Cuore e circolazione
9 Marzo 2016
Immagine: tessuto del muscolo scheletrico di suino immerso in un detergente fino a che non resta solo la matrice extracellulare fibrosa. Credit: Jacobs School of Engineering/UC -San Diego Bioingegneri e medici dell’Università della California a San Diego, hanno sviluppato una nuova potenziale terapia per la malattia arteriosa periferica che causa ischemia critica degli arti, una condizione […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
8 Marzo 2016 / 8 Marzo 2016
Immagine: mappe statistiche assiali mostrano aree di ridotta connettività funzionale del talamo in pazienti con SM rispetto a quelle dei soggetti sani. I pazienti hanno mostrato significativamente più bassa FC in cluster situati nel cervelletto, corteccia frontale e occipitale, nucleo caudato e talamo, bilateralmente. CREDIT: Radiological Society of North America I videogiochi possono aiutare a migliorare […]
Tumori
8 Marzo 2016
Nonostante le nuove terapie, il mieloma multiplo (MM) rimane incurabile poichè la maggior parte dei pazienti sviluppa in ultima analisi, la resistenza ai farmaci e soccombe alla malattia. Lo sviluppo di farmaci che inibiscono i regolatori del ciclo cellulare delle chinasi ciclina-dipendenti in particolare (CDK), è al centro della ricerca sul cancro. (Le chinasi ciclina […]
7 Marzo 2016
Un team internazionale di ricercatori dell’ Università di Granada (UGR) ha scientificamente provato, per la prima volta, che la depressione è più di un disordine mentale e che provoca importanti alterazioni dello stress ossidativo, quindi dovrebbe essere considerata una malattia sistemica, dal momento che colpisce tutto l’organismo. I risultati di questo lavoro, pubblicato nel rinomato […]
Occhi Salute
Si celebra dal 6 al 12 marzo, la settimana mondiale del glaucoma che si svolgerà, nel nostro paese, in 70 città grazie all’ Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus. Il glaucoma è una malattia che colpisce il nervo ottico. Nella maggior parte dei casi è dovuta a un aumento della pressione interna dell’occhio che […]
Pelle
7 Marzo 2016 / 7 Marzo 2016
Un esame del sangue è in grado di prevedere la recidiva del cancro in pazienti pazienti affetti da melanoma avanzato, secondo uno studio pubblicato oggi, sulla rivista Cancer Discovery. Gli scienziati del Cancer Research UK Manchester Institute hanno studiato il DNA tumorale circolante in campioni di sangue di sette pazienti con melanoma avanzato del The […]
Salute
Una proteina, modificata per aumentare la quantità di tempo che circola nel sangue, sembra invertire la fibrosi epatica e cirrosi nei ratti, secondo i risultati di uno studio condotto da ricercatori della Johns Hopkins. I risultati dello studio, pubblicati il 3 marzo in Hepatology, offrono la speranza di una potenziale cura per migliaia di pazienti […]
6 Marzo 2016
Rughe, capelli grigi, scarsa salute fisica e cognitiva sono solo alcune delle manifestazioni comuni dell’ invecchiamento. Ma si possono invertire gli effetti dell’invecchiamento in futuro? Secondo diversi studi, in futuro sarà possibile. L’invecchiamento è inevitabile, ma alcuni studi suggeriscono che gli effetti dell’ invecchiamento possono essere invertiti. In termini semplici, l’invecchiamento è definito come il processo che […]
Il cancro per crescere, ha bisogno di un proprio apporto di sangue.Ora, un nuovo studio rileva che le cellule tumorali influenzano le cellule sane vicine per indurle a produrre maggiore quantità di una proteina che sostiene la crescita dei vasi sanguigni necessari per lo sviluppo del tumore. Lo studio mette in evidenza il ruolo chiave […]
Virus e parassiti
5 Marzo 2016
Immagine: questa immagine mostra la morte cellulare delle cellule progenitrici neurali umane (hNPCs) “Il virus infetta Zika un tipo di cellule staminali neurali che danno origine alla corteccia cerebrale del cervello”, secondo una ricerca condotta dalla Johns Hopkins University e Florida State University. Lo studio è stato pubblicato il 4 marzo in Cell Stem Cell . In […]