Virus e parassiti
30 Maggio 2016 / 1 Giugno 2016
I ricercatori hanno scoperto che il virus Zika può infettare e replicarsi nelle cellule immunitarie della placenta. La scoperta potrebbe spiegare come il virus passa attraverso la placenta di una donna incinta e infetta le cellule del cervello in via di sviluppo del feto. I risultati dello studio sono stati pubblicati il 27 maggio 2016 […]
Leggi tutto »
Salute
Da alcuni anni, gruppi di ricercatori tentano di risolvere la relazione causa/effetto tra cellulare e cancro. L’interrogativo è: ” C’è una relazione tra l’esposizione alle radiazioni di radiofrequenza e il cancro? C’è una prima evidenza scientifica della relazione tra l’uso del telefono cellulare e il cancro al cervello nei topi. Secondo i dati di uno […]
Immagine: mutazione nel DNA delle cellule tumorali resistenti a Ibrutinib in pazienti affetti da leucemia linfocitica cronica. La velocità con cui le cellule tumorali geneticamente mutate crescono, può aiutare a spiegare il motivo per cui i pazienti affetti da leucemia linfocitica cronica, una forma comune di leucemia, sviluppano la resistenza ai farmaci. Secondo i risultati […]
Biotecnologie e Genetica
29 Maggio 2016 / 1 Giugno 2016
Uno studio pubblicato su Molecular Psychiatry ha scoperto le basi genetiche di un fenomeno poco compreso: come umore e stress riducono la durata della vita e causano invecchiamento precoce. Un team di ricercatori dell’Indiana University School of Medicine e dello Scripps Research Institute, ha realizzato un progetto per indagare le basi genetiche dell’ invecchiamento precoce […]
Diabete
29 Maggio 2016
La vitamina nicotinamide riboside protegge i topi da complicanze del diabete. Una vitamina naturale, riboside nicotinamide (NR), una sostanza ” cugina ” della niacina (vitamina B3), può ridurre i livelli di zucchero nel sangue, ridurre il rischio di malattia del fegato grasso e prevenire i danni ai nervi periferici, come dimostrato in modelli murini della […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: questa immagine mostra la localizzazione intracellulare di ANKRD55. Credit: Koen Vandenbroeck La sclerosi multipla è una malattia neurologica caratterizzata da diemielinizzazione e dall’insorgenza cronica di danni neurodegenerativi al sistema nervoso centrale. In questo momento, le cause della malattia sono ancora sconosciute, anche se diversi meccanismi autoimmuni sono noti per essere coinvolti nell’insorgenza della malattia. Secondo […]
Sistema Immunitario
28 Maggio 2016
I Biologi dell’Università di Friburgo hanno dimostrato che il colesterolo impedisce la risposta immunitaria anche quando non è presente l’antigene. I recettori delle cellule T sono una parte importante del sistema immunitario umano. Essi sono in grado modificare la loro conformazione da uno stato inattivo ad uno stato attivo, spontaneamente, senza antigeni presenti. Il colesterolo […]
Tumori
Melanoma: sintetizzati nuovi farmaci con poteri sorprendenti. Trovare nuovi trattamenti più efficaci e personalizzati per la cura del cancro è la sfida ricorrente di molti ricercatori. Una sfida che è stata affrontata con successo da un team guidato da Stèphane Rocchi dell’INSERM, ” Mediterranean Center for Molecular Medicine”, che ha appena sintetizzato e messo a […]
27 Maggio 2016
Immagine di un neurone dell’ippocampo che mostra spine dendritiche (verde) e degli assoni / dendriti (rosso). Credit: Cheng Fang Le malattie da prioni sono condizioni neurodegenerative fatali e incurabili che colpiscono sia gli uomini che gli animali. Eppure, come i prioni uccidono i neuroni è ancora poco chiaro. Uno studio pubblicato su PLoS Pathogens descrive […]
I ricercatori del Moscow Institute of Physics and Technology (MIPT), dell’ Engelhardt Institute of Molecular Biology (EIMB RAS), dell’ Institute of Bioorganic Chemistry (IBCh) e altri centri di ricerca russi, hanno sviluppato un nuovo metodo di diagnosi del cancro del colon-retto. I risultati dello studio sono stati pubblicati in Cancer Medicine. I ricercatori hanno sviluppato un […]