Cervello e sistema nervoso
26 Giugno 2016
Nuovi dispositivi chiamati retriever stent, hanno rivoluzionato il trattamento di alcuni pazienti colpiti da ictus ischemico, secondo un articolo pubblicato dalla rivista Expert Review of Neurotherapeutics. “Retrievers stent sono un importante passo avanti nella cura dell’ ictus ischemico acuto e avranno un impatto significativo sull’evoluzione delle strategie di trattamento di questa patologia”, secondo i neurologi Rick […]
Leggi tutto »
Polmoni
25 Giugno 2016
Immagine: Mycobacterium tuberculosis è l’agente eziologico della tubercolosi. Credit: IMM / UZH Più veloce la rilevazione di agenti patogeni nei polmoni ! Ciò che prima richiedeva diverse settimane è ora possibile in due giorni: grazie ai nuovi metodi molecolari gli agenti patogeni da micobatteri che causano infezioni polmonari o la tubercolosi, possono essere rilevati molto più […]
Fegato
Una collaborazione di ricerca internazionale ha identificato i batteri presenti nel dotto biliare come un potenziale fattore di rischio per lo sviluppo di cancro del dotto biliare o colangiocarcinoma (CCA), una forma rara ma aggressiva di cancro con sintomi che non si presentano nelle fasi iniziali. Il cancro del dotto biliare è associato a molteplici fattori […]
Ricercatori internazionali alla Nagoya University hanno usato una tecnica molto sensibile per identificare più sequenze di DNA che si ripetono in pazienti con schizofrenia, rispetto agli individui di controllo e per delineare un possibile legame tra instabilità del genoma e la malattia. Le variazioni nel numero di ripetizioni delle sequenze del DNA sono note tra gli […]
Pelle
25 Giugno 2016 / 25 Giugno 2016
Oggi 25 Giugno e’ la giornata mondiale della Vitiligine. L’1% della popolazione mondiale soffre di vitiligine. Michael Jackson, Francesco Cossiga ne erano affetti. Winnie Harlow, la modella nera dalle macchie bianche, testimonial di Diesel & Disegual, Luca Marin, Mara Maionchi tutt’ora ci convivono. E’ un’occasione per conoscere meglio questa patologia. Che cos’è la Vitiligine? La vitiligine, in […]
Tumori
24 Giugno 2016 / 24 Giugno 2016
Un importante studio offre un quadro più dettagliato della genetica del cancro dell’intestino, il quarto più comune tipo di cancro nel Regno Unito. Lo studio ha esaminato tutti i geni provenienti da più di 1.000 persone con tumore intestinale ed è il più grande del suo genere, mai condotto. Un team, guidato da scienziati dell’Istituto di […]
Virus e parassiti
23 Giugno 2016
Immagine: HIV (rosso) si accumulano intorno al nucleo delle cellule (blu), ma non sono in grado di entrare in seguito all’esaurimento della proteina KIF5B. Credit: Loyola University Chicago Gli scienziati della Loyola University Chicago hanno risolto un mistero che da tempo confonde i ricercatori: come fa l’HIV ad entrare nel nucleo delle cellule del sistema […]
Biotecnologie e Genetica
Più persone potrebbero avere il potenziale di sviluppare la malattia di Huntington, secondo uno studio pubblicato il 22 Giugno 2016 in Neurology, la rivista medica della American Academy of Neurology. Ma l’aumento dell’incidenza si riferisce in modo particolare alle persone che hanno un minor rischio di sviluppare questa malattia ereditaria la cui complessità deriva dal fatto che […]
I ricercatori australiani hanno scoperto che un farmaco già esistente potrebbe essere utile per prevenire il cancro al seno nelle donne con mutazione genetica del gene BRCA1 che sono ad alto rischio di sviluppare il cancro al seno aggressivo. Attualmente molte donne con mutazione del gene scelgono la rimozione chirurgica del seno e ovaie per ridurre la loro probabilità […]
Cuore e circolazione
22 Giugno 2016
La musica di Mozart e Strauss è in grado di ridurre le concentrazioni di lipidi nel sangue e la frequenza cardiaca. Questo è il risultato di uno studio sugli effetti dei diversi generi musicali sul sistema cardiovascolare che Hans-Joachim Trappe e Gabriele Volt della Ruhr di Bochum hanno pubblicato in Deutsches Ärzteblatt International. ( Vedi anche:La […]