Tumori
21 Giugno 2015
Gli scienziati del St. Jude Children’s Research Hospital hanno scoperto come una proteina del sistema immunitario, chiamata AIM2, svolge un ruolo nel determinare l’aggressività del cancro del colon. Secondo i ricercatori, la carenza di AIM2 provoca la proliferazione incontrollata delle cellule intestinali.Sorprendentemente, i ricercatori hanno anche scoperto che AIM2 influenza il microbiota – la popolazione di […]
Leggi tutto »
Salute
18 Giugno 2015
Il Prof. Paolo Spagnuolo, della University of Waterloo in Ontario, Canada e colleghi, hanno dimostrato che un composto presente nell’avocado mostra la promessa per il trattamento della leucemia mieloide acuta. La ricerca è stata pubblicata dalla rivista Cancer Research . La leucemia mieloide acuta (LAM), è un cancro che inizia nel midollo osseo dove le cellule staminali […]
Gli scienziati dell’Istituto Pasteur a Roma e dell’ Inserm in Francia, hanno aumentato con successo l’infiltrazione di cellule immunitarie nel tumore, inducendo in tal modo il sistema immunitario a bloccare la sua crescita. In un articolo pubblicato su Nature Immunology, gli scienziati mostrano che, in combinazione con le immunoterapie esistenti, questo processo distrugge in modo efficace […]
Diabete
17 Giugno 2015 / 19 Giugno 2015
In Italia oggi sono 3 milioni e mezzo le persone con diabete (+ 35% negli ultimi 10 anni). L’8% di essi risiedono in Piemonte: circa 275.000 persone. E il dato è in costante crescita. Il 91% sono adulti con diabete di tipo 2, il 65% ha più di 60 anni, il 33% un’età compresa fra […]
Pelle
16 Giugno 2015
Gli scienziati hanno scoperto un nuovo gene che promuove il prurito in condizioni croniche come l‘ eczema. Circa il 10% delle persone in tutto il mondo soffrono di eczema, una condizione debilitante con sintomi che includono prurito intenso, secchezza della pelle, arrossamento… L’ eczema è incurabile e molti trattamenti destinati a gestire i sintomi, non sono […]
15 Giugno 2015
Gli eosinofili, che costituiscono solo l’ 1-6% dei nostri globuli bianchi, possono essere la chiave per la lotta al tumore. È noto dal 1893 che queste cellule sono state spesso associate ai tumori, ma nonostante questo gli scienziati non sono stati in grado di stabilire in via definitiva, il loro ruolo. Ora i risultati di uno […]
Ossa e muscoli
Gli scienziati del The Scripps Research Institute in Florida hanno progettato un nuovo composto che agendo su una proteina che gioca un ruolo importante nella formazione del tessuto osseo, offre la speranza per il trattamento dell’osteoporosi. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature Communication. I ricercatori hanno concentrato la loro attenzione su una proteina […]
14 Giugno 2015
Errori genetici sono stati identificati come causa di una rara forma di cancro aggressivo al cervello, conosciuta come oligodendroglioma. La ricerca, pubblicata dalla rivista Nature Communication, è frutto della collaborazione tra ricercatori dell’ ICR ( Centro di ricerca sul cancro) di Londra, e ricercatori in Francia e Canada. La loro scoperta principale è che gli […]
13 Giugno 2015 / 13 Giugno 2015
Un‘aspirina al giorno potrebbe tenere il cancro al seno a bada, secondo i risultati di un nuovo studio pubblicato sulla rivista Laboratory Investigation . Condotto dalla Dr.ssa Sushanta Banerjee, del Cancer Research Unit at the Veterans Affairs Medical Center in Kansas City, lo studio ha dimostrato come basse dosi di aspirina hanno compromesso la capacità del cancro […]
Polmoni
12 Giugno 2015
Immagine: Somanath Shenoy è professore associato presso la University of Georgia College of Pharmacy I ricercatori dell’Università della Georgia hanno scoperto che il farmaco triciribine può invertire o arrestare la progressione della fibrosi polmonare e ipertensione polmonare, due malattie respiratorie che sono quasi inevitabilmente fatali. La ricerca è stata pubblicata dal British Journal of Pharmacology. La […]