Pelle
15 Giugno 2016
La psoriasi è una delle malattie più comuni della pelle umana. I casi più gravi della malattia vengono trattati con farmaci immunosoppressori per sedare il prurito e l’artrite che sono le caratteristiche del disturbo. Tuttavia, la somministrazione prolungata di questi farmaci può rendere i pazienti vulnerabili alle infezioni e ad altri effetti collaterali indesiderati. Ora, i […]
Leggi tutto »
Diabete
15 Giugno 2016 / 15 Giugno 2016
Il diabete è la quarta causa di morte nel mondo e continua ad essere un problema di salute globale: il numero di casi dovrebbe aumentare da 285 milioni nel 2010 a quasi 400 milioni entro il 2030. Sebbene siano stati sviluppati diversi farmaci per il trattamento del diabete, non esiste una terapia che può curare […]
Virus e parassiti
14 Giugno 2016 / 14 Giugno 2016
Immagine:batteri MRSA (Source: NIH/Tim Sandle, PhD) Gli scienziati del Centro Radiologico della Columbia University Medical Center hanno dimostrato in esperimenti sui topi, che i raggi ultravioletti potrebbero essere un’arma efficace e sicura per la lotta contro le infezioni post-operatorie resistenti ai farmaci. Un articolo appena pubblicato da PLoS One spiega come il team ha scoperto che una particolare lunghezza d’onda […]
Cervello e sistema nervoso
14 Giugno 2016
L’Alzheimer è una malattia non curabile, caratterizzata da aggregazioni della proteina beta-amiloide e della proteina tau nel cervello, ma il rapporto diretto tra queste proteine e la neurodegenerazione è rimasto un mistero. Una nuova ricerca di imaging molecolare ha rivelato che i depositi di proteina Tau, piuttosto che di beta-amiloide, possono essere responsabili della disfunzione neuronale. La ricerca […]
13 Giugno 2016
Immagine:Il trattamento consiste nel prelievo di cellule staminali dal midollo osseo e loro reintroduzione nel flusso sanguigno per “riavviare” il sistema immunitario. La messa a punto un trattamento già esistente per la sclerosi multipla, che sopprime e riavvia il sistema immunitario, ha prodotto risultati positivi, ma comporta anche dei rischi, secondo la ricerca pubblicata in […]
Immagine: GLT-1, un trasportatore del glutammato, assorbe il glutammato (un neurotrasmettitore) rilasciato dai neuroni e lo converte di nuovo in una sostanza più sicura, la glutammina.Credit:laboratorio di Wilson, UC Riverside. L’ infezione da Toxoplasma può innescare malattie neurodegenerative. Questo è il risultato di uno studio condotto da ricercatori della University of California-Riverside ( UC-Riverside), recentemente pubblicato in […]
Intestino e stomaco
13 Giugno 2016 / 13 Giugno 2016
Lo zinco ha un impatto sulle funzioni metaboliche essenziali della maggior parte degli organismi viventi. Una nuova ricerca condotta dalla Chair of Animal Nutrition alla Technical University di Monaco (TUM) ha trovato che la mancanza anche minima di zinco compromette la digestione, pur senza sintomi tipici. Quindi, la carenza di zinco nella dieta dovrebbe essere evitata. […]
12 Giugno 2016
I ricercatori della University of Pittsburgh School of Medicine hanno raccolte nuove intuizioni sulla biochimica cellulare che è alla base della malattia di Parkinson. Il team spera che questi nuovi indizi possano aiuteranno nella progettazione di farmaci efficaci per il trattamento della condizione, in futuro. La malattia di Parkinson è una condizione degenerativa che colpisce […]
L’inquinamento atmosferico è stato per la prima volta, additato come uno dei principali fattori di rischio di morte e invalidità causate dall’ ictus, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, in una recensione pubblicata Venerdì scorso. L’inquinamento atmosferico è tra le prime dieci cause di ictus, insieme ai rischi più noti quali il fumo, alta […]
Occhi
11 Giugno 2016
Gli scienziati della Northwestern Medicina e della University of Wisconsin-Madison hanno identificato un gene che provoca il glaucoma nei bambini. La scoperta, pubblicata sul The Journal of Clinical Investigation, convalida una scoperta simile fatta dagli scienziati nei topi due anni fa e suggerisce un nuovo bersaglio per future terapie per curare questa malattia devastante che attualmente […]