Salute
13 Novembre 2014
I ricercatori del Cincinnati Cancer Center (CCC),hanno scoperto che un canale della membrana, Transient Receptor Potential Melastatin 3, o TRPM3, favorisce la crescita del cancro del rene e il target di questo canale potrebbe portare a nuovi trattamenti per questa malattia che attualmente ha poche opzioni di trattamento. Il canale della membrana è una famiglia di […]
Leggi tutto »
Polmoni
Un team di ricerca guidato del Jackson Laboratory, guidatodalprofessori Frank McKeon, Ph.D., e Wa Xian, Ph.D., ha scoperto il ruolo di alcune cellule staminali nella rigenerazione del polmone danneggiato dalla malattia. Il lavoro, pubblicato il 12 novembre sulla rivista Nature, fa luce sui meccanismi della rigenerazione del polmone e offre nuove potenziali strategie terapeutiche che […]
Cervello e sistema nervoso
11 Novembre 2014
I ricercatori hanno scoperto che l’uso di inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina, una forma di farmaco utilizzato per trattare l’ipertensione, è associato ad un ridotto rischio nello sviluppo della sclerosi laterale amiotrofica, SLA. La SLA è una forma diffusa di malattia del motoneurone che attacca le cellule nervose motorie nel tronco encefalico, midollo spinale e cervello. Tale […]
Tumori
Un nuovo studio, che ha identificato il punto di partenza molecolare di alcune cellule del pancreas che diventano lesioni pre-cancerose, apre la porta a nuovi modi per prevenire la malattia mortale. Il leader di studio, il Dr. Peter Storz, biologo della Mayo Clinic di Jacksonville, FL, descrive con i colleghi, i risultati della ricerca sulla […]
Occhi
10 Novembre 2014 / 10 Novembre 2014
I ricercatori della University of California, San Diego School of Medicine, hanno identificato un obiettivo terapeutico per il trattamento della forma più comune di melanoma uveale negli adulti. In esperimenti sui topi, un farmaco approvato dalla FDA già esistente, è stato in grado di rallentare la crescita del melanoma uveale. I risultati della ricerca sono stati […]
Precedenti ricerche hanno suggerito che il peso corporeo può essere influenzato da geni. Un nuovo studio che ha assunto questo concetto, ha rivelato che il nostro corredo genetico che influenza i diversi tipi di batteri che vivono nell’intestino, può determinare il nostro peso corporeo. I risultati di questo studio condotto sui gemelli, suggeriscono che i […]
9 Novembre 2014 / 9 Novembre 2014
I ricercatori, in uno studio in vivo effettuato sui ratti, hanno dimostrano che è possibile ottenere cellule dopaminergiche da cellule staminali embrionali umane e trapiantarle nel cervello, in sostituzione di quelle perse a causa del morbo di parkinson. Il morbo di Parkinson è causato dalla progressiva perdita di cellule che producono dopamina nel cervello. La […]
8 Novembre 2014 / 8 Novembre 2014
I ricercatori stanno sviluppando una formulazione spray nasale di proclorperazina come nuovo potenziale trattamento per l’emicrania. Questo lavoro è stato presentato in occasione del 2014 American Association of Pharmaceutical Scientists (AAPS) Annual Meeting and Exposition in San Diego, Nov. 2-6. Le emicranie si manifestano con dolore che può durare da quattro a 72 ore, accompagnato […]
8 Novembre 2014
L’ assunzione di integratori di omega3 riduce il desiderio di nicotina e anche il numero di sigarette che le persone fumano ogni giorno, secondo un nuovo studio condotto presso l’Università di Haifa. “Le sostanze e farmaci utilizzati attualmente per aiutare le persone a ridurre e smettere di fumare non sono molto efficaci e causano diversi […]
Virus e parassiti
4 Novembre 2014 / 4 Novembre 2014
Un nuovo vaccino somministrato per inalazione, in fase di sviluppo, ha dimostrato di fornire una protezione a lungo termine per i primati non umani contro il virus Ebola, come riportato questa settimana nell’edizione online della rivista Molecular Pharmaceutics. I risultati di un recente studio pre-clinico rappresentano l’unica prova fino ad oggi che una singola dose di […]