Cervello e sistema nervoso
19 Maggio 2016 / 19 Maggio 2016
Un composto allucinogeno che si trova nei “funghi magici” potrebbe portare a un nuovo trattamento per la depressione, secondo una ricerca pubblicata su The Lancet Psychiatry. La psilocibina si trova in natura in alcuni tipi di funghi. Meglio conosciuta per i suoi effetti psichedelici, studi recenti suggeriscono che potrebbe aiutare le persone con dipendenza da […]
Leggi tutto »
Salute Tumori
I ricercatori del Walter and Eliza Hall Institute hanno scoperto una nuova combinazione di farmaci che tratta con successo la leucemia mieloide acuta e offre nuove speranze di trattamento ai pazienti. Un processo noto come apoptosi (morte cellulare programmata) – che è una risposta naturale e necessaria per mantenere sotto controllo la proliferazione delle cellule […]
Intestino e stomaco
19 Maggio 2016 / 1 Giugno 2016
Un nuovo studio suggerisce che triclosan, un agente antimicrobico e antimicotico presente in molti prodotti di consumo che vanno dai saponi ai giocattoli e persino dentifrici, può rapidamente distruggere le comunità batteriche presenti nell’intestino. La ricerca è stata pubblicata oggi, in PLoS ONE da scienziati della Oregon State University. Essa si basa su sperimentazioni effettuate […]
Tumori
19 Maggio 2016
Un team di ricercatori della Sylvester Comprehensive Cancer Center presso l’Università di Miami Miller School of Medicine ha recentemente scoperto un nuovo approccio non tossico per il trattamento di una vasta gamma di tumori. L’approccio terapeutico è basato su una terapia combinata di una molecola di glucosio chiamata 2-deossi-D-glucosio (2-DG) e fenofibrato, un farmaco un […]
Virus e parassiti
Virologi dell’ Università di Leuven in Belgio, hanno dimostrato che un farmaco antivirale sperimentale contro l’epatite C rallenta lo sviluppo di Zika nei topi. Il team di ricerca è stato guidato dal Professor Johan Neyts del Laboratorio di Virologia e Chemioterapia. “Il virus Zika viene trasmesso dalla zanzara tigre. Circa il venti per cento delle persone che […]
18 Maggio 2016 / 18 Maggio 2016
Le possibilità di sviluppare la demenza possono dipendere dai farmaci che hai nell’armadietto? Un nuovo studio rivela che medicinali di uso comune utilizzati per curare la depressione, l’asma e le allergie potrebbero aumentare questo rischio. I farmaci coinvolti sono i cosiddetti anticolinergici. Funzionano bloccando un neurotrasmettitore, l’acetilcolina, che è fondamentale per la memoria. Sebbene non sia […]
Biotecnologie e Genetica Salute
18 Maggio 2016
Immagine: Vicki P.Losik della MDI Biological Laboratory La ricercatrice Vicki P.Losik della MDI Biological Laboratory, ha recentemente scoperto un nuovo meccanismo di guarigione delle ferite che ha chiamato wound-induced polyploidy (WIP – Poliploidia Ferita Indotta) . La risposta tipica degli organismi per la guarigione delle ferite è di far crescere più cellule attraverso la divisione cellulare per compensare […]
Immagine: i ricercatori del Salk hanno scoperto una molecola chiamata CRTC, che si attiva durante il digiuno e rafforza il sistema immunitario. Il tratto gastrointestinale di mosche prive di CRTC, che viene attivata dal digiuno (pannello di destra), esprimono molecole più immuno-correlate rispetto a quello delle mosche normali (pannello di sinistra). Questi segni di infiammazione indicano […]
Biotecnologie e Genetica
17 Maggio 2016 / 17 Maggio 2016
Uno studio innovativo, condotto dall’ Università di Manchester e Liverpool e pubblicato sulla rivista eLife, ha identificato un nuovo legame tra infiammazione e la divisione cellulare, due dei processi più importanti del corpo umano il cui accurato controllo è il Santo Graal per gli scienziati che si occupano di ricerca per la prevenzione delle infezioni, malattie […]
Salute
I ricercatori hanno scoperto un nuovo percorso molecolare per stimolare l’organismo a bruciare i grassi, una scoperta che potrebbe aiutare a combattere l’obesità, il diabete e le malattie cardiovascolari. In uno studio pubblicato sulla rivista Genes & Development, un team guidato da ricercatori del Dipartimento di Biochimica presso la McGill University, ha concentrato la sua attenzione […]