utilizza microsfere radioattive di olmio per attaccare i tumori del fegato. Il trattamento è stato commercializzato da Quirem Medical, una […]
Medicina Alternativa Salute
Lo sciroppo di acero rende i batteri più suscettibili agli antibiotici, secondo un nuovo studio. Uso inappropriato e abuso di antibiotici ha portato alla comparsa di ceppi resistenti ai farmaci e superbatteri, un grave problema di salute pubblica che ha urgente bisogno di soluzione. Un team di ricercatori della McGill University di Montreal, suggerisce una nuova […]
17 Aprile 2015
Un farmaco comunemente utilizzato per prevenire le convulsioni nell’epilessia, può sorprendentemente proteggere la vista delle persone con sclerosi multipla (SM), secondo uno studio pubblicato il 16 aprile 2015 e che sarà presentato alla 67esima riunione annuale di Neurologia dell’American Academy a Washington, il 18-25 APRILE 2015. “Circa la metà delle persone con SM a un certo punto […]
Salute
17 Aprile 2015 / 17 Aprile 2015
La carenza di zinco, a lungo associata a numerose malattie come ad esempio l’autismo, il cancro al polmone, alla prostata e tumori ovarici, può portare anche all’attivazione della via di segnalazione di Hedgehog, un percorso biomolecolare che svolge un ruolo essenziale negli organismi in via di sviluppo e nelle malattie, come segnalato da una nuova […]
Cervello e sistema nervoso Salute
Uno studio internazionale condotto da ricercatori della Université Laval e dalla CHU de Québec-Université Laval, ha identificato significative alterazioni vascolari nel cervello di persone con malattia di Huntington. Questa scoperta innovativa, i cui risultati sono stati pubblicati dalla rivista Annals of Neurology, avrà implicazioni significative nella nostra comprensione della malattia e potrebbe aprire la porta a […]
Fegato Salute
16 Aprile 2015 / 16 Aprile 2015
I telomeri sono regioni del DNA alle estremità dei nostri cromosomi che proteggono i dati genetici delle cellule, impedendo le mutazioni e alterazioni nel DNA che potrebbe potenzialmente causare malattie. I telomeri si accorciano durante tutta la vita in un processo che coinvolge sia i fattori genetici che ambientali. Alterazioni nella struttura e/o disfunzione dei telomeri, […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
Svolta nell’ alzheimer: gli scienziati della Duke University nel North Caroline negli Stati Uniti D’America, hanno aperto una nuova strada nella ricerca della cura per l’alzheimer. Lo studio, pubblicato sul Journal of Neuroscience, dimostra come la malattia, nei topi, sembra dipendere principalmente dalla carenza di una sostanza importante per il cervello, l’aminoacido arginina, che viene ‘divorato’ […]
Ossa e muscoli
15 Aprile 2015
Una sola dose per via endovenosa di acido zoledronico migliora la densità minerale ossea in pazienti affetti da osteoporosi e il suo effetto può durare per circa due anni, secondo uno studio pubblicato da JAMA Internal Medicine. L’acido zoledronico è un bifosfonato approvato dalla FDA per il trattamento per via endovenosa, dell’osteoporosi e dell’ ipercalcemia […]
Cuore e circolazione Salute
15 Aprile 2015 / 15 Aprile 2015
I globuli rossi hanno bisogno di ossido nitrico per fornire ossigeno ai tessuti, secondo un nuovo studio. Negli Atti della National Academy of Science, il cardiologo Jonathan Stamler, professore di medicina alla Case Western Reserve University School of Medicine in Cleveland e colleghi, descrivono come il ciclo respiratorio coinvolge tre gas e non solo due. Secondo […]