Cuore e circolazione
1 Dicembre 2015
Il Dottor Andrew Bulmer della Griffith University di Menzies Health Institute Queensland (MHIQ) ha trovato che i livelli moderatamente elevati di un pigmento biliare chiamato bilirubina possono offrire una protezione naturale dagli attacchi di cuore e aiutano a scongiurare le malattie cardiovascolari. La bilirubina è un prodotto di scarto, ovvero un pigmento di color giallo-arancio che […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
1 Dicembre 2015 / 1 Dicembre 2015
Come ogni anno, il 1° dicembre 2015 ricorre la Giornata mondiale di lotta contro l’Aids, istituita per la prima volta nel 1988 per volontà dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). I dati dell’Istituto superiore di sanità-CoA Nel 2014 in Italia 3.695 persone hanno scoperto di essere Hiv positive, un’incidenza pari a 6,1 nuovi casi di sieropositività […]
Cervello e sistema nervoso
29 Novembre 2015
Le persone con disturbo bipolare hanno più bassi livelli di alcuni acidi grassi omega-3, secondo i ricercatori della Penn State College of Medicine e il National Institutes of Health. La scoperta potrebbe avere implicazioni sugli interventi dietetici per il disturbo. Gli acidi grassi sono una grande area di interesse nel disturbo bipolare e depressione, per la […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
29 Novembre 2015 / 1 Dicembre 2015
Fumare la cannabis può danneggiare una parte cruciale del cervello responsabile della comunicazione tra i due emisferi, secondo un nuovo studio condotto da scienziati del King College di Londra e dell’Università La Sapienza di Roma. I ricercatori sanno da tempo che l’uso di cannabis a lungo termine aumenta il rischio di psicosi e recenti evidenze […]
Tumori
29 Novembre 2015 / 30 Novembre 2015
I ricercatori del Karolinska Institutet hanno trovato un nuovo modo per prevenire la resistenza ai citostatici, (una categoria di antineoplastici che agisce interagendo con il DNA e bloccandone la duplicazione), utilizzati nel trattamento di tumori come il medulloblastoma, la forma più comune di tumore maligno al cervello, nei bambini. I risultati promettenti di questo studio […]
28 Novembre 2015
Un team di ricercatori guidati da scienziati della University of New South Wales (UNSW) in Australia, ha scoperto come le connessioni tra le cellule cerebrali vengono distrutte nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer. Il lavoro apre una nuova strada per la ricerca sui possibili trattamenti per questa condizione degenerativa del cervello. La ricerca è pubblicata […]
27 Novembre 2015
L’ esercizio fisico ed i suoi benefici sulla salute del cuore sono naturalmente, ben documentati. Ma ci sono alcuni casi in cui l’attività fisica intensa può effettivamente pericolosa. Una nuova ricerca ha indagato i casi in cui l’attività fisica intensa può essere dannosa per il cuore. Normalmente, mantenersi in forma attraverso l’esercizio aiuta a mantenere a […]
Salute
27 Novembre 2015 / 27 Novembre 2015
Un crescente interesse per il valore terapeutico del veleno animale ha portato alcuni scienziati della Columbia University a creare la prima banca dati di tossine animali conosciute ed dei loro effetti fisiologici sull’uomo. VenomKB, abbreviazione di Venom Knowledge Base, sintetizza i risultati di 5.117 studi nella letteratura medica che descrivono l’uso di tossine del veleno […]
Immagine: cellule tumorali coltivate in laboratorio. Credit: Università di Donnelly Centre di Toronto Gli scienziati hanno mappato i geni che mantengono in vita le nostre cellule, la creazione di un tanto atteso punto d’appoggio per capire come funziona il nostro genoma e quali geni sono cruciali nella malattia come il cancro. Un team di ricercatori di […]
26 Novembre 2015
Uno studio internazionale, pubblicato in Nature Cell Biology, ha identificato un gene chiamato TMEM107, associato alla Sindrome di Joubert e fondamentalmente ha scoperto il meccanismo con cui esso funziona nelle cellule, portando ad una migliore comprensione delle cause di questo disturbo cerebrale. Lo studio è stato condotto da Conway Fellow e Oliver Blacque in collaborazione […]