Intestino e stomaco Salute
23 Ottobre 2015 / 23 Ottobre 2015
Il microbioma intestinale è importante per la produzione di serotonina. La serotonina è probabilmente più conosciuta come una sostanza chimica cerebrale che colpisce le emozioni e il comportamento. E’ noto che squilibrio nella produzione di serotonina contribuisce allo sviluppo della depressione. Meno noto è che gli scienziati stimano che il 90% della serotonina è prodotta […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
22 Ottobre 2015 / 22 Ottobre 2015
Utilizzando gli ultrasuoni, i ricercatori del MIT e del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno trovato un modo per consentire una ultra-rapida consegna di farmaci nel tratto gastrointestinale.Questo approccio potrebbe rendere più facile fornire farmaci ai pazienti che soffrono di disturbi gastrointestinali come la malattia infiammatoria intestinale, la colite ulcerosa e la malattia di Crohn. Attualmente, […]
Cervello e sistema nervoso Salute
22 Ottobre 2015
” La malattia di Charcot-Marie-Tooth o CMT o Hereditary Motor and Sensory Neuropathy (HMSN), nota anche come Neuropatia motorio-sensitiva ereditaria, è una sindrome neurologica ereditaria a carico del sistema nervoso periferico. Deve il suo nome ai tre medici che per primi la descrissero: Jean-Martin Charcot, Pierre Marie, e Howard Henry Tooth. Con il nome CMT sono indicate […]
Salute
21 Ottobre 2015
Molte persone con malattie neurodegenerative tra cui il morbo di Parkinson e demenza a corpi di Lewy, hanno trovato una ” nuova vita” grazie ad un farmaco usato per la leucemia, secondo i risultati presentati questa settimana al Neuroscience 2015 a Chicago, IL. Il farmaco, Nilotinib, ha migliorato e addirittura invertito i disturbi cognitivi, abilità […]
Tumori
20 Ottobre 2015
Gli scienziati dell’Università di Granada (UGR) hanno brevettato un farmaco efficace per il trattamento delle cellule staminali tumorali (CSCs) nei tumori della mammella, del colon e della pelle. I ricercatori hanno dimostrato gli effetti antitumorali del farmaco sui topi immunodeficienti. Il nuovo farmaco ha permesso ai ricercatori di ridurre l’attività del tumore del 50 per […]
Gli scienziati hanno identificato un nuovo modo di fermare la crescita delle cellule del cancro del polmone, bloccando la loro capacità di utilizzare fonti alternative di nutrizione. La scoperta è stata resa possibile attraverso l’individuazione dei programmi metabolici utilizzati dalle cellule tumorali per alimentare la loro crescita. I risultati indicano possibili nuove vie per il […]
Cervello e sistema nervoso
19 Ottobre 2015 / 19 Ottobre 2015
Il glutammato è un amminoacido con funzioni molto diverse: nel pancreas, modula l’attività delle cellule ß pancreatiche responsabili della produzione di insulina, mentre nel cervello è il principale neurotrasmettitore eccitatorio.Negli ultimi anni, si è sospettato che esso possa svolgere un ruolo supplementare nel funzionamento del cervello. Scoprendo come il cervello utilizza il glutammato per produrre energia, […]
19 Ottobre 2015
Lavorando sui topi, i ricercatori della Duke University hanno scoperto una nuova potenziale classe di farmaci che possono prevenire lo sviluppo dell’epilessia del lobo temporale, una delle forme più comuni e devastanti di epilessia. L’epilessia del lobo temporale è particolarmente debilitante perché colpisce le aree del cervello responsabili della memoria e dell’umore. Ci sono trattamenti […]
18 Ottobre 2015
Gli scienziati hanno scoperto un nuovo gene collegato ad un aumento del rischio di recidiva del cancro intestinale e alla ridotta sopravvivenza dei pazienti affetti dalla condizione. La ricerca è stata pubblicata dalla rivista Gut. La scoperta offre la possibilità di individuare il probabile decorso della malattia nei pazienti portatori del gene e apre la […]
I ricercatori del Translational Genomics Research Institute (TGen), in collaborazione con un team internazionale di scienziati, ha scoperto come una proteina della malaria potrebbe un giorno aiutare a combattere il cancro. I ricercatori dell’Università di Copenaghen, mentre cercavano di capire il motivo per cui le donne incinte sono particolarmente suscettibili alla malaria, hanno scoperto che […]