Salute
10 Febbraio 2015
Un team internazionale di ricerca che comprende il the Montreal Neurological Institute presso la McGill University e la University of Edinburgh, fornisce nuove prove che il fumo, a lungo termine, potrebbe causare l’assottigliamento della corteccia cerebrale, lo strato esterno del cervello, in cui risiedono funzioni cognitive critiche come la memoria, il linguaggio e la percezione. […]
Leggi tutto »
In una nuova ricerca, gli scienziati hanno protetto il 75% delle scimmie rhesus dal virus Ebola, utilizzando un composto che ha come target l’espressione di VP24, una singola proteina del virus che può essere considerata la chiave per lo sviluppo di efficaci terapie contro la malattia mortale. Lo studio, pubblicato oggi dalla rivista mBio, è […]
7 Febbraio 2015
Test dell‘HIV in totale autonomia, grazie ad un dispositivo da applicare allo smartphone che fa da guida per l’analisi del sangue. Un team di ricercatori della Columbia University a New York, ha creato un dispositivo da applicare allo smatphone per effettuare il test dell’HIV, senza recarsi in ospedale. Il test è attendibile ed offre le […]
Cervello e sistema nervoso
Un nuovo studio ha rivelato che molti disturbi mentali condividono una struttura comune nel cervello. Sono state esaminate sei condizioni, tutte collegate alla perdita di materia grigia in tre aree specifiche relative alle funzioni cognitive. La ricerca, pubblicata su Jama Psychiatry, è una meta-analisi di studi di neuroimaging strutturali che coinvolgono disturbi come la dipendenza, […]
Un composto identificato dai ricercatori della University of California, Davis (UC), ha il potenziale di combattere la produzione di una sostanza chimica implicata nello sviluppo del dolore cronico causato da lesione dei nervi periferici nel midollo spinale. Il composto, chiamato 6-cloro-8- (glycinyl) ammino-β-Carbolin, o 8-Gly carb, fornisce un importante contributo allo sviluppo di farmaci per […]
Alimentazione & Benessere Salute
6 Febbraio 2015 / 6 Febbraio 2015
Foto: Neil Shay, biochimico e ricercatore della Oregon State University. Credit:Lynn Ketchum Bere succo di uva rossa o vino, con moderazione, potrebbe migliorare la salute delle persone in sovrappeso, aiutandole a bruciare meglio i grassi, secondo un nuovo studio condotto da un ricercatore della Oregon State University. I risultati suggeriscono che bere succo di uva […]
Foto: questa è una ricostruzione 3-D di una cellula immunitaria (rosso) contenente β-amiloide (blu) all’interno di un vano di degradazione intracellulare (giallo). Soppressione della citochina anti-infiammatoria, Il10, attiva le cellule immunitarie innate per cancellare le placche tossiche. Credit: Marie-Victoire Guillot-Sestier, Ph.D. Una nuova ricerca condotta presso la Keck School of Medicine della University of Southern […]
Ossa e muscoli
6 Febbraio 2015
L’artrite psoriasica è una comune forma di artrite infiammatoria che causa dolore e rigidità delle articolazioni e dei tendini e che può portare a danno articolare. Quasi tutti i pazienti con artrite psoriasica sono affetti anche da psoriasi e in molti casi, la malattia delle pelle è presente prima che l’artrite psoriasica si sviluppi. Tuttavia, […]
5 Febbraio 2015
Una rete neurale è come una rete sociale: esistono i legami più forti tra i partner affini! Secondo i ricercatori della Biozentrum, Università di Basilea, i neuroni del cervello sono collegati come una rete sociale. Ogni cellula nervosa ha legami con altre cellule, ma i legami più forti si formano tra le poche cellule più […]
Cervello e sistema nervoso Salute
5 Febbraio 2015 / 5 Febbraio 2015
Una nuova ricerca suggerisce che un farmaco già approvato per il trattamento dell’epilessia, riduce drasticamente l’impatto devastante dell‘ictus sul cervello. Nello studio, una dose del farmaco anti epilessia Retigabina ha conservato il tessuto cerebrale in un modello murino di ictus e impedito la perdita di equilibrio e coordinazione motoria. I ricercatori della School of Medicine […]