Ossa e muscoli
26 Novembre 2015
Immagine: l’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica in cui il sistema immunitario attacca tessuti articolari. Una nuova ricerca rileva che le cellule immunitarie rilasciano organelli conosciuti come microvescicole che entrano nella cartilagine e proteggono il giunto, nell’ artrite infiammatoria. Credit: V. Altounian / Science Translational Medicine I pazienti affetti da artrite potrebbero beneficiare un […]
Leggi tutto »
Immagine: campioni di cartilagine sono stati incubati in una soluzione di fluoresceina- acido ialuronico (HA) e visualizzate con un microscopio confocale. Cartilagine con lubricin legata alla superficie, a sinistra, facilitato l’aggregazione HA, mentre non c’è aggregazione vicino alla cartilagine senza lubricin, sulla destra. Credit: Cornell University Le iniezioni di acido ialuronico (HA) sono un trattamento […]
Cervello e sistema nervoso
25 Novembre 2015
I farmaci anti-sequestro sono considerati il trattamento primario per l’epilessia, ma alcuni individui non rispondono a tale terapia. I risultati di un nuovo studio possono offrire una soluzione: i ricercatori hanno trovato che un acido grasso, che fa parte della dieta chetogenica, potrebbe essere utilizzato per trattare la condizione. Il Prof. Robin Williams, della University of London […]
Tumori
25 Novembre 2015 / 25 Novembre 2015
I ricercatori del The Tisch Cancer Institute presso la Scuola di Medicina Icahn al Monte Sinai hanno scoperto un meccanismo chiave attraverso il quale la radioterapia non riesce a distruggere completamente i tumori e offrono una soluzione innovativa per promuovere la radioterapia di successo per i milioni di malati di cancro. La scoperta è stata pubblicata […]
Un farmaco sperimentale può fermare l’atrofia muscolare (cachessia) associata a tumori avanzati e ripristinare la salute dei muscoli. L’agente sperimentale, chiamato AR-42 è stato sviluppato e testato in studi preclinici presso la Ohio State University Comprehensive Cancer Center – Arthur G. James Cancer Hospital e Richard J. Solove Research Institute (OSUCCC – James). AR-42 fa parte di […]
24 Novembre 2015 / 24 Novembre 2015
Secondo una nuova ricerca una dieta ricca di grassi non solo ci fa diventare obesi, ma influenza le cellule immunitarie nel nostro cervello che iniziano a consumare le connessioni tra i neuroni. “La buona notizia è che tornare ad una dieta povera di grassi dopo soli due mesi, almeno nei topi, inverte questa tendenza di contrazione […]
Salute
24 Novembre 2015
La solitudine è più di un sentimento: Per gli adulti più anziani, l’isolamento sociale percepito è un grave rischio per la salute che può aumentare il rischio di morte prematura del 14 per cento. I ricercatori sanno da tempo che la solitudine è un pericolo, ma i meccanismi cellulari attraverso cui essa provoca esiti negativi […]
Diabete
Immagine: Mayland Chang I ricercatori dell’Università di Notre Dame hanno scoperto un composto che accelera la guarigione delle ferite diabetiche e che potrebbe aprire le porte a nuove strategie di trattamento. La non-guarigione delle ferite croniche sono la principale complicanza del diabete e si traduce in più di 70.000 amputazioni degli arti inferiori solo negli Stati […]
23 Novembre 2015
Immagine: due molecole STAT3 attivate circondano il DNA (al centro). Credit: Rockefeller University Per anni, gli scienziati hanno faticato a trovare un modo per bloccare una proteina nota per svolgere un ruolo importante in molti tipi di cancro. Si tratta della proteina, STAT3, che agisce come un fattore di trascrizione e svolge il compito fondamentale di […]
Immagine: credit Alexander Jaworski / Brown Università “E’ una meraviglia della natura, una cosa dannatamente buona, che in mezzo a molti miliardi di cellule simili, nel cervello e nel midollo spinale, i neuroni possono estendere i loro assoni esattamente al posto giusto, per formare connessioni”, ha detto Alexander Jaworski . In un nuovo studio pubblicato sulla rivista […]