Salute
26 Febbraio 2015
Quanto i geni influenzano la tua intelligenza? Una grande collaborazione di scienziati del The Cohorts of Heart and Aging Research in Genomic Epidemiology (CHARGE) Consortium, ha cercato di rispondere a questa domanda. I ricercatori hanno utilizzato i dati provenienti da 31 studi sul genoma (GWAS) che includono informazioni genetiche provenienti da 53.949 adulti di mezza […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
Il Clostridium difficile è una una piaga temuta di ospedali e case di cura. Entra nel tubo digerente di un paziente appena trattato con antibiotici, si stabilisce e semina terrore nell’intestino, molto rapidamente. L’infezione da C.diff. può provocare da lievi a gravi sintomi, quali diarrea, febbre e dolori allo stomaco. Può anche portare a condizioni […]
Polmoni Salute
25 Febbraio 2015 / 25 Febbraio 2015
Una sostanza chimica presente nell’ aglio, può uccidere i batteri che causano infezioni polmonari e pericolo di vita nelle persone con fibrosi cistica, secondo una nuova ricerca. Lo studio è il primo a dimostrare che la sostanza chimica – nota come allicina – potrebbe essere un trattamento efficace contro un gruppo di batteri infettivi che […]
25 Febbraio 2015
La FDA ha approvato Farydak ( panobinostat) per il trattamento di pazienti con mieloma multiplo, una forma di tumore che colpisce le plasmacellule, una componemte molto importante del sistema immunitario. In particolare le plasmacellule sono il risultato della maturazione dei linfociti B che insieme ai linfociti T, rappresentano le due principali tipologie cellulari coinvolte nella […]
Virus e parassiti
In un nuovo studio gli scienziati hanno segnalato come una piccola molecola combatte la tubercolosi resistente ai farmaci, senza effetti collaterali. La tuborcolosi è un’infezione causata dal batterio Mycobacterium tuberculosis. Può diffondersi a qualsiasi organo del corpo, ma più comunemente attacca i polmoni. Secondo l’OMS, 9 milioni di persone in tutto il mondo si sono […]
Biotecnologie e Genetica Salute
Comunicato stampa Malattie Rare – Prima stima del numero di casi di malattia di Huntington in Italia dopo la scoperta del gene, avvenuta 22 anni fa Lo studio epidemiologico, condotto dal ricercatore Ferdinando Squitieri, fornisce anche una proiezione della prevalenza di malattia da qui al 2030. La malattia di Huntington è una malattia […]
Fegato
La fibrosi epatica causa la progressiva formazione di tessuto cicatriziale nel fegato ed il successivo sviluppo di cirrosi epatica. Si stima che circa il 10% della popolazione è affetto da cirrosi epatica. Una varietà di cause possono portare allo sviluppo della malattia. Quelle più ampiamente riconosciute sono il consumo di alcol e infiammazione cronica del […]
Diabete
24 Febbraio 2015
L‘obesità provoca infiammazione che può, a sua volta, portare al diabete di tipo 2. Ciò che non è ben definito è come l’infiammazione provoca il diabete o che cosa possiamo fare per fermarlo. I ricercatori della Researchers at University of California, San Diego School of Medicine, hanno scoperto che la molecola infiammatoria LTB4, promuove la […]
24 Febbraio 2015 / 12 Maggio 2015
I ricercatori sono riusciti a modificare artificialmente una proteina del latte, presente nel siero del lattosiosio, chiamata β-lattoglobulina, mediante un trattamento con luce pulsata. Questa proteina è responsabile di circa il 10% delle allergie latte correlate. Come risultato di questo trattamento, il latte diventa molto più digeribile. Julia Maldonado-Valderrama, ricercatore presso l’Università di Granada, coinvolta […]
Alimentazione & Benessere Salute
La dieta può svolgere un ruolo chiave quando la malattia renale progredisce a insufficienza renale, secondo una ricerca condotta presso il Texas A & M Health Science Center College of Medicine. Donald Wesson è uno degli autori dello studio pubblicato nel Journal of the American Society of Nephrology. Lo studio suggerisce che una dieta roicca […]