Salute
30 Novembre 2014 / 30 Novembre 2014
Un team di ricerca multidisciplinare presso l’Università Nazionale di Singapore (NUS), ha fatto una scoperta rivoluzionaria di un nuovo tipo di cellule immunitarie che possono aiutare nello sviluppo di un futuro trattamento per la sclerosi multipla (SM). Un nuovo tipo di cellule T, TH-GM, produce una citochina, GM-CSF, per reclutare e attivare altre cellule infiammatorie, tra […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
30 Novembre 2014
Gli scienziati della UCL hanno scoperto il modo in cui la neurotossina del tetano entra nelle cellule nervose. La scoperta apre la strada ad un modo tutto nuovo di trattare i disturbi neurologici come la malattia del motoneurone Gli scienziati della UCL, hanno dimostrato che questo processo può essere bloccato, offrendo un potenziale di intervento […]
29 Novembre 2014 / 29 Novembre 2014
Un nuovo studio sostiene che una dieta arricchita con le noci potrebbe aiutare a prevenire o rallentare la malattia di Alzheimer. Un team di ricerca, guidato dal dottor Abha Chauhan dell’Istituto di Stato di New York per la ricerca di base in Developmental Disabilities, NY, ha pubblicato i risultati della ricerca sul Journal of Alzheimer […]
29 Novembre 2014
In un nuovo studio, i ricercatori dicono di aver scoperto un farmaco “svolta” chiamato chiamato etano-beta-sultam, che può ridurre gli effetti dannosi al cervello, derivati dal consumo eccessivo di alcol. Il consumo eccessivo di alcol può causare alcuni effetti collaterali che, se anche spesso definiti come “sbronza”, possono provocare più danni di quanto si creda. Secondo il […]
Un nuovo studio suggerisce la vitamina E può aiutare a prevenire o ridurre i danni al cervello causati da ictus. L’ictus si verifica quando un vaso sanguigno o arteria, sono bloccati da coaguli o grassi accumulati, limitando il flusso di sangue al cervello. Questo priva il cervello di ossigeno e porta alla morte delle cellule cerebrali. […]
Un meccanismo implicato nel danno cerebrale nei pazienti colpiti da ictus è stato identificato dai ricercatori dell’Università di Leeds nel Regno Unito e Zhejiang University in Cina. Gli scienziati stanno ora cercando terapie farmacologiche efficaci per prevenire questo danno. La maggior parte del danno alla memoria e alle altre funzioni cognitive causato dall’ictus è spesso […]
Diabete
26 Novembre 2014 / 29 Novembre 2014
Circa 1 su 4 bambini con diabete di tipo 1 non sono consapevoli di avere la condizione fino a che non sviluppano la chetoacidosi diabetica – una complicazione potenzialmente pericolosa per la vita. Ma in un nuovo studio, i ricercatori sostengono di aver individuato un marker chimico per il diabete di tipo 1 nel respiro […]
Cuore e circolazione
Un recente studio dimostra che l’obesità porta a lesione subclinica del muscolo cardiaco e aumenta il rischio di insufficienza cardiaca anche tra le persone senza evidente malattia di cuore e indipendentemente da altri fattori di rischio cardiovascolare come il diabete, pressione alta e colesterolo alto. Il danno silenzioso al cuore è stato rilevato utilizzando un test ultrasensibile che misura […]
Virus e parassiti
25 Novembre 2014 / 29 Novembre 2014
Il batterio Helicobacter pylori è fortemente associato con ulcere gastriche e cancro. Per combattere l’infezione, i ricercatori della University of California, San Diego School of Medicine e della Jacobs School of Engineering della University of California, hanno sviluppato un nuovo farmaco chiamato LipoLLA, una nanoparticella terapeutica che contiene acido linolenico, un componente degli oli vegetali. Nei […]
24 Novembre 2014 / 29 Novembre 2014
Il 25 novembre ricorre la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 35% delle donne ha subito qualche forma di violenza fisica o sessuale nel corso della vita. Gli sforzi per ridurre tale violenza sono aumentati negli ultimi anni, ma un articolo pubblicato in The Lancet sostiene che molto […]