Cervello e sistema nervoso
14 Ottobre 2015
Immagine: Dr. Pia Steensland, Professore associato presso il Karolinska Institutet in Svezia. I ricercatori del Karolinska Institutet e dell’Accademia Sahlgrenska in Svezia, potrebbero essere vicini alla scoperta di un farmaco efficace per la dipendenza da alcol. In due studi separati, essi mostrano che OSU6162, stabilizzante della dopamina, può ridurre il desiderio di alcol in persone alcol […]
Leggi tutto »
Occhi
La terapia genica ha conservato la visione in uno studio condotto su cani affetti da retinite pigmentosa in fase avanzata. I risultati della ricerca, finanziata dal National Eye Institute (NEI), parte del National Institutes of Health, contribuiscono a gettare le basi necessarie per spostare la terapia genica in studi clinici sulle persone affette da retinite […]
Cuore e circolazione
13 Ottobre 2015
Si chiama Atrogin ed è la molecola che mantiene giovane il cuore, scoperta grazie ad uno studio finanziato da Theleton e condotto dai ricercatori dell’Università di Padova e del Venetian Institute of Molecular Medicine (VIMM). Il compito di Atrogin è individuare e smaltire le sostanze di scarto prodotte dall’attività cellulare, che sarebbero dannose per il cuore se […]
13 Ottobre 2015 / 13 Ottobre 2015
La Rapamicina, un farmaco approvato dalla FDA che estende la durata della vita in diverse specie, ha impedito lo sviluppo della malattia di Parkinson (PD) nei topi di mezza età che sono stati geneticamente destinati a sviluppare la malattia neurodegenerativa incurabile. Gli scienziati del Laboratorio Andersen presso l’Istituto Buck hanno ottenuto un vantaggio inaspettato dalla ricerca: […]
Tumori
11 Ottobre 2015
Perchè mangiare le verdure può ridurre il rischio di cancro al seno? Milioni di donne in tutto il mondo ricevono la terapia ormonale sostitutiva per contrastare gli effetti indesiderati della menopausa. Eppure, gli studi sempre più suggeriscono che l’uso di tale trattamento può aumentare il rischio di cancro al seno. Un nuovo studio dimostra che […]
Pelle
10 Ottobre 2015
I raggi UV rappresentano il fattore di rischio più importante associato con il melanoma. Circa il 65% dei melanomi in tutto il mondo può essere attribuito all’esposizione ai raggi UV, ma per quanto riguarda l’altro 35%? “Lo sviluppo del melanoma è multifattoriale e ci sono innumerevoli fattori biologici, culturali e geografici che operano al di là del […]
Polmoni
Gli scienziati hanno scoperto un nuovo tipo di cellula che è la chiave dello sviluppo dell’ ipertensione polmonare. La scoperta apre la strada a trattamenti migliori per la condizione. I ricercatori hanno dimostrato che una singola cellula progenitrice migra e si moltiplica nell’ipertensione polmonare. L’ipertensione polmonare è una rara malattia debilitante in cui l’alta pressione sanguigna nelle […]
Salute
10 Ottobre 2015 / 10 Ottobre 2015
Solo una piccola percentuale di individui che sono geneticamente suscettibili alla malattia celiaca, realmente sviluppano la condizione. A determinare lo sviluppo della malattia celiaca è la modalità di risposta al glutine di alcuni batteri intestinali, secondo un nuovo studio. I ricercatori affermano che la presenza di alcuni batteri intestinali può contribuire allo sviluppo della malattia […]
9 Ottobre 2015
Domani e domenica torna in 4.000 piazze italiane ‘La Mela’ dell’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism), manifestazione organizzata sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica con lo scopo di informare, sensibilizzare, sostenere la ricerca scientifica ed i servizi per i giovani con sclerosi multipla (sm). Per il secondo anno consecutivo lo chef Alessandro Borghese è il […]
Date le loro dimensioni, gli elefanti dovrebbero essere altamente suscettibili al cancro. Hanno almeno 100 volte più cellule degli esseri umani, ma raramente sviluppano la malattia. In un nuovo studio, i ricercatori hanno fatto luce sui meccanismi alla base della resistenza degli elefanti al cancro. I risultati dello studio potrebbero alimentare le nostre conoscenze sulla resistenza […]