Salute
20 Novembre 2014
Uno studio pilota dimostra che Artesunate, un farmaco anti-malaria ampiamente utilizzato, potrebbe essere efficace nel trattamento del cancro del colon-retto e fornire un complemento alla chemioterapia. I ricercatori della San Giorgio, Università di Londra, hanno pubblicato i loro risultati sulla rivista EBioMedicine . Essi descrivono come l’artesunato farmaco – un farmaco anti-malaria comune – ha mostrato […]
Leggi tutto »
Tumori
E’ difficile da credere, ma ci sono somiglianze tra i germogli di soia e cancro umano. Nei germogli di soia, una gruppo di aminoacidi, noto come un complesso proteico, permette loro di crescere più a lungo al buio rispetto alla luce. Negli esseri umani, un complesso proteico simile chiamato CSN e la sua subunità CSN6,è […]
19 Novembre 2014
L’ippocampo di un topo nello studio diventato verde, mostra dove i neuroni eccitatori attivano un recettore-cAMP. Credit: Immagine gentilmente concessa da University of Pennsylvania Gli scienziati hanno scoperto che un particolare insieme di cellule in una piccola regione del cervello, sono responsabili di problemi di memoria, dopo la perdita di sonno. Aumentando selettivamente i livelli […]
Una nuova ricerca condotta da specialisti della St George’s, University of London, ha studiato il trattamento del tumore al cervello in laboratorio e ha scoperto che il trattamento più efficace è stato quello di combinare componenti chimici attivi della cannabis, chiamati cannabinoidi, con la radioterapia.Due di questi cannabinoidi, tetraidrocannabinolo (THC) e cannabidiolo (CBD), sono stati […]
Occhi
19 Novembre 2014 / 19 Novembre 2014
Aghi troppo piccoli per essere visti ad occhio nudo, potrebbero essere la base per nuove opzioni di trattamento per due delle principali malattie degli occhi in tutto il mondo: il glaucoma e la neovascolarizzazione corneale. In questa immagine, un microneedle usato per iniettare farmaci per il glaucoma nell’occhio viene mostrato accanto ad un ago ipodermico […]
Virus e parassiti
17 Novembre 2014
I partner che si baciano almeno 9 volte al giorno presentano una comunità simile di batteri orali Ben 80 milioni di batteri sono trasferiti in un secondo attraverso il bacio al partner, secondo la ricerca pubblicata sulla rivista Microbiome. L’ecosistema di oltre 100 miliardi di microrganismi che vivono nel nostro corpo – il microbioma – è […]
16 Novembre 2014
In un nuovo studio, i ricercatori della University of Pennsylvania hanno identificato una proteina chiave chiamata Del-1 che è in grado di ridurre la gravità di una malattia equivalente alla sclerosi multipla nei topi. Questa molecola Del-1 è la stessa proteina regolatrice che è stata trovata utile per prevenire l’infiammazione e la perdita ossea in un modello murino […]
16 Novembre 2014 / 16 Novembre 2014
15 Novembre 2014 / 15 Novembre 2014
I ricercatori dell’Università della Georgia hanno scoperto che un composto chimico che si trovano comunemente nel caffè può aiutare a prevenire alcuni degli effetti dannosi dell’ obesità. La ricerca è stata pubblicata dalla rivista Pharmaceutical Research. Gli scienziati hanno scoperto che l’acido clorogenico o CGA, presente nel caffè, ha ridotto significativamente la resistenza all’insulina e l’accumulo […]
14 Novembre 2014
I ricercatori del Cancer Research UK hanno scoperto più di 400 “punti ciechi” nel DNA che potrebbero nascondere difetti genetici che provocano il cancro, secondo una ricerca pubblicata oggi dalla rivista Cancer Research. I ricercatori hanno scoperto difetti nascosti in zone del DNA che sono difficili decodificare dalla tecnologia genetica. Questi punti ciechi potrebbero rppresentare […]