Polmoni
21 Ottobre 2014 / 21 Ottobre 2014
Un nuovo studio potrebbe aver trovato un modo migliore di trattare la broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO). La Dott.ssa Sandra Hodge del Lung Research Laboratory presso l’Istituto Hanson in Adelaide, South Australia, sostiene che trattare la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) con l’ antibiotico azitromicina può essere più efficace rispetto al trattamento con steroidi attualmente prescritti. Hodge ed […]
Leggi tutto »
Salute
20 Ottobre 2014 / 20 Ottobre 2014
I risultati del più grande studio retrospettivo sulla sclerosi multipla (SM) in pazienti affetti da uveite, ha rivelato che quasi il 60 per cento dei pazienti con entrambe le malattie sono stati diagnosticati con ciascuna, entro un arco di cinque anni. Lo studio è stato presentato alla AAO 2014, la 118a riunione annuale della American […]
19 Ottobre 2014
Un nuovo studio mostra che un probiotico disponibile in commercio negli Stati Uniti per fortificare il sistema digestivo, è utile per il trattamento della psoriasi e sindrome da stanchezza cronica (CFS). Lo studio, pubblicato sull’ultimo numero della rivista Gut Microbes, è il primo a dimostrare che un unico probiotico può influenzare non solo il sistema immunitario […]
Dispositivi impiantabili nell’occhio per il trattamento della presbiopia, che migliorano la visione da vicino, potrebbero presto essere una valida alternativa agli occhiali da lettura. Un anello sottile inserito nell’occhio potrebbe presto offrire un rimedio per la presbiopia, una condizione che causa visione sfocata da vicino, vissuta da molte persone di età superiore ai 40 anni, […]
18 Ottobre 2014 / 18 Ottobre 2014
E’ ben noto che la mielina – uno strato protettivo che si forma intorno alle fibre nervose – è importante per la connettività cerebrale efficace. Ora, i ricercatori della University College di Londra sostengono che la sostanza è cruciale per l’apprendimento di nuove competenze pratiche, come ad esempio suonare uno strumento musicale, ma non è […]
18 Ottobre 2014
Ogni minuto conta in caso di overdose! Il Prof.Jean-Christophe Leroux e il suo team, hanno sviluppato un agente capace di filtrare le tossine dal corpo in modo più rapido ed efficiente. L’agente può essere utilizzato anche nella dialisi e in pazienti affetti da insufficienza epatica. Ad oggi, esistono antidoti per pochi farmaci. Nel trattamento di […]
17 Ottobre 2014
Un nuovo studio ha identificato un meccanismo che può portare alla cecità. L’ importante scoperta scientifica, realizzata da un team di ricercatori dell’IRCM guidati da Michel Cyouette, PhD, è stata pubblicato dal The Journal of Neuroscience . Gli scienziati di Montréal hanno scoperto che una proteina presente nella retina gioca un ruolo essenziale nella funzione e […]
Sistema Immunitario
Una nuova ricerca pubblicata dal Journal of Leukocyte Biology, suggerisce che l’esposizione precoce alla marijuana può influenzare lo sviluppo del sistema immunitario, portando a patologie immuno-correlate in età adulta Un team di scienziati italiani ha scoperto che l’uso di marijuana in adolescenza può causare gravi danni a lungo termine, al sistema immunitario. Questo danno può portare a […]
I ricercatori del Brigham and Women Hospital (BWH) hanno scoperto una molecola che ritarda l’insorgenza della malattia autoimmune e inverte la sua progressione. La funzione principale del sistema immunitario è quella di proteggere dalle malattie e infezioni. Per ragioni sconosciute il nostro sistema immunitario attacca le cellule sane, tessuti e organi, in un processo chiamato […]
Fegato
15 Ottobre 2014 / 15 Ottobre 2014
L’ obesità è stata collegata ad un aumentato rischio di malattie cardiache, diabete di tipo 2 e anche alcuni tipi di cancro. Ora, per la prima volta, i ricercatori sostengono che l’obesità può anche accelerare l’invecchiamento del fegato. ll team di ricerca – guidato da Steve Horvath, professore della David Geffen School of Medicine at the […]